Buonasera alla community!
Vi leggo da tempo con piacere, oggi apro questo post per domandare lumi agli esperti in quanto giungo dal mondo della BDC e non sono aggiornato sulle moderne tecnologie MTB.
Devo sostituire/tagliare la catena della mia prima MTB (assistita) e per quanto l’operazione appaia cosa semplice mi ritrovo con alcuni dubbi da fugare, sperando questo post possa risultare utile anche ad altri neofiti (in Rete si trovano moltissimi articoli, ma pochissimi ben strutturati al fine di sciogliere appunto ogni dubbio.)
Nel mio caso trattasi di una catena Shimano CN-M6100 (12v HG quick-link): ho fatto qualche prova di taglio sulla catena vecchia, il cui risultato è visibile nella prima immagine; nella seconda immagine è visibile lo smagliatore, sul cui punzone è rimasto un residuo circolare del perno rimosso.
Le mie domande:
Grazie per l’ascolto!
Vi leggo da tempo con piacere, oggi apro questo post per domandare lumi agli esperti in quanto giungo dal mondo della BDC e non sono aggiornato sulle moderne tecnologie MTB.
Devo sostituire/tagliare la catena della mia prima MTB (assistita) e per quanto l’operazione appaia cosa semplice mi ritrovo con alcuni dubbi da fugare, sperando questo post possa risultare utile anche ad altri neofiti (in Rete si trovano moltissimi articoli, ma pochissimi ben strutturati al fine di sciogliere appunto ogni dubbio.)
Nel mio caso trattasi di una catena Shimano CN-M6100 (12v HG quick-link): ho fatto qualche prova di taglio sulla catena vecchia, il cui risultato è visibile nella prima immagine; nella seconda immagine è visibile lo smagliatore, sul cui punzone è rimasto un residuo circolare del perno rimosso.
Le mie domande:
- I perni appaiono simmetrici, possono quindi essere espulsi da entrambi i lati della catena?
- Vi è un perno specifico da rimuovere oppure su queste catene un perno vale l’altro? (Come mi aspetto che sia, anche perché ogni ciclista necessiterà di accorciare diversamente.)
- Il perno risultava molto duro da espellere, ad un tratto si è sentito un rumore di sblocco e il perno è venuto via come niente. É normale che sul punzone sia rimasto quel pezzo/residuo? Forse è indice che il punzone è troppo grosso per la catena? (il tool è dato come specifico per catene 5-12v).
- A taglio effettuato basta soltanto utilizzare i nuovi quick-link sui due cilindri risultanti oppure vi sono altre operazioni intermedie da effettuare?
- Vi sono in generale altre questioni/accortezze da considerare in questa operazione?
Grazie per l’ascolto!