Vi aggiorno su gli upgrade del giorno
Manubrio Ritchey superlogic carbon 680 e sella san marco aspide carbon fx wide 2015...
Sono tremendo ero uscito per comprare un adattatore per tubi sella carbone e mi sono ritrovato un manubrio in piu
![]()

Vi aggiorno su gli upgrade del giorno
Manubrio Ritchey superlogic carbon 680 e sella san marco aspide carbon fx wide 2015...
Sono tremendo ero uscito per comprare un adattatore per tubi sella carbone e mi sono ritrovato un manubrio in piu
![]()
grandissimo!!! io però sulla stump avrei montato il manubrio sworks flat da 700mm
Allora la Sport è la versione base ed è in versione con cerchietto metallico nulla hanno a che vedere con le sorelle gemelle Racesport e Protection che sono in versione foldable e mescola Blackchili, poi c'è la versione Performance anche lei in versione foldable ma non in mescola blackchili.
Da quello che ho capito tu avevi preso la versione Sport, ed è per questo che non ti è piaciuta, sono economiche con mescola dura
grandissimo!!! io però sulla stump avrei montato il manubrio sworks flat da 700mm
lo so lo so anche io avrei optato per s work flat da 700 ma in sti casi non riesco a gestire l'impulso della voglia del nuovo (un difetto che mi perseguita)
anche spuntato ad un ottimo prezzo
![]()
Allora la Sport è la versione base ed è in versione con cerchietto metallico nulla hanno a che vedere con le sorelle gemelle Racesport e Protection che sono in versione foldable e mescola Blackchili, poi c'è la versione Performance anche lei in versione foldable ma non in mescola blackchili.
Da quello che ho capito tu avevi preso la versione Sport, ed è per questo che non ti è piaciuta, sono economiche con mescola dura
Guardando bene il nuovo manubrio.
Come colori e finiture sembra fatto proprio per la mia piccola stesso colore identico. Esteticamente mi piace di più di quello della swork domenica gara granfondo... Vediamo cosa è cambiato. Stesso percorso fatto domenica scorsa e ieri.
[url]http://ritcheylogic.com/mountain/bars/superlogic-carbon-2x-mountain-bar.html[/URL]
![]()
Allora ho ricontrollato il tutto. Da una lettura corretta dell'articolo di MTB Magazine pare sia proprio che ci sia la differenza che dici tu anche se quelle solo sport non le ho mai viste in giro, a me bastò leggere la parola "sport"... leggere la scritta "sport" sulle mie gomme e toglierle definitivamente. Ho comunque controllato anche le mie ex gomme e sono RACESPORT. Anche a me latticizzarono nel tuo stesso modo all'inizio bene, solo la normale perdita di 1/2 bar di pressione, poi dopo un paio di mesi di utilizzo non sono più riuscito a impedire il calo di pressione come dicevo. So che alcuni le hanno sgrassate prima di latticizzarle per permettere al lattice di prendere meglio ma ne avevo abbastanza e non mi convinceva questa procedura. Che dirti, dopo le prove di coppa tantissimi ci girano con soddisfazione ma a me non sono piaciuti, a mio modesto parere tengono molto ma molto meno rispetto agli specy
Io adesso sulla mia Stumjumper ho gomme specy di serie, anzi per l'inverno all'anteriore ho montato un ground control che avevo e non posso lamentarmi, la la Raceking al posteriore da più trazione e scorrevolezza secondo me. Come tu saprai le Continental devo viaggiare a pressioni particolari generalmente molto basse rispetto ai soliti standard, una volta trovata quella giusta per me restano favolose
Si, questo della pressione minore della continental l'avevo notato, migliorano se a pressione inferiore, giustissimo
Fossi in te se le hai ancora le riproverei, con calma, mi sembra troppo strano che non ti siano piaciute
Io adesso sulla mia Stumjumper ho gomme specy di serie, anzi per l'inverno all'anteriore ho montato un ground control che avevo e non posso lamentarmi, la la Raceking al posteriore da più trazione e scorrevolezza secondo me. Come tu saprai le Continental devo viaggiare a pressioni particolari generalmente molto basse rispetto ai soliti standard, una volta trovata quella giusta per me restano favolose
Avendo all anteriore le s work fast track 2.2 montando le ground control 2.1 andrei a migliorare grip per discese scassate e fango leggero?
Sono indeciso fra ground control 2.1 o ardent 2.25 tr exo(che sono super grippose) pesanti si ma relativamente scorrevoli.
Grazie![]()
l'ho fatta pesare alla bilancia elettronica che è ferma in attesa di mettere il blocco forcella, la mia 10,600 senza pedali ma le gomme non sono le fast track ma le captain avanti e ground control dietro non sworks e ci ho messo dentro 100ml di lattice a gomma (tanto per essere sicuriChi mi sa dire il peso esatto del stumpjumper ht comp carbon 2015 interamente di serie?
Grazie![]()
l'ho fatta pesare alla bilancia elettronica che è ferma in attesa di mettere il blocco forcella, la mia 10,600 senza pedali ma le gomme non sono le fast track ma le captain avanti e ground control dietro non sworks e ci ho messo dentro 100ml di lattice a gomma (tanto per essere sicuri) vedrai che in versione originale con pedali si aggira sugli 11 kg
Oggi pomeriggio mi sono proprio divertito con la bestiolina. Trovata la pressione ideale delle coperture di serie in attesa delle xking. 2.1 dietro e 2 davanti. Che spettacolo, comunque secondo me le coperture di serie sul umido dendente al bagnato vanno meglio che sul secco totale. Fatti 50 con 1100D+ in poco più di 2h e mezza. Dopo la cotta di ieri in BDC mi serviva per il morale.![]()