Strana incanalatura telaio carbonio

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


goz

Biker forumensus
25/7/08
2.259
1.071
0
bassa reggiana
Visita sito
ma se smonti la ruota e tiri la parte in metallo, si muove?
se così mi preoccuperei, altrimenti forse è solo un problema estetico.
fermo restando che il rivenditore ti ha fatto una supercazzola...

[edit] l'unico dubbio che mi viene, riguardo alla supercazzola, è che ci sia una vite di registro che si infila dalla parte del quick-release dentro il fodero basso, tipo sulle moto per regolare il tiro catena.
ma con un deragliatore da bici non ne vedrei il motivo
 
Ultima modifica:

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Buonasera , qualcuno gentilmente potrebbe dirmi cos'è quell incanalatura che si vede nella foto? È come se mancasse un pezzo di telaio. Grazie

Però da quello che si vede li c'è una fessura che sarà ben 2 mm, se si fosse sfilato di 2 mm in quel punto e solo da un lato la ruota dovrebbe girare completamente storta e anche il disco freno sarebbe quasi impossibile da centrare.

Hai provato a scirvere alla casa per sentire che dicono ?
 

qbert79

Biker novus
3/2/18
24
2
0
46
Roma
Visita sito
Bike
Santa Cruz
Allora, ho appena tolto la ruota posteriore e dato una piccola spinta al forcellino , ora si è spostato unendosi al telaio. Praticamente è scollato, come dicevate anche voi. Ho anche notato che in entrambi i forcellini ci sono dei fori , forse servono per regolare qualcosa?
Qualcuno può indicarmi un officina dove posso portare la bici a Roma?
 
Ultima modifica:

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.690
5.411
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Allora, ho appena tolto la ruota posteriore e dato una piccola spinta al forcellino , ora si è spostato unendosi al telaio. Praticamente è scollato, come dicevate anche voi. Ho anche notato che in entrambi i forcellini ci sono dei fori , forse servono per regolare qualcosa?
Direi che sono fori che hanno tutti i telai per evitare di avere camere stagne all'interno dei tubi
 

cannon

Biker superioris
20/10/04
979
423
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
".....Ho mandato la foto a un rivenditore e mi ha risposto così:

"Li si regola la distanza tra il punto centrale e quello posteriore lo puoi lasciare o far registrare" ....."

Ecco appunto allora presentati dal rivenditore e fattelo registrare ..:idea:

Questa è da inserire nel posr delle "chicche dei sivende" ....:omertà::azz-se-m:
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.690
5.411
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Qualcuno può indicarmi un officina dove posso portare la bici a Roma?[/QUOTE]

Da profano direi che dovrebbe essere una cosa non troppo complessa però bisogna trovare qualcuno che lo sa fare, un telaista, si tratta di incollare carbonio con alluminio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo