sti cani ma soprattutto sti padroni

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
513
630
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Il tizio in questione probabilmente non l'avrà neanche comprato quel cane, o perlomeno non in allevamento/negozio.
L' avrà recuperato da qualche suo simile...
Vero anche questo Badorx ma la solfa non cambierebbe per quel che mi piacerebbe veder attuare ... te che hai una figliata dalla tua cagna vuoi (illegalmente) vendere i cuccioli o regalarli? Bene ... il tutto verrà tracciato (anche su microcip) e ricade su di te la responsabilità nel consegnare il cucciolo a chicchessia.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.616
7.225
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Se vai in canile per un'adozione, la struttura prima di dartelo parte col preaffido (fase che mira a valutare l'idoneità ad avere quel quel determinato cane)
La mia esperienza dice di no...Orso l'ho preso in canile, lui e i suoi fratelli sono stati consegnati da un pastore della zona ad una associazione che gestisce un canile comunale, ho visto sia la madre che il padre di quella cucciolata apposta ho deciso di prenderlo. Sono andato in canile, appena l'ho visto me ne sono innamorato, avevo già una femmina di tre anni, mi dicono che prima di prenderlo devo aspettare una settimana circa, devo inserire il microchip, fargli i vaccini, la sverminatura, una trattamento antiparassitario e la sterilizzazione, gli dico che se lo sterilizzano non lo prendo, mi dicono che così devono fare. Confermo che non lo prendo al che mi dicono che se lo prendo non lo sterilizzano, lascio tutti i miei dati e me ne vado. dopo dieci giorni torno in canile, prendo il cane non sterilizzato, pieno di pidocchi, vermi e senza nessun vaccino, aveva solo il chip a mio nome. I cani nei canili ai comuni costano e in un modo o nell'altro devono sbarazzarsene, naturalmente io non ho fatto nessun preaffido come credo tutti quelli che hanno preso i suoi fratelli, 2 finiti a Bergamo e 2 in Liguria.
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
513
630
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
La mia esperienza dice di no...Orso l'ho preso in canile, lui e i suoi fratelli sono stati consegnati da un pastore della zona ad una associazione che gestisce un canile comunale, ho visto sia la madre che il padre di quella cucciolata apposta ho deciso di prenderlo. Sono andato in canile, appena l'ho visto me ne sono innamorato, avevo già una femmina di tre anni, mi dicono che prima di prenderlo devo aspettare una settimana circa, devo inserire il microchip, fargli i vaccini, la sverminatura, una trattamento antiparassitario e la sterilizzazione, gli dico che se lo sterilizzano non lo prendo, mi dicono che così devono fare. Confermo che non lo prendo al che mi dicono che se lo prendo non lo sterilizzano, lascio tutti i miei dati e me ne vado. dopo dieci giorni torno in canile, prendo il cane non sterilizzato, pieno di pidocchi, vermi e senza nessun vaccino, aveva solo il chip a mio nome. I cani nei canili ai comuni costano e in un modo o nell'altro devono sbarazzarsene, naturalmente io non ho fatto nessun preaffido come credo tutti quelli che hanno preso i suoi fratelli, 2 finiti a Bergamo e 2 in Liguria.
Orso, difronte al solito discorso nord vs sud alzo le mani allora .... perché qui sopra molti addirittura ritengono eccessivi i controlli che devi subire per poter adottare un cane (e te lo dice uno che ha la donna che è dentro al circuito preaffidi della zona). Sul poi ricevere un cane non sterilizzato non ne parliamo perché su quel punto proprio non ammettono eccezioni.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
513
630
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
boh non so. come al solito in italia non riusciamo a fare una legge decente. mi sembra esagerato sequestrare un cane solo perché non passa un test. e chi fa i test all'addestratore? chi mi dice che non sia lui che non sia capace? per me sarebbe piu giusto obbligare il cane a portare la museruola se non passa i test. ma sequestrarlo e portarlo in un canile dove poi verrà quasi sicuramente ucciso mi sembra una barbarie.
Nessun cane viene ucciso (e questo è da anni che non succede) perché alla brutta entra in una struttura rifugio se ritenuto pericoloso. Sugli addestratori poi se non ci si fida dell'ente nazionale cinofilia italiana non so che dirti.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.616
7.225
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Nessun cane viene ucciso (e questo è da anni che non succede) perché alla brutta entra in una struttura rifugio se ritenuto pericoloso. Sugli addestratori poi se non ci si fida dell'ente nazionale cinofilia italiana non so che dirti.
Per carità, capisco che non è facile ma per la detenzione di certe razze farei come col porto d'armi che tanto cambia poco. Visita medica, casellario giudiziario immacolato, nessuna denuncia o segnalazione. Se esiste una stazione dei carabinieri la documentazione che arriva poi in questura per il rilascio deve passare prima da loro, il comandante può aggiungere un giudizio negativo sul richiedente poi sta al questore decidere per il rilascio o meno, per i cani non si può fare?
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.616
7.225
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel

Classifica giornaliera dislivello positivo