Spurgo Freni A Disco Deore...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


TonyB.

Biker cesareus
grazie...

il problema è che proprio il sivende è stato tutto attento e gentile fino a quando non ho cacciato i soldi...poi arrivato a casa ho notato nell'ordine:

1 - vari bulloni non serrati
2 - cambio regolato male
3 - freno posteriore spugnoso che immagino da spurgare
4 - un paio di graffi sul dual control di destra...

che cavolo...non ho mica preso una bike al supermercato....tra bike e accessori gli ho portato 1500 euro.....

inoltre sono dell'idea che se le cose le fai da solo ci metti almeno il triplo dell'attenzione....infatti i lavori sulla bike li faccio da me....i freni a disco non li ho mai visti prima...ma vorrei imparare a "maneggiarli"... comunque ho dato uno sguardo alle istruzioni shimano e ho visto che non c'è nulla di complicato...mi devo procurare solo l'olio minerale shimano....

se qualcuno ha qualche dritta.....
 

Mecanix

Biker novus
11/7/06
41
0
0
58
Sassari
Visita sito
ciao tony il lavoro che devi fare e molto semplice ,(non credo che il tuo mecanico non fosse in grado di farlo) io adesso ti raconto quanto e semplice
- 1° metti la leva freno in piano
- 2° apri il serbatoio dai uno sguardo quanto olio contiene
- 3° se è carico dai alcune pompate e vedi se sale del aria
- 4° a questo punto se la leva diventa buona puoi riqiudere,
se invece non fosse cosi
- 5° raboca con del olio minerale mi racomando minerale
- 6° sei pronto per lo spurgo?
- 7° con un elastico comprimi la leva freno
- 8° incastra una pompetina sullo spurgo
- 9° con una 7 a pri e chiudi subito lo spurgo
- 10 ripeti l'operazione n° 9 fin che non arriva aria
- 11° attento a rabocare ogni tanto il serbatoio
s e non lo hai capito mi scuso con te ma se vuoi posso guidarti anche per telefono
ciao massimo
 
allora mi sa che ho fatto un danno...
ho smontato i tubi per portare il freno davanti a destra...
ho perso qualche goccia d'olio e ho rabboccato con un normalissimo oilo da freni dot4 che avevo in garage...
a cosa vado incontro???
devo sostituirlo immediatamente con l'olio shimano???
cosa ha di particolare quest'olio??
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
allora mi sa che ho fatto un danno...
ho smontato i tubi per portare il freno davanti a destra...
ho perso qualche goccia d'olio e ho rabboccato con un normalissimo oilo da freni dot4 che avevo in garage...
a cosa vado incontro???
devo sostituirlo immediatamente con l'olio shimano???
cosa ha di particolare quest'olio??

l'olio x freni è un olio corrosivo.l'olio dot è compatibile con certi tipi di materiali mentre l'olio minerale(shimano)è compatibile con ALTRI materieli,per materiali intendo quelli con cui sono costruiti i tubi e i vari gommini di tenuta,quindi la prima cosa da fare e subito,ma subito,è aprire la vite sulla pinza e far uscire tutto l'olio dall'impianto e successivamente riemire e spurgare l'impianto con nuovo e sigillato olio minerale provando se tutto funzia bene.non so di preciso in quantotempo l'olio sbagliato potrebbe danneggiare l'impianto.sennò mi sa che è mmerd@
 

Classifica giornaliera dislivello positivo