Io disegni da seguire non ne avevo e mi sono ingegnato alla meglio.
Nel mio caso ho dovuto montare l'attacco solo al posteriore, davanti ho sostituito la forcella.
Prima di cominciare ho già i freni a disco le
ruote con i dischi e l'adattatore per montare la pinza posteriore per dischi da 180, l'adattatore naturalmente di tipo IS/PM.
Ho proceduto così:
1. Ho tagliato una piastra in ferro di circa 5 mm di spessore a forma rettangolare in modo che il lato lungo possa contenere i due fori che ho praticato e ai quali ho montato l'adattatore, il lato corto del rettangolo e di circa 2/3 cm.
2. Poi all'adattatore ho montato la pinza del freno posteriore, a questo punto pinza freno, adattatore e piastra sono montati.
2. Ho montato la ruota posteriore al telaio.
3. Ora a questo punto ho messo la pinza così assemblata sul disco all'incirca in modo che le pasticche coprano bene la pista frenante del disco (nel mentre la leva del freno è tirata in modo da far restare ferma la pinza sul disco), giro la ruota in modo da far poggiare la piastra di ferro al telaio e mi segno con la matita quello che c'e' da smussare poi con la mola, ripeto l'operazione fino a quando la piastra è approssimativamente sagomata al telaio.
4. Ora qui' viene il bello perche' mi reco in
officina (un'amico con tanta pazienza) quindi rimetto la pinza sul disco stavolta con molta
cura che le pasticche coincidano nella pista frenate e tiro la leva per bloccare, accosto la piastra al telaio e il meccanico da due piccoli punti di saldatura, fatto cio' mollo la leva e faccio girare la ruota, verifico che la ruota giri bene senza che il disco sfreghi nelle pasticche e che freni bene, soprattutto ricontrollo con cura che le pasticche coprano bene la pista frenante.
5. Smonto la pinza dalla piastra e il meccanico continua a saldare bene la piastra riempendo tutti i vuoto tra piastra e telaio.
6. Successo, ci sono riuscito alla perfezione e tutto funziona benissimo.
Purtroppo non ho documentato niente ne' foto o altro, ho fatto tutto di getto man mano che pensavo su come procedere.
Per la ruota davanti potresti utilizzare lo stesso metodo.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
Ciao