ciao a tutti, ragazzi!
E' da un pò che manchiamo, tra lavoro(quello vero!) impegni di famiglia, squadra, lavori sui trails e gara AET 2016 che,
anche quest'anno si chiamerà
"Enduro Tempio della Dea" e sarà valevole per i due circuiti centro Italia AET e Coppa Lazio Enduro FCI, la novità 2016 è che saremo gran finale dei due circuiti con area Expo fin dal sabato e possibilità di controllo tessere(per i team tesserati FCI) al Sabato,
La situazione dei nostri trails intanto sta variando un pò,
a breve(impegni di tutti permettendo) eseguiremo la manutenzione ordinaria, nel frattempo stiamo la ìvorando sulla nuova linea
"Marshall Line" che, per il 2015 era solo una variante, da oggi invece sarà trail a sè stante sempre con partenza strategica dall'area del Ristorante Planet Ripoli.
attualmente i nostri trails sono 5:
Super Integrale - (Full Metal Planet)
Sentiero con partenza dalla piattaforma del parapendio al Ristorante Planet Ripoli sul Colle Ripoli(520 mt slm) che scende sul fianco interno del colle con passaggio sulla sella di Monte Arcese(425mt slm) ed inserimento nel sotto bosco(primo imbocco sulla sinistra della sella), si percorre il "bosco Enduro gara 2015", uscita su ripido e cratere per poi riprendere il bel single track
(lavorato in collaborazione con i ragazzi della G.D.B. Freeride Division) che ci porta sul Canyon e successivamente sul ripidone "Gang Style"
(sempre in collaborazione con la G.D.B. Freeride Division) per finire in condivisione con il Dea Bona sempre in zona Strada Fosso Arcese.
Contessa Trail
sentiero che condivide il tratto iniziale con il Super Integrale, una volta arrivati sul fianco interno di Colle Ripoli, si imbocca il bivio a sinistra subito dopo piccola compressione e si prosegue per un tratto scassato
(che a breve sostituiremo con un single track parallelo!) con due tornanti dopo di chè, curva a gomito secca a sinistra e si imbocca un bel tratto di sotto bosco misto a piccole radure tecniche e a tratti veloci, il sentiero termina alla fine di Fosso Arcese condividendo gli ultimi 50 mt con gli altri due sentieri.
"Marshall Line" (ATTENZIONE!! IN FASE DI ULTIMAZIONE!)
solita partenza dalla piattaforma del parapendio, prima della prima "Esse" troverete il nuovo sentiero che si stacca sulla sinistra del trail e si immette nel primo bosco alto, da quì in poi, puro godimento di ripidi tornanti e qualche rock garden TUTTO sotto bosco!
Uscita in zona condivisa con gli altri trail sempre zona Strada Fosso Arcese.
"Dea Bona"
sentiero in parte CAI che scende dal Monte Sant'Angelo(600 mt slm) al fianco dei ruderi del Tempio di epoca Romana della Dea Bona, scende sulla sella di Monte Arcese e si immette nel bosco di Fosso Arcese per terminare in zona Strada Fosso Arcese da dove si riguadagna il Pazzale Saragat del cimitero di Tivoli.
"Mulo PaZzo"
Il nuovo trail che scende dal Monte Sant'Angelo (Dea Bona), partenza alle spalle del Dea Bona classico,
si parte da dentro i resti archeologici del Tempio Romano, subito un bel single track con curve in sequenza sotto bosco, uscita sul ripidone
"Lingua di Serpe" attraversa la carrareccia e ci si immette nel tratto intermedio e più impegnativo (fisicamente ed a livello di guida!) subito con due drop assolutamente agirabili con via di fuga, altro single track allo scoperto, con serie di curve, qualche rilancio (che si fa a forza di inerzia se si arriva lanciati), due drop agirabili, serpentone di curve, tratto rilanciato in pianura e imbocco a destra nel sotto bosco di sponda destradel Fosso Arcese, appena entrati, si possono scegliere due linee.
1) a sinistra
(lavorata in collaborazione con i ragazzi della G.D.B. Freeride Division) un pò più flow,
2) dritti davanti a voi, linea un pò più tecnica (enduro style) che ci riporta ad incrociare la linea flow affrontando prima una serie di ripidi ed un droppazzo evitabile tramite "Linea del Pollo"

finale da fare a palla su signle track della sponda destra del fosso, semplicemente da goduria !
abbiamo già altro in cantiere ma, per ora sembra abbastanza !
rianete updatati !
ci si sente alla prossima!