1) se io faccio un telaio indistruttibile, nessuno lo compra per il peso. intanto. se faccio il viceversa, se io faccio un telaio che si rompe lo pigliano in 10, gli si rompe in 10 e ora devono sotituirlo.... ma essendo già uscito un altro + figo rivolgeranno la loro scelta su un altra marca. il mercato puoi dire che gira di più, ma nn che ci guadagni sempre la stessa marca.
2) le auto ad idrogeno costano
petrolio e risorse nn rigenerabili per la loro produzione quanto l'uso di un auto normale. quindi nn convengono.
3) prodotti i pneumatici sostenuti da raggi in poliuretano flessibile? si solo per le carozzelle però. non ancora in fase sperimentale per auto e veicoli militari.
4) se la passiv-haus non si sviluppano in italia (al contrario di paesi come la germania) è colpa sia dei costi e della povertà culturale e non degli italiani.