Per prima cosa ci tengo a ringraziarvi a tutti per gli interventi che per me sono molto preziosi almeno mi aiutate un po a capire nel complesso....
a parte il prezzo eccessivo,mi era piaciuta la TE01 la quale è accessibile come prezzo e mi valuterebbero bene la mia Trek.
C'è un utente che ha provato sia la TE01 che la Procaliber 9.8 sl prima di effettuare l'acquisto e se in salita nello sconnesso gli faceva saltellare anche a lui il sedere,con la TE01 aveva una pedalata più rotonda.
ecco,io provendo da una 26 RR 8.1,nel fare gli stessi tratti specie quelli tecnici mi son sentito un impedito con la trek...però quando mi ha detto il negoziante che la procaliber era la meno stabile in discesa cose che con la te01 non si avevano problemi,li mi ha fatto storcere il naso.
con la pressione a 1,5 in pianura nei tratti dissestati a me faceva saltellare il sedere dalla sella facendomi perdere piu volte il controllo ed ero costretto a rallentare e se non fosse stato per gli spd sarei caduto più volte...quando con la 26 lo stesso tratto sfilavo che era una favola nonostante la bici fosse di basso livello in alu.
di norma pedalo il piu del tempo da seduto,poche volte pedalo in fuori sella...capisco che sono poche due uscite,ma credo che la propria bike debba almeno entusiasmare solo al pensiero di salirci sopra...
sinceramente da parte mia non credo che me ne accorgerei....
in effetti il problema che ho avuto è stato causato da una postura errata,dal biomeccanico sono stato e la taglia è giusta ora mi ha sistemato la posizione più per il confort....
Mi sono informato attentamente,il problema più grande sono i cerchi carbon,se provi a informarti nella sezione 29 pollici nella discussione Trek Procaliber a partire dal mio modello,gran parte degli utenti hanno accusato le stesse sensazioni che ho avuto io con la bici,l'ho trovata una favola nei tratti scorrevoli e nei rilanci sopratutto a spingere sui pedali in piedi era favolosa,ma se mi porti nei tratti dove con la 26 andavo con disinvoltura,con la Trek sembravo imbranato a portarla perchè nei tratti tecnici sopratutto nello scassato o strade dissestate andava per fatti suoi la bici ed ero costretto a diminuire il passo (e meno male che non ci correvo)...quindi avrei optato per cambiare i cerchi con un set in alluminio...
i freni non mi piacciono affatto mi son piaciuti più gli XT e che sinceramente gli avrei cambiati per prenderli...
avere la doppia per me sarebbe comodo perchè spece adesso avrei bisogno di rapporti agili devo solo far girare le gambe...
l'isospeed,a volte fa comodo averlo ma altre volte spece nelle pedalate ad alte cadenze risulta piu un fastidio quella sensazione che da sotto il sedere,anche se i spostamenti sono minimi si percepiscono....
è stato più un odio e pentimento di avermela comprata e non entusiasmato ed emozionato ad averla e non mi ha portato a dire che una volta salito sopra non vorrai più scendere.....cioè è bella mi piace esteticamente ma non è quello che fa per me....quindi a conti fatti se devo rimetterci dei soldi per fare i suddeti cambiamenti,facendomi due conti mi conviene più darla indietro la bmc che tra l'altro prima della procaliber avevo gia addocchiato la bmc ma per via del prezzo esagerato a parità di montaggio ho abbandonato l'idea di farmela,diciamo che la procaliber è stato più un acquisto impulsivo...
Mah, sono un po scettico che la TE01 possa portarti miglioramenti apprezzabili, l’MTT si sente un filo di più dell’Isospeed, ma é sempre paglia rispetto a una full...
Hai dato invece un’occhiata alla Agonist? Destinazione meno da sparo, più votata alle lunghe distanze e con i benefici di una full. Una sorta di via di mezzo tra una full da XC ed una Trail.
E poi, in foto pare bruttina, ma dal vivo non è per niente male...
a parte il prezzo eccessivo,mi era piaciuta la TE01 la quale è accessibile come prezzo e mi valuterebbero bene la mia Trek.
C'è un utente che ha provato sia la TE01 che la Procaliber 9.8 sl prima di effettuare l'acquisto e se in salita nello sconnesso gli faceva saltellare anche a lui il sedere,con la TE01 aveva una pedalata più rotonda.
Ha ragione il negoziante...la BMC è più da discesa in quanto più maneggevole della trek. Al di lá dell angolo sterzo, la BMC ha un carro più corto, è più compatta a parità di misura, ha un angolo piantone più inclinato verso il posteriore, l'altezza del movimento centrale da terra è minore rispetto alla trek (che significa maggiore controllo della bici sul tecnico.
Per geometrie sceglierei la BMC perché in discesa voglio flow dalla mia biga.
ecco,io provendo da una 26 RR 8.1,nel fare gli stessi tratti specie quelli tecnici mi son sentito un impedito con la trek...però quando mi ha detto il negoziante che la procaliber era la meno stabile in discesa cose che con la te01 non si avevano problemi,li mi ha fatto storcere il naso.
Due uscite sono un po' poche per valutare una bici, e' possibile che occorrano aggiustamenti di fino per cucirsela meglio. In ogni caso nemmeno la bmc penso possa essere una bici "comoda", ma nella posizione seduta la vedo avantaggiata.
con la pressione a 1,5 in pianura nei tratti dissestati a me faceva saltellare il sedere dalla sella facendomi perdere piu volte il controllo ed ero costretto a rallentare e se non fosse stato per gli spd sarei caduto più volte...quando con la 26 lo stesso tratto sfilavo che era una favola nonostante la bici fosse di basso livello in alu.
di norma pedalo il piu del tempo da seduto,poche volte pedalo in fuori sella...capisco che sono poche due uscite,ma credo che la propria bike debba almeno entusiasmare solo al pensiero di salirci sopra...
ma veramente siamo convinti di accorgerci della differenza di 1/2 grado allo sterzo?
sinceramente da parte mia non credo che me ne accorgerei....
Sinceramente non ti capisco, cambiare una bici usata due volte con un anno di vita significa rimettere molti soldi e forse ritrovarsi a parità di tipologia nella stessa situazione...
Fossi in te farei così:
Primo andrei dal biomeccanico con la bici per essere sicuro della taglia e il posizionamento .
Secondo valutare le cose che posso migliorare sulla mia attuale bici per renderla più adatta alle mie esigenze .
Se queste due cose non mi portano al risultato previsto allora la venderei.
I cerchi in carbonio sono rigidi ma hai sempre delle belle gomme larghe che se trasformi in tubeless possono migliorare molto il confort. Come geometria Trek non credo sia avanti o indietro a nessuno quindi perché cambiare una front (softail) con una simile? Scusa la franchezza...
in effetti il problema che ho avuto è stato causato da una postura errata,dal biomeccanico sono stato e la taglia è giusta ora mi ha sistemato la posizione più per il confort....
Mi sono informato attentamente,il problema più grande sono i cerchi carbon,se provi a informarti nella sezione 29 pollici nella discussione Trek Procaliber a partire dal mio modello,gran parte degli utenti hanno accusato le stesse sensazioni che ho avuto io con la bici,l'ho trovata una favola nei tratti scorrevoli e nei rilanci sopratutto a spingere sui pedali in piedi era favolosa,ma se mi porti nei tratti dove con la 26 andavo con disinvoltura,con la Trek sembravo imbranato a portarla perchè nei tratti tecnici sopratutto nello scassato o strade dissestate andava per fatti suoi la bici ed ero costretto a diminuire il passo (e meno male che non ci correvo)...quindi avrei optato per cambiare i cerchi con un set in alluminio...
i freni non mi piacciono affatto mi son piaciuti più gli XT e che sinceramente gli avrei cambiati per prenderli...
avere la doppia per me sarebbe comodo perchè spece adesso avrei bisogno di rapporti agili devo solo far girare le gambe...
l'isospeed,a volte fa comodo averlo ma altre volte spece nelle pedalate ad alte cadenze risulta piu un fastidio quella sensazione che da sotto il sedere,anche se i spostamenti sono minimi si percepiscono....
è stato più un odio e pentimento di avermela comprata e non entusiasmato ed emozionato ad averla e non mi ha portato a dire che una volta salito sopra non vorrai più scendere.....cioè è bella mi piace esteticamente ma non è quello che fa per me....quindi a conti fatti se devo rimetterci dei soldi per fare i suddeti cambiamenti,facendomi due conti mi conviene più darla indietro la bmc che tra l'altro prima della procaliber avevo gia addocchiato la bmc ma per via del prezzo esagerato a parità di montaggio ho abbandonato l'idea di farmela,diciamo che la procaliber è stato più un acquisto impulsivo...
Ultima modifica: