Visto che non scrive più nessuno, scrivo io
Ciao a tutti, sembrerò sciocco (poichè lo scrissi già tempo fa, sempre qui) ma penso sia arrivata l'ora di prendere una bici...allora accantonai un attimo la necessità di una mtb "nuova", cioè usata, perchè volevo cambiare moto ed i fondi di conseguenza sarebbero scarseggiati per la mtb; ora tra una cosa ed un altra ho accantonato qualcosina ma la parte più difficile è capire di cosa ho ho veramente bisogno...mi spiego.
Questo è il mio mezzo attuale, con il quale mi diverto moltissimo per i giri che faccio...
E' una bici che ha si e no 8 anni...ed io ne ho 22...quindi vi lascio immaginare la taglia...con qualche aggiustaggio qua e la riesco a starci ma mi è evidentemente piccola.
Non si può definire una full per quel poco di escursione che ha al posteriore (ma anche all'anteriore...) ed in salite ripide con il 24/30 molte volte fatico a morte...e non son stato nemmeno a spendere 18-20 euro per un pacco pignoni con il 34...sarebbe stata una spesa troppo grande per la bici che è (a parer mio).
Io sarei per una mtb da potermi divertire in discesa, discesa di qualsiasi tipo intendo, dalla più scassata a quella piatta come un tavolo da biliardo ma non vorrei poi trovarmici male in salita non avendo mai provato la sensazione di un'escursione così grande in pedalata..grandi escursioni si le ho provate a sestola od in val di fassa nei park, ma ovviamente non in salita :)
Altrimenti avevo visto (e ne sono rimasto abbastanza affascinato) dalle front con geometrie più aperte, in particolare dalla Shan ma non ho mai provato né le full da 150 né le "frontine cattive" come vengono chiamate non so come approcciare la scelta.
ah premetto, la bici vorrei assemblarmela io, un po' per la soddisfazione un po' perchè in generale è la mia passione.
Sapreste darmi qualche consiglio? Oltre al fatto di provarle ovviamente, che però si scontra col fatto che vorrei assemblarmela a casa e quindi la potrei provare solo dopo averla costruita.
Grazie per i futuri consigli

Un saluto a tutti!