Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
no bianca non mi piace affatto.. proprio brutta!
:arrabbiat:.....no vabbe', son gusti, :celopiùg:io avevo la sj comp bianca e nera, e pensa che quando la presi c'era anche la elite 2010 che me la faceva solo 100 euro in piu'...(la presi in saldo) ed era montata xtr, talas, ecc ecc..insomma..per 100 euro in piu' conveniva la elite...ma era rossa...e a me piaceva la comp proiprio per il bianco....
quindi diciamo che nei miei gusti rientra sia il bianco che il nero...anche abbinati a striature colorate tipo gialle(come la evo 2011) o rosse, versi, marroni, arancio, blu..., ma l'importante e' che la base sia di questi 2 colori o bianca, o nera........

Nel complesso è una buona forcella, il precarico ad aria serve per aumentare il precarico della molla (è come mettere una molla più dura.. anche se non è proprio vero), la molla negativa serve per far partire meglio la forca e renserla sensibile ai piccoli urti, non ha la regolaizone delle compressione.
ok, capisco...l'ho chiesto perche' il covert monterebbe questa forca sul kit tribe, ma non conoscendola volevo sapere un po' di opinioni,,
per la regolazione della compressione, io sono un cignale, quindi apro e mi butto..poi il che succede succede..:smile:
ho visto un po' di foto sul sito, e ho notato un registro di dumping, e un registro di precarico(spring) ,.....
tra poco avro' il verdetto(anche se nel preventivo ci ho messo la fox 34)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5761458 ha scritto:
Il principio di funzionamento sì, io la tengo quasi senz'aria però in salita bobba da paura senza il bloccaggio. in discesa però è una favola.

ah ok, ho capito...di cosa si tratta, una forca simile , l'aveva un ragazzo su una norco da freeride, (180mm) e appunto aveva sta' valvola che non capivo cos'era...visto che la forca era a molla....e lui mi disse che la teneva sgonfia, altrimenti la forca non si muoveva di un mm....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se si hanno tutti i componenti allora la scelta tra bici e telaio è molto dura...
un conto se si ha un telescopico e le ruote

telaio belli ce ne sono ma mi pare a parte la mega che costino non poco. le marche che fanno belle bici complete i telai singoli non li vendono almeno in italia.
santa cruz, ibis, intense, yeti ecc... hanno prezzi da paura sui telai (in italia almeno)
transition è da valutare la nuova in carbonio costa come le altre sopra.
lapierre, specy ecc i telai non li vendono...
c'è un telaio enduro sul mercatino mi pare...
 

matteo_84

Biker marathonensis
http://www.ciclando.it/transition/transition.html

Non mi sembra un costo elevato paragonato alla concorrenza...:))):

piccolo ot
beh, considera che a me, a quel prezzo (anzi poco più 1580€), volevano vendere il modello 2011 4 mesi fa! :omertà:
mentre il modello 2012 a 1640€ se non erro...ma erano finiti...quindi 2011 a 1580€ subito o 2012 a 1640€ con attesa di un paio di mesi...
alla fine ho preso un telaio 2012, suibito, risparmiando 580€! :-)

chiuso ot

p.s la marzocchi 55r com'e'?:nunsacci:..ho letto sulle specifiche che e' a molla, con precarico ad aria:nunsacci:...che vol di'?

sicuro?

che io sappia la 55R (http://www.marzocchi.com/template/detailProdotti.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=113&IdOggetto=59711#) ha solo il controllo del Rebound e precarico meccanico della molla.

dovrebbe essere la più semplice forcella a molla in casa marzocchi.

inoltre qualcuno ha parlato di "molla negativa": quest'ultima è presente nei modelli ad aria (55CR, CR switch ta, micro ti, micro switch ta).

questa forcella non dovrebbe nemmeno avere il precarico ad aria (lato idraulica - stelo dx - tipo la 55 RC3), che serve, se non erro a rendere più progressivo il funzionamento della forcella.

Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
piccolo ot
beh, considera che a me, a quel prezzo (anzi poco più 1580€), volevano vendere il modello 2011 4 mesi fa! :omertà:
mentre il modello 2012 a 1640€ se non erro...ma erano finiti...quindi 2011 a 1580€ subito o 2012 a 1640€ con attesa di un paio di mesi...
alla fine ho preso un telaio 2012, suibito, risparmiando 580€! :-)

chiuso ot



sicuro?

che io sappia la 55R (http://www.marzocchi.com/template/detailProdotti.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=113&IdOggetto=59711#) ha solo il controllo del Rebound e precarico meccanico della molla.

dovrebbe essere la più semplice forcella a molla in casa marzocchi.

inoltre qualcuno ha parlato di "molla negativa": quest'ultima è presente nei modelli ad aria (55CR, CR switch ta, micro ti, micro switch ta).

questa forcella non dovrebbe nemmeno avere il precarico ad aria (lato idraulica - stelo dx - tipo la 55 RC3), che serve, se non erro a rendere più progressivo il funzionamento della forcella.

Ciao!

infatti....quindi se gli ho chiesto una fox nel preventivo, e' ovvio che mi abbia detto '' ti ci vogliono 1000euro in piu' con il montaggio che vuoi te..)
io tiro ad indovinare....ma volete vedere che mi chiede 4500 euro?;-)
questa e' la lista dei componenti

manubrio funn fat boy 740(lho gia')
attacco funnduro (l'ho gia')
telaio tr covert matte black fox rp23 kashima coat 150mm
forca fox 34 evolution
freni avid elixir 7 sl
cerchi revolution
deraggliatore ant sram x7
cambio post x9 10v
cassetta sram x9
guarnitura funn ( ?) ......
bash e tendicatena funn ( rigorosamente verdi anodizzati)
catena sram
sella funn
reggisella ( ho il command post)
vari accessori (collarini, manopole ecc funn)
pneumatici ( li ho gia' dhf-dhr)
non mi ricordo altro..:nunsacci:
ora provo a vedere sul sito se riesco a farlo io approssimativamente ....voglio vedere cosa vien fuori...
 

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
infatti....quindi se gli ho chiesto una fox nel preventivo, e' ovvio che mi abbia detto '' ti ci vogliono 1000euro in piu' con il montaggio che vuoi te..)
io tiro ad indovinare....ma volete vedere che mi chiede 4500 euro?;-)
questa e' la lista dei componenti

manubrio funn fat boy 740(lho gia')
attacco funnduro (l'ho gia')
telaio tr covert matte black fox rp23 kashima coat 150mm
forca fox 34 evolution
freni avid elixir 7 sl
cerchi revolution
deraggliatore ant sram x7
cambio post x9 10v
cassetta sram x9
guarnitura funn ( ?) ......
bash e tendicatena funn ( rigorosamente verdi anodizzati)
catena sram
sella funn
reggisella ( ho il command post)
vari accessori (collarini, manopole ecc funn)
pneumatici ( li ho gia' dhf-dhr)
non mi ricordo altro..:nunsacci:
ora provo a vedere sul sito se riesco a farlo io approssimativamente ....voglio vedere cosa vien fuori...

Considerando l'ammo da 150 mm e la forca da 34 io terrei la tua. :spetteguless:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ma dite che funzionino meglio le 34 a confronto con le 36???a me sembra di regredire, almeno in discesa, pero' magari e' solo una mia fissa mentale!!
 

matteo_84

Biker marathonensis
[QUOTE="enzino";5761698]Considerando l'ammo da 150 mm [/QUOTE]

ragionare così, "a chi ce l'ha più lungo", vuol dire capirci poco o niente.

al di là dell'escursione posteriore (10mm non cambiano la vita), quello che conta è la bike nel suo complesso, in particolare le geometrie.

direi che la covert, nel settore enduro, è sicuramente sopra la sua attuale bike, non che una delle bici più riuscite... :medita:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
[QUOTE="enzino";5761698]Considerando l'ammo da 150 mm e la forca da 34 io terrei la tua. :spetteguless:[/QUOTE]

mi ha appena telefonato, e come avevo previsto, con il montaggio uguale alla enduro 2013,(quindi con fox 34, e tutta sram x9 ) siamo a 3970 euro(senza manubrio e stem).....poi ce da metterci il telescopico ...quindi siamo a 4270.....
con montaggio scrauss...ma...molto scrauss....3170euro(sempre senza manubrio e stem)
ce' poco da fare, non hanno un buon rapporto qualita' prezzo....
poi sara' anche la bici piu' bella del mondo, ma preferisco altro a questo punto...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
un mio socio si sta prendendo una ibis hd dell'anno scorso montata molto bene e senza un graffio a 2800, ma sta ancora trattando...

compri a x e rivendi a x/2 nel giro di un anno...io non lo so più se è il caso di andare sul nuovo.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.940
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Esatto! è come ho detto: se uno non ha fretta, trova delle belle occasioni!

Per fortuna che siamo appassionati di bici!!! Perchè da un po' di tempo questo giochetto qui va avanti con diverse cose ... Ovvero donne e motori, gioie e dolori (finanziari)

Esempio per cambiare moglie:
http://d.repubblica.it/rubriche/peo...lle_macpherson_divorzio_milionario-1181380/1/

Per quanto riguarda altre passioni esempio auto o moto il rapporto è altrettanto svantaggioso... con cifre di partenza però molto più elevate.

Per quanto puoi spendere la bici ancora è una passione altamente conveniente.

Ps scusate l'off topic hihibi
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
un mio socio si sta prendendo una ibis hd dell'anno scorso montata molto bene e senza un graffio a 2800, ma sta ancora trattando...

compri a x e rivendi a x/2 nel giro di un anno...io non lo so più se è il caso di andare sul nuovo.

guarda moto, non ce' post piu' sensato di questo, ...purtroppo io sono small...e ho difficolta' a trovare occasioni .....
altrimenti ne cambiavo una al mese x provarle tutte....ci sono delle mtb che le prendi per una cazzata, magari il tipo ha sbagliato acquisto, se ne pente e la svende...pero' son tutte taglie m -l....
(un mese fa' circa sul mercatino c'era una jekill hi-mod 2 a 2500 euro del 2012!!! taglia m ovviamente....il giorno dopo gia' venduta!!)
son tornato adesso da un'altro giro fatto da un sivende , sono andato con un amico che anche lui e' in fase di ''transizione'' con la bike...
avrebbe trovato una enduro evo comp 2011, nuova , ultimo pezzo , taglia m , a 1900 euro, per la sua gli renderebbe 750euro....(ha una trek ex del 2009)
sarebbe una buona occasione, bici pesata senza pedali 14,6kg...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
E' quel caxxo di p.p.15 che mi disturba....eventualmente la float c'è 36x160!?

se prendi una float da 180, la puoi modificare mettendoci i 2 spessori sul piattello del pistone interno, ( 2 spessori di 10mm) e hai una 160...:celopiùg:
almeno sula float che avevo io, che era 130mm, tgliendo lo spessore la portai a 140...in fin dei conti son sempre le stesse forche...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo