Spinning

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ieri prima lezione in palestra. alla fine ho pedalato un pò sulla spinbike così per rilassarmi un pò e per curiosità: dopo 10 min ero esausto (e il cardio diceva "130":loll:) tanto mi stavo annoiando.....

se hai pedalato da solo per forza ti sei annoiato, prova una lezione con istruttore (bravo), a parte la musica e la compagnia, è tutt'altra cosa vedrai come ti alleni o-o
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Bike
rise20 stumpjumper16
Certo non è come un uscita, mancano molti fattori della bike, ma è bello fare spinning. Sudare l'anima lo trovo fantastico...è una cosa che con la bici non riuscirai MAI tutto quel sudore alla fine mi gratifica.
Certo una buona compagnia serve, da solo non esiste fare un ora cosi.
 

achille

Biker grossissimus
Sinceramento non ti capisco.. prima dici che serve a poco come allenamento e poi dai ragione a tostarello che dice che è un buon metodo di allenamento...
forse non mi sono spiegato e ti chiedo scusa...
lo posso vedere come metodo integrativo utilizzato per periodi specifici e per specifici lavori inerente alla mtb, non lo vedo come sostitutivo alla mtb o meglio non si può pretendere che tre mesi di spinnig siano meglio di tre mesi di mtb.
Io ad esempio quest'anno spinnig non l'ho fatto perchè ho dedicato il periodo invernale al fondo.....non ho volutamente fatto lavorare il cuore a quelle frequenze tipiche dello spinnig...
Detto questo mi spiace non averlo praticato per il divertimento che provavo
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Ieri sera ho fatto un'ora di spinning dopo quasi un'anno che non lo facevo più. Ovviamente in bici non ho mai smesso di pedalare, e non sono ancora in formissima, ma ci sto lavorando e proprio una schiappa non credo di essere...bhè...questi i dati del mio cardio:
freq. max 191
media 161
Proprio un'ora noiosa non riuscirei a definirla!
 

achille

Biker grossissimus
Ieri sera ho fatto un'ora di spinning dopo quasi un'anno che non lo facevo più. Ovviamente in bici non ho mai smesso di pedalare, e non sono ancora in formissima, ma ci sto lavorando e proprio una schiappa non credo di essere...bhè...questi i dati del mio cardio:
freq. max 191
media 161
Proprio un'ora noiosa non riuscirei a definirla!

Però lo spinning non lo devi riassumere con la freq. max e la media, lo spinning quando si pratica è come vivere per un'oretta in un'altra realtà, la musica ti deve entrare dentro e ti devi fare trasportare, la pedalata deve seguire la musica, la tua mente non deve pensare alla bicicletta o alla sudata che stai facendo...devi cercare di entrare in un mondo fantastico...
Poi è chiaro che ad alcuni può piacere ad altri no...
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Però lo spinning non lo devi riassumere con la freq. max e la media, lo spinning quando si pratica è come vivere per un'oretta in un'altra realtà, la musica ti deve entrare dentro e ti devi fare trasportare, la pedalata deve seguire la musica, la tua mente non deve pensare alla bicicletta o alla sudata che stai facendo...devi cercare di entrare in un mondo fantastico...
Poi è chiaro che ad alcuni può piacere ad altri no...

Infatti non lo riduco a semplici dati da cardiofrequenzimetro. Anche se non lo adoro, lo ritengo un valido supporto agli allenamenti in bici. Volevo solo dire che se uno vuole può faticare tantissimo anche in una sola ora facendo lavori specifici e non solo pedalando a ritmo di musica.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Però lo spinning non lo devi riassumere con la freq. max e la media, lo spinning quando si pratica è come vivere per un'oretta in un'altra realtà, la musica ti deve entrare dentro e ti devi fare trasportare, la pedalata deve seguire la musica, la tua mente non deve pensare alla bicicletta o alla sudata che stai facendo...devi cercare di entrare in un mondo fantastico...
Poi è chiaro che ad alcuni può piacere ad altri no...
infatti, l'istruttore deve essere un buon "selecter" altrimenti....la nausea!
io provai anni or sono una lezione ed è stata tutta "tunz tunz" che non è decisamente il mio genere. Certo che se si andasse in levare....:-|
 

ekkelon

Biker popularis
2/2/07
68
2
0
Venezia
Visita sito
.... Ciao a tutti....
Lo pratico anche io regolarmente tre volte alla settimana oramai da 4 anni .... quando mi alleno cerco di mantenere una frequenza di lavoro sui 130-140 e "gioco" con la resistenza ....solitamente a riposo ho un battito molto basso attorno ai 45-50 battiti/min. e in un ora solitamente riesco ad avere un battito medio di 130-135 e max. di 160-170 con un consumo di circa 400-450.
Quando esco poi (sinceramente poco a causa del tempo) noto che cmq. riesco a tenere un buon ritmo .... ovvio che l'attività su strada è tutta un altra cosa ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo