Test SRAM GX Eagle: 1x12 per le masse

menollix

Biker superioris
il 20% ce l'hai solo tra 10 e 12, e comunque la spaziatura è la stessa del'11v.
Hanno solo aggiunto 1 pignone grosso in +. Sinceramente problemi di cadenza in fuori strada è difficile riscontrarli come magari su asfalto
 

Tigre27

Biker popularis
25/3/15
81
9
0
Zanica
Visita sito
Bike
Turbo Levo 2019
Ciao..
Io ho gruppo misto 11v: guarnitura x1, deragliatore xt e cassetta sunrace 11-46..
Mi trovo bene e ho speso poco..
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
E dopo si deve cambiare tutta la trasmissione?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.819
387
0
52
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
La catena sul 12 lavora più storta perché hanno modificato il fattore Q della corona per favorire alcuni rapporti. Lo avevo letto al momento della presentazione su qualche rivista.
Vero che un fornelli o storto è una rogna per tutti cambi, ma gioco forza più le tolleranze sono ridotte e maggiormente si acquisterà il fenomeno.
Il peso va effettivamente a favore del 12, ma puoi lo stesso della sua durata rispetto allo Shimano?
Detto ciò, non sono un fan boy di Shimano o delle 11V, solo un utente che ne analizza i pro e contro e, per come intendo io la mtb ( ne ho 3 per le diverse discipline), i contro superano i pro. Specialmente alla voce costo/manutenzione.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.744
1.631
0
Visita sito
Bike
Tante
non capisco tutto questo accanimento per la novita' del gx eagle, era normale che doveva uscire, chissa perche i prezzi del del vecchio 11v sono crollati nell ultimo anno,e stanno uscendo cassette sempre piu strane 11 48 11 46 11 50 ecc ecc... per farveli acquistare a prezzi abbordabili, e dopo poco vi mettono il gx eagle su un piatto d' argento, e' la legge del mercato ,se c e richiesta di novita' e nuovi componenti le aziende come sram cavalcano l onda e ci si buttano tanto sanno che la richiesta ci sara' di questi componenti, e ne venderanno un infinita'. ad essere onesti neanche 1x11 serve in mtb e neanche questo 1x12, la vecchia doppia 2x10 o 3x10 ha tutti i rapporti che servono pure troppi per la stragrande parte dei biker, in piu' hanno un prezzo bassissimo di manutenzione e abbastanza polivalente per ogni disciplina. il mercato mtb e' in crescita e le novita' e innovazioni ci saranno sempre e in maniera veloce, finche il mercato( il consumatore finale ) le richiedera'
 
Reactions: MCaste and zensan

favolix

Biker novus
16/2/11
4
0
0
como
Visita sito
Dico la mia....ma se uno ha un gruppo sram 11v qualunque (oppure shimano) e monta il pacco pignoni sun race 11-50 alla modica cifra di 60/70 euri non ottiene più o meno lo stesso risultato risparmiando un bel pò di denari???....
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Nel mio caso il test principale è uno strappo di 200/250 metri al 22% dopo 4 km. e mezzo al 10%.
Mi venivano gli occhi di fuori con il 22/34, mi ci sono venuti con il 24/38 e continuano a venirmi con il 32/42.
Però a conti fatti con il 32/42 lo faccio più velocemente.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.744
1.631
0
Visita sito
Bike
Tante
E quando pedali fermo sul posto dov'è la convenienza?
forse ti salvi la gamba per le salite successive? se spingi rapporti duri e fai poca cadenza ti cuoci le gambe per le salite successive, i rapporti belli tosti come 32 42 sono fatti per salire ad un minimo di 8 10kmh per aver una cadenza accettabile,anche su strappi al 15 20%, se non si ha la gamba per tirarli a quella vel e cad. e' solo svantaggioso tirare rapporti cosi'duri senza far cadenza , devi avere forza e resistenza a sufficenza, e ce ne vuole ,altrimenti fai 2 forse 3 strappi tosti in mezzo a salite impegnative, ti fai cosi' un tot di 800 900mt disl , e sei cotto dopo le altre salite o scendi ti fermi di continuo o torni a casa
 
Ultima modifica:

Zucchi

Biker serius
11/5/09
176
35
0
Levico Terme (TN)
Visita sito
Bike
Cube Stereo Super HPC 29er, Modello 2015.
Un product manager della Shimano in un intervista ha detto che Shimano ritiene 11 il minimo per aver ancora un funzionamento affidabile. Al di sotto la catena deve fare le pieghe troppo strette. E visto che 11 anche secondo le mie esperienze è già quasi troppo piccolo preferisco la soluzione di Shimano. Io personalmente vado ancora benissimo col 3 x 10, ma, tra 2x11 e 1x12 preferisco ampiamente il 2 x 11, anche perché sul 1x12 la catena viene tirata troppo storta e poi 1 sola corona davanti è molto più soggetto ad usare che 2.
 

Terminal_Dogma

Biker serius
26/6/10
105
25
0
Mantova
Visita sito
Aggiungerei anche "... dagli appassionati della catena ben allineata..." come il sottoscritto :D
[Trasmissione XT 2x11 - 28/38 11/40]
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.379
21.788
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Tirata troppo storta rispetto a cosa? A quell'ingarbuglio di rapporti doppi che è il 2 o peggio il 3x? A livello di semplicità e funzionalità il monocorona è imbattibile, ed è facile prevedere che nella mtb il deragliatore anteriore si troverà solo sulle bici da supermercato.
 

Zucchi

Biker serius
11/5/09
176
35
0
Levico Terme (TN)
Visita sito
Bike
Cube Stereo Super HPC 29er, Modello 2015.
Io sono scettico nei confronti della 1 x 12, anche perchè ho letto che è molto delicato per mettere a punto il cambio, se no fa rumori.
A parte questo immagino che il consumo è elevato nei confronti di una doppia 26/36 (figurarsi nei confronti di una tripla x 10 22 - 32 -42...) perché vado su corone più piccole sui rapporti lunghi.
Sarebbe interessante leggere un po' di esperienze a uso prolungato. Dopo quanti chilometri devo cambiare la catena? Quanto durano le corone?
Poi un'altra cosa che non mi piace per niente di questa versione sono i singoli pignoni dietro, molto meglio quelli della Shimano XT raggruppati su spider larghi in alluminio, perchè i singoli pignoni, particolarmente quelli con diametro grandi che trasmettono forze elevate sul mozzo posteriore rovinano la ruota libera, specialmente se fatta di alluminio. Crea vere scanalature sui punti di appoggio.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Peccato però che a cadenza bassa e spingendo di più, si aumenta proprio la forza e la resistenza, mentre cadenze alte non fanno altro che alzare i battiti cardiaci.
Domenica scorsa 900 metri di D+ su 28 km.... ne avrò fatte di salite? E senza problemi...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.744
1.631
0
Visita sito
Bike
Tante
900mt si fanno in 10 12km max, misà che non hai ben chiaro il discorso salita,la cad. Alta aumenta la potenza Aerobica e la resistenza, e vero puoi perdere un po di forza massimale ma aumenti vistosamente la resistenza e recuperi moltooo prima..forse dovresti rivedere un po il tutto, sei totalmente fuoristrada

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

28 km era il giro totale, non di solo salite.
Per aumentare la resistenza diciamo che si deve stare ad un 75% con i battiti. In salita se pedalo agile li supero abbondantemente, con conseguente non smaltimento dell'acido lattico.
Al di là di formule scientifiche, io con il mono mi trovo bene, pur dovendo spingere un rapporto più duro rispetto a prima... i tempi mediamente si sono abbassati, e non direi per l'alleggerimento, secondo me inifluente. Evidentemente spingere di più in salita ha i suoi vantaggi.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.744
1.631
0
Visita sito
Bike
Tante
Forse non hai capito , nessuno mette in dubbio che lo spingi uguale a basse cadenze il 32. Ti sto dicendo che se devi fare disl importanti tipo 2500 3000mt disl concentrati tipo in 80 90km, con un rapporto del genere scoppi fidati, perchè se non riesci a farlo girare abbastanza velocemente. Ti demolisce i muscoli alla lunga.vai oltre il 75% del bpm perchè devi aumentare la tua capacità aerobica e lo fai facendo lavori specifici durante l inverno e dopo.


Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Questo eagle low cost mi pare una vera manna. Attualmente con xc 29er con xx1 in gara uso un 28, con salite o strappi molto duri, oltre il 15/20%. Col 30/42 al dopo il 3° giro si comincia a patire, se non si è superC. Inoltre in inverno che uso molto l'enduro, farmi certe salite durissime con un bel 30/50 sara una vera manna. Appena esce lo compro e sostitusco il vecchio gx sull'enduro.
 

vagabondo73

Biker novus
1/8/10
19
3
0
palazzago
Visita sito
Tutte seghe mentali prima usalo poi col cavolo che torni alla doppia figurati alla tripla
 
Reactions: pavlinko80

Classifica giornaliera dislivello positivo