SRAM XX1: fuori le domande!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
tra un 9 v e un 10 v ci sono circa 50 grammi di differenza dato che il 10 ha il 36 , con l'11 v è lecito aspettarsi altri 50 grammi a parita' di tecnologia costruttiva
cioè su un pacco tipo xt da 9 v che mi pare stia sui 340g si andrebbe a -circa- 440 g
penso che ci sia uno scarto massimo ammissibile tra due pignoni consecutivi, circa 11% quindi non è possibile aumentare spaziatura tra gli estremi senza aumentare il numero dei pignoni
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
la cassetta è al centro del mozzo, quindi si può considerare una massa fissa, di certo l'effetto volano è praticamente nullo.

invece l'effetto psicologico, dopo aver speso 2-300€ è molto più rilevante.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
la cassetta è al centro del mozzo, quindi si può considerare una massa fissa, di certo l'effetto volano è praticamente nullo.

invece l'effetto psicologico, dopo aver speso 2-300€ è molto più rilevante.

Beh la nuova cassetta xx1 è simile ad un 33 giri quindi farà molto sentire l'effetto volano :smile: cavolate a parte sono d'accordo con te, secondo me parlando di differenze sui 100gr è tutto effetto placebo..
Comunque non si parla di effetto placebo in questo topic quindi scusate l'OT
 

Tessmann

Biker popularis
2/3/11
57
0
0
Lucca
Visita sito
Un'aggeggio bello, costoso ma secondo me inutile. O troppo agile o troppo duro per gli utenti normali che lavorano tutta la settimana e vanno in bici solo la domenica (e nemmeno sempre); veramente poco fruibile se non si è Pro o molto allenati (ah dimenticavo i fenomeni...). Ma vale veramente la pena svenarsi per risparmiare poco peso (di cui probabilmente nemmeno ci si accorgerà)???
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Un'aggeggio bello, costoso ma secondo me inutile. O troppo agile o troppo duro per gli utenti normali che lavorano tutta la settimana e vanno in bici solo la domenica (e nemmeno sempre); veramente poco fruibile se non si è Pro o molto allenati (ah dimenticavo i fenomeni...). Ma vale veramente la pena svenarsi per risparmiare poco peso (di cui probabilmente nemmeno ci si accorgerà)???

ti faccio umilmente notare che
- il gruppo xx1 costa meno dellxx (o dell' xtr)
-il 32/42 è equivalente al 24/32 ed è meno del 22/28 che avevamo con gli 8v fino a pochi anni fa e mooolto meno della mia prima bici che aveva un 28/28
e con la quale si faceva tutto
- no non vale la pena svenarsi, ci sono molte altre altenative ma -adesso- c'è anche questa possibilita'
-non credo che sia il risparmio di peso il fine ultimo per il quale è stato pensato questo gruppo bensi' la semplificazione
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
57
bergamo
Visita sito
ti faccio umilmente notare che
- il gruppo xx1 costa meno dellxx (o dell' xtr)
-il 32/42 è equivalente al 24/32 ed è meno del 22/28 che avevamo con gli 8v fino a pochi anni fa e mooolto meno della mia prima bici che aveva un 28/28
e con la quale si faceva tutto
- no non vale la pena svenarsi, ci sono molte altre altenative ma -adesso- c'è anche questa possibilita'
-non credo che sia il risparmio di peso il fine ultimo per il quale è stato pensato questo gruppo bensi' la semplificazione

Quoto zero meno, non penso preprio che sia il peso il fine del xx1, ma la semplicità e la silenziosità, io a sinistra voglio pensare solo al comando del telescopico senza più confondermi.
 

Tessmann

Biker popularis
2/3/11
57
0
0
Lucca
Visita sito
Ciao Zeromeno, può darsi tu abbia ragione, ma di sicuro l'XX1 non è una semplificazione, anzi...e mi spiego. Alla Sellaronda Hero con un 22-36 si fa una fatica enorme (anche Paez il vincitore di quest'anno usava il 22-36 nei tratti più duri), con l'XX1 il rapporto più agile, il 28-42 è più duro del 22-36; ma poi nei tratti piani e nelle discese da pedalare dove vuoi andare con il 28-10 (troppo agile)??? Molto meglio il 36-11 della doppia. Ecco la doppia, è secondo me la guarnitura giusta. Che senso ha l'XX1???? Non riesco proprio a capirlo!? Ovviamente è solo una mia personalissima opinione sia chiaro, ma nasce dalle mie specifiche esigenze. Io in salite durissime ho bisogno di rapporti agilissimi altrimenti non riesco a salire, mentre nei falsopiani e in pianura riesco a tirare senza problemi rapporti anche molto duri, ergo, per me serve una doppia, certamente la singola corona per me non va bene. Alla fine però l'importante è pedalare :i-want-t:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Ciao Zeromeno, può darsi tu abbia ragione, ma di sicuro l'XX1 non è una semplificazione, anzi...e mi spiego. Alla Sellaronda Hero con un 22-36 si fa una fatica enorme (anche Paez il vincitore di quest'anno usava il 22-36 nei tratti più duri), con l'XX1 il rapporto più agile, il 28-42 è più duro del 22-36; ma poi nei tratti piani e nelle discese da pedalare dove vuoi andare con il 28-10 (troppo agile)??? Molto meglio il 36-11 della doppia. Ecco la doppia, è secondo me la guarnitura giusta. Che senso ha l'XX1???? Non riesco proprio a capirlo!? Ovviamente è solo una mia personalissima opinione sia chiaro, ma nasce dalle mie specifiche esigenze. Io in salite durissime ho bisogno di rapporti agilissimi altrimenti non riesco a salire, mentre nei falsopiani e in pianura riesco a tirare senza problemi rapporti anche molto duri, ergo, per me serve una doppia, certamente la singola corona per me non va bene. Alla fine però l'importante è pedalare :i-want-t:
si, ma quante sella ronda fai in un anno?
1 o al max 2 se fai anche la civetta superbike
diciamo che il 99% delle gare sono fattibili con la rapportatura proposta dall' xx1
la bici è sempre-e solo- un compromesso
poi ,non so te ma io non riesco a salire col 24/36 sulla mia bici ho 26/32 di piu' preferisco spingere a piedi perchè perdo aderenza
 
  • Mi piace
Reactions: vinx
X

XC1972

Ospite
poi ,non so te ma io non riesco a salire col 24/36 sulla mia bici ho 26/32 di piu' preferisco spingere a piedi perchè perdo aderenza

A piedi mai !:omertà:
Ovviamente stò scherzando...

L'X1 è una gran bella diavoleria e ti devo dire che ci stò facendo un pensierino perchè per il 99% dei casi a me andrebbe bene !
 

Tessmann

Biker popularis
2/3/11
57
0
0
Lucca
Visita sito
Dove vivo io, per le mie capacità (ma anche per tutti i ragazzi della mia squadra), per i percorsi che facciamo sempre è inutilizzabile o quasi. A ciascuno il suo. Se poi volete spendere quasi 400 euro per cambiare il pacco pignoni con il 42 che è di alluminio fate pure. Rimango dell'idea che l'XX1 non sia per le masse....poi mi sbaglierò.....
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.500
22.026
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao Zeromeno, può darsi tu abbia ragione, ma di sicuro l'XX1 non è una semplificazione, anzi...e mi spiego. Alla Sellaronda Hero con un 22-36 si fa una fatica enorme (anche Paez il vincitore di quest'anno usava il 22-36 nei tratti più duri), con l'XX1 il rapporto più agile, il 28-42 è più duro del 22-36; ma poi nei tratti piani e nelle discese da pedalare dove vuoi andare con il 28-10 (troppo agile)??? Molto meglio il 36-11 della doppia. Ecco la doppia, è secondo me la guarnitura giusta. Che senso ha l'XX1???? Non riesco proprio a capirlo!? Ovviamente è solo una mia personalissima opinione sia chiaro, ma nasce dalle mie specifiche esigenze. Io in salite durissime ho bisogno di rapporti agilissimi altrimenti non riesco a salire, mentre nei falsopiani e in pianura riesco a tirare senza problemi rapporti anche molto duri, ergo, per me serve una doppia, certamente la singola corona per me non va bene. Alla fine però l'importante è pedalare :i-want-t:

l'XX1 non vuole sostituire le altre guarniture, ma é un'opzione in più per chi preferisce concentrarsi sul riding invece che smanettare con il deragliatore anteriore. Anche io sono dell'idea che salire a 4 km/h sia discutibile e si risparmino energie a salire a piedi di fronte a certe pendenze prolungate.

Il fatto poi che la catena in discesa non cada e non sbatta, senza tendi, é per me un motivo sufficiente per farlo entrare nella lista dei prodotti da tenere sott'occhio e provare a fondo.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ciao Zeromeno, può darsi tu abbia ragione, ma di sicuro l'XX1 non è una semplificazione, anzi...e mi spiego. Alla Sellaronda Hero con un 22-36 si fa una fatica enorme (anche Paez il vincitore di quest'anno usava il 22-36 nei tratti più duri), con l'XX1 il rapporto più agile, il 28-42 è più duro del 22-36; ma poi nei tratti piani e nelle discese da pedalare dove vuoi andare con il 28-10 (troppo agile)??? Molto meglio il 36-11 della doppia. Ecco la doppia, è secondo me la guarnitura giusta. Che senso ha l'XX1???? Non riesco proprio a capirlo!? Ovviamente è solo una mia personalissima opinione sia chiaro, ma nasce dalle mie specifiche esigenze. Io in salite durissime ho bisogno di rapporti agilissimi altrimenti non riesco a salire, mentre nei falsopiani e in pianura riesco a tirare senza problemi rapporti anche molto duri, ergo, per me serve una doppia, certamente la singola corona per me non va bene. Alla fine però l'importante è pedalare :i-want-t:

peccato che Paez saliva col 22/36 dove il 99% della gente faceva fatica a camminare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo