Supporto freno a disco per mtb non ologata?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


CR27

Biker serius
6/7/12
184
0
0
Napoli
Visita sito
Allora, il mio obbiettivo è quello montare un freno a disco posteriore su una mtb legnano datata, che sto restaurando.. Vorrei sapere il sistema per montarne uno , intendo il supporto per la pinza.. Che distante? Il pezzo lo farei fare o in alluminio o in acciaio (non dovrei pagare niente) per poi farlo saldare.... Ecco come si presenta l'estremità della mia mtb
2hzju2u.jpg
... Ho letto anche di disegni sul sito marzocchi, in una discussione, voi ne sapete qualcosa? Li potete postare se li avete?
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.708
3.545
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Allora, il mio obbiettivo è quello montare un freno a disco posteriore su una mtb legnano datata, che sto restaurando.. Vorrei sapere il sistema per montarne uno , intendo il supporto per la pinza.. Che distante? Il pezzo lo farei fare o in alluminio o in acciaio (non dovrei pagare niente) per poi farlo saldare.... Ecco come si presenta l'estremità della mia mtb
2hzju2u.jpg
... Ho letto anche di disegni sul sito marzocchi, in una discussione, voi ne sapete qualcosa? Li potete postare se li avete?

molto tempo fa,volevo fare la stessa cosa sulla specy M2.2 le possibilità:
1)realizzare e far saldare un supporto(sempre che il telaio regga lo sforzo in quel punto)
2) utilizzare il supporto universale della A2Z http://images.google.it/search?hl=i...0&bih=837&sei=vfzOUfmNNuro4QT03IHgDQ&tbm=isch

avevo preso quello a2z,ma nn si posizionava bene sui foderi del telaio m2 .venduto subito dopo.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.708
3.545
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
molto tempo fa,volevo fare la stessa cosa sulla specy M2.2 le possibilità:
1)realizzare e far saldare un supporto(sempre che il telaio regga lo sforzo in quel punto9
2) utilizzare il supporto universale della A2Z http://images.google.it/search?hl=i...0&bih=837&sei=vfzOUfmNNuro4QT03IHgDQ&tbm=isch

avevo preso quello a2z,ma nn si posizionava bene sui foderi del telaio m2 .venduto subito dopo.
forse potresti optare per dei buoni v-brake o ai Magura v-brake idraulici.tipo i race-line(riconoscibili dal colore giallo fluo).si trovano ancora i ricambi . http://www.google.com/search?q=magu...oGcKp4ATqgIHICA&ved=0CDQQsAQ&biw=1280&bih=640
 

CR27

Biker serius
6/7/12
184
0
0
Napoli
Visita sito
Tu credi che rinforzando quel punto del telaio, si riesce a garantire un buon funzionamento del freno, senza compromettere la struttura del telaio?
 

CR27

Biker serius
6/7/12
184
0
0
Napoli
Visita sito
In effetti.. Meglio così.. Spendere altri soldi, poi.. siccome questo pseudo restauro va avanti da 2 anni circa, assemblare una mtb, fascia media, quanto costa?
 

Willy66

Biker serius
17/7/09
126
1
0
Mantova
Visita sito
Bike
Atala, bianchi
Un paio di anni fa' sono riuscito a montare i freni a disco in una atala con telaio senza predisposizione, il procedimento non è molto difficile ma, come nel mio caso, il telaio dev'essere in ferro e non in alluminio, saldare il ferro è molto più semplice ed efficace.
Se ti interessa ti spiego passo passo come ho fatto.
Circa i dubbi sulla capacità del telaio a sopportare lo sforzo personalmente usavo quella mtb in modo molto pesante ho criccato alcune delle saldature del telaio ma la pinza del freno e ne il carro hanno mai ceduto.
Ciao
 

CR27

Biker serius
6/7/12
184
0
0
Napoli
Visita sito
Un paio di anni fa' sono riuscito a montare i freni a disco in una atala con telaio senza predisposizione, il procedimento non è molto difficile ma, come nel mio caso, il telaio dev'essere in ferro e non in alluminio, saldare il ferro è molto più semplice ed efficace.
Se ti interessa ti spiego passo passo come ho fatto.
Circa i dubbi sulla capacità del telaio a sopportare lo sforzo personalmente usavo quella mtb in modo molto pesante ho criccato alcune delle saldature del telaio ma la pinza del freno e ne il carro hanno mai ceduto.
Ciao



Si ciao io sono interessatissimo... Mi puoi spiegare? Ma prima ho una domanda... Siccome il telaio non mi convince molto, vorrei saldare, prima un supporto per la pinza sulla forcella, poi sul telaio.. Io ho fatto in questo modo.. Ho tagliato i supporto per i v-brake è rimasto, però, qualche solco.. POSSO STUCCARE CON STUCCO PER CARROZZIERI? Poi, io potrei farmi fare il pezzo sia in acciaio si in alluminio, credo quello aeuronatico, non mi dovrebbe costare niente, gratis.. Il problema sono le misure, la posizione. Per la saldatura come si procede.. Ovviamente lo farei saldare da qualcuno, ma ci vuole molto tempo? Ecco le foto della forcella..

2hckocy.jpg
POSSO STUCCARE QUESTO SOLCO?

foq9l0.jpg


eamy52.jpg
 

lukeRecoded

Biker serius
20/9/12
169
1
0
Recanati
Visita sito
Per la parte posteriore? Hai disegni, misure per i supporti?

Complimenti, questi lavori di modifica/restauro mi hanno sempre affascinato,
indipendentemente da quello che potrebbe essere il risultato finale.

I disegni con le quote li puoi trovare sul sito della Hayes:
http://www.hayesdiscbrake.com/support/

Per l'anteriore:
http://www.hayesdiscbrake.com/wp-content/uploads/2010/04/Front-IS.pdf

Per il posteriore (con disco 160):
http://www.hayesdiscbrake.com/wp-content/uploads/2010/04/98-17886_6inch.pdf

Ciao.
 

CR27

Biker serius
6/7/12
184
0
0
Napoli
Visita sito
Complimenti, questi lavori di modifica/restauro mi hanno sempre affascinato,
indipendentemente da quello che potrebbe essere il risultato finale.

I disegni con le quote li puoi trovare sul sito della Hayes:
http://www.hayesdiscbrake.com/support/

Per l'anteriore:
http://www.hayesdiscbrake.com/wp-content/uploads/2010/04/Front-IS.pdf

Per il posteriore (con disco 160):
http://www.hayesdiscbrake.com/wp-content/uploads/2010/04/98-17886_6inch.pdf

Ciao.

Ok, ora vedo un po' ;)


Sono contento che ti piacciano i restauri, ma sopratutto sono contento di quello che hai detto: indipendentemente da quello che potrebbe essere il risultato finale.
:))):

Io cerco di dare sempre il massimo.. Speriamo che vada bene :loll::loll:
 

lukeRecoded

Biker serius
20/9/12
169
1
0
Recanati
Visita sito
Per la forcella, la mia è un po' ricurva, le misure sono comunque le stesse? Per il posizionamento, intendo

Le misure sono quelle dell'international standard: se vuoi montare una pinza IS (o PM con adattatore) deve rispettare quelle misure.
Nota però che lo standard ti indica solo le 2 distanze tra i fori e il centro del forcellino e la distanza tra i fori stessi: l'attacco può essere posizionato in più modi, basta rispettare queste distanze e ovviamente l'ingombro della forcella (oltre che il buon senso)...

Ciao.
 

CR27

Biker serius
6/7/12
184
0
0
Napoli
Visita sito
Siccome siamo sempre ella sezione officina.. A questa mtb, vorrei mettere dei cerchi con fori, usati, tipo questi:

http://www.subito.it/biciclette/ruote-mtb-milano-60106118.htm

Se io decidessi di prenderli, siccome la vernice è sbiadita, una mano di lucido si può fare? Quanto potrei chiedergli? 25 sono troppo)


Per il cambio, vorrei mettere solo quello posteriore, niente deragliatore anteriore, avrei optato per questo, ma mi dovete dare delle informazioni, perché su di questo so poco..

http://www.subito.it/biciclette/cambio-shimano-trento-35484834.htm

oppure

http://www.subito.it/biciclette/cambio-posteriore-sram-x-4-nuovo-deragliatore-pisa-67316156.htm

allora?
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Capisco il piacere di fare da se ma mettiamo che riesci a saldare l'attacco per i freni a disco, poi devi comprare i freni a disco (mettiamo usati? mettiamo 100 €?) e la ruota ce l'hai? è predisposta? e poi dopo un mese vorrai metterci una forcella ammortizzata (GIA' PREDISPOSTA!!!), e poi, e poi...
Quello che ti suggerisco è di prenderti un telaio usato ed evitare di fare accrocchi (se solo sbagli DI POCO la posizione degli attacchi non combaciano più le pastiglie con la pista frenante... e non oso pensare a cosa succederebbe se durante una frenata robusta mollassero le saldature "artigianali...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo