Spurgo Freni A Disco Deore...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
io non ho capito una cosa:
Mecanix ha scritto:
3° se è carico dai alcune pompate e vedi se sale del aria
- 4° a questo punto se la leva diventa buona puoi riqiudere,
se invece non fosse cosi...
cioè: apro il sebatoio eenull'altro; dando qualche pompata potrebbe salire a galla qualche bolla e se la leva è di nuovo rigida ho finito? e se non apro il serbatoio che cambia?
 

AlEx(89)!

Biker superis
2/8/06
315
0
0
Vermezzo(Milano)
Visita sito
scusate ma io ho un problema con il freno davanti...cercando nel forum ho trovato un video dove faceva vedere come mettere bene le pastiglie...non è cambiato niente la leva del freno durissima e toccano le pastiglie contro il disco:!: :!: ...un aiutino???
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
domani spurgo...ma grossomodo quanto olio ci vuole per il freno posteriore???
vorrei adottare questo sistema e devo procurarmi la siringa...

http://www.bicitime.com/databasemanutenzione/video/videozippati/spurgofreni.zip

a tal proposito cosa ne pensate di questo metodo???
a me sembra più semplice di quello "a caricamento dall'alto"...

e' valido ma considera che come si vede dal video(se hai la bici su un cavalletto cosi' alto)sara' un po' un problema se sei solo inserire l'olio e controllarne la fuori uscita dalla vaschetta. conviene tenerla a terra( la bici) o addirittura smontare tutto e mettere l'impianto a banco. si fa prima a farlo che a dirlo...
ciao
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
scusate ma io ho un problema con il freno davanti...cercando nel forum ho trovato un video dove faceva vedere come mettere bene le pastiglie...non è cambiato niente la leva del freno durissima e toccano le pastiglie contro il disco:!: :!: ...un aiutino???

avevi per caso fatto uno spurgo con le pastiglie consumate , inserendo forse un po' d'olio di troppo?

prima di montare le nuove hai spinto indietro i pistoncini della pinza?
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
ma và....ho su 230 km...la bici è nuova nuova ho solo tolto la ruota e non sono più riuscito a rimetterla a posto....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

per esclusione allora, o hai inavertitamente con la ruota smontata dato una pompata e hai chiuso le pastiglie( quindi basta farle rientrare un po forzandole ) o non ci sono altre possiblita', poi che freno hai? cosa significa la leva del freno durissima? ce' in tutte le leve la possibilita con una vitina laterale di allungare o accorciare il gioco della leva stessa è forse quello? dai qualche indicazione in piu' vediamo che si puo' fare....
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
ma quanto olio ci vuole?!?!?

ma scusa vuoi fare lo spurgo alla scott?mi sembra che sia nuova di pochi giorni non credo ancora che l'impianto sia rodato a sufficenza x decidere se va spurgato o meno,ricordaa che la frenata col passare del tempo aumenta molto,quindi la potenza frenante e anche la leva appare in modo diverso.
cmq se vuoi solo spurgare senza sostituire del tutto l'olio te ne occorrerà pochissimo se spurghi bene l'aria(se c'è)viene fuori subito.se metti l'olio nella siringa ricordati di darle dei colpetti per separare l'aria dall'olio prima di iniettare...facci sapè
 

TonyB.

Biker cesareus
@ghinighi
ad essere sincero stavo pensando di rodarlo ancora un pò prima di spurgare...la scott appena ritirata aveva un sacco di cosette da sistemare...il sivende ha fatto il furbo...bulloni sa serrare...guaine intrecciate che pareva un tribale..ecc...ecc.....e il freno di destra "spugnoso"... mi spiego meglio....

da fermo pinzando con l'anteriore si sente sulla leva il punto di massimo serraggio delle pastiglie sul disco in maniera alquanto secca...al posteriore, invece, arrivati al massimo serraggio se insisti riesci ancora a tirare la leva...

in movimento capita (sempre al posteriore) che dopo qualche pinzata la leva non torna immediatamente alla posizione di riposo ma è come se restasse un tantino frenata.... non so se effettivamente dipende dallo spurgo...

di portarla dal sivende non se ne parla...perchè:
1- mi devo sparare 140km
2- è in una località di mare e in questo periodo c'è un casino di gente
3- con il lavoro che ha in questo periodo non mi ca*a proprio
4- c'è il rischio che devo lasciare li la mia amata Scale qualche giorno...e dato il maltempo che mi ha fatto perdere già molte uscite..adesso che pare torni il sole voglio recuperare qualche km perso...

@TUTTI
dai sintomi pensate sia dovuto ad una bollicina d'aria che va girando nel condotto???
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
@ghinighi
ad essere sincero stavo pensando di rodarlo ancora un pò prima di spurgare...la scott appena ritirata aveva un sacco di cosette da sistemare...il sivende ha fatto il furbo...bulloni sa serrare...guaine intrecciate che pareva un tribale..ecc...ecc.....e il freno di destra "spugnoso"... mi spiego meglio....

da fermo pinzando con l'anteriore si sente sulla leva il punto di massimo serraggio delle pastiglie sul disco in maniera alquanto secca...al posteriore, invece, arrivati al massimo serraggio se insisti riesci ancora a tirare la leva...

in movimento capita (sempre al posteriore) che dopo qualche pinzata la leva non torna immediatamente alla posizione di riposo ma è come se restasse un tantino frenata.... non so se effettivamente dipende dallo spurgo...

di portarla dal sivende non se ne parla...perchè:
1- mi devo sparare 140km
2- è in una località di mare e in questo periodo c'è un casino di gente
3- con il lavoro che ha in questo periodo non mi ca*a proprio
4- c'è il rischio che devo lasciare li la mia amata Scale qualche giorno...e dato il maltempo che mi ha fatto perdere già molte uscite..adesso che pare torni il sole voglio recuperare qualche km perso...

@TUTTI
dai sintomi pensate sia dovuto ad una bollicina d'aria che va girando nel condotto???

guarda nnon mi parlere di sivende che appena ho ritirato la bike m'è toccato controllarla tutta che perdeva i pezzi x la strada nonostante gli avessi dato quattro giorni x prepararla e raccomandandomi che controllasse tutto(siccome mi era gia capitato).quando vado a ritirare la bike la trovo sul cavalletto di lavoro che ci stavano lavorando e ho dovuto anche aspettare mezz'ora.mi domando,ma se fosse capitato a una persona che di meccanica non se ne intende e senza pensarci avesse preso la bike e fiondato giù x un crepaccio,cosa sarebbe successo?(scusate :offtopic:)
hai ragione meglio fare da solo lo spurgo,cmq se senti questa diversità ti conviene spurgare.ah dimenticavo,c'è sempre stata o è apparsa con l'andare dei giorni?sennò ci potrebbe essere anche qualche difetto che fa entrare aria
 

AlEx(89)!

Biker superis
2/8/06
315
0
0
Vermezzo(Milano)
Visita sito
per esclusione allora, o hai inavertitamente con la ruota smontata dato una pompata e hai chiuso le pastiglie( quindi basta farle rientrare un po forzandole ) o non ci sono altre possiblita', poi che freno hai? cosa significa la leva del freno durissima? ce' in tutte le leve la possibilita con una vitina laterale di allungare o accorciare il gioco della leva stessa è forse quello? dai qualche indicazione in piu' vediamo che si puo' fare....

i freni sono gli hayes nine idraulici....e vuol dire che da quando ho rimontato la ruota l'escursione della leva freno è pochissima...praticamente nulla...allora adesso provo a fare rientrare le pastiglie a forza...poi vediamo....

O.T
Scusate ma io ho il computer in mansarda e non potete immaginare che caldo faceva in questi giorni......;-) ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo