Tech test freni "Formula Cura 4"

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
@scr1 Ciao volevo volevo sostituire la pinza dei miei Cura2 con la 4 con speedlock.. la pinza va montata “vuota” e poi effettuo lo spurgo oppure devo riempirla d’olio, la monto ed effettuo lo spurgo (se è necessario?!) Non so se mi sono spiegato bene.
Solitamente la Speed lock nativa è prespurgata
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ok grazie mille.Sempre gentilissimo. Non ho mai spurgato un freno, vediamo cosa riesco a combinare..
Se vuoi ti do due dritte:
Riempi la siringa alla pinza, metti un po di olio sulla siringa alla pompa.
Inserisci il blocchetto di spurgo viola ed inizi a spingere olio dalla pinza alla pompa.Vedrai uscire aria dalla pompa e tu falla uscire e posizionare in alto , sopra l'olio. Poi inizi a spingere le due siringhe come se biilanciassi l'olio e dopo aver fatto questo crei depressione alla pinza e moderatamente alla pompa. Ripristima e stabilizza la pressione nell'impianto ripremendo e bilanciando le siringhe, stacca la pinza e chiudi, stacca la pompa e chiudi. Testa il freno
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Penso tu parlassi d questo, se non è così scusami
l2CtXJp7C5q57l7o3oMaaVQZhXTeayIYgRZWflRPBaSr50gfwfvZHRHcp8TgLrBaZnl-Zvz8AVs1fCKFiHvp81wFDWPvoGDoLDctr9-iXfz80MV2iIwKd-0FuyOTulYdvbt2jyCFv8XI0gAdOuJGmd3YCLD0ARuWZ38sBWTUGxMukaAF7syIxSaGiaazEZuYiKcy_9lyCt-ErhprkuU4bDYjDMB9tiIvY54QYguM5IBeczdOE-2FYgGvNh2xfGBCph3BQJMizDx_WZfo56WMkz_Q3t0jwO0XqT6sxsAkAgl-9_ZlASsbVCV3U8pWEsCIJrA--4bdkiDT6qPp8e5LzWmOPgj6EBLN91hguV7ZXsJcgIfke-I89o9ey292ytioWytZJn9ZD-7c6Sr9QM4TerETiTeH7KPe0X_X5Ext7jjazC_Z5aNcf-I5ablWOIr-wxYNO_FwIsDWsOOJJkRnMlJdk3W-038H1_NGPif8lWD-s1YNmWdztKS9F8cbG7d67absJ31-SWcmTDYgPJFHFjYzzghBD_u05q4nVhz6aPEuJynWyPOycnhO-EeiYH70YX4aRq0W0S6mJFINPeWTnAD--Fh5X4l-PvXxw3UPZSk8F8ssf8_W2ztVdN8WAD6XJv7nCnuWx8KCIkh2-7IE5AN8auEASTk=w573-h764-no
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
consigliate una procedura particolare per rodare al meglio le pastiglie sinterizzate?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Le pastiglie sinterizzate frenano come delle bestie. Unica accortezza pulire bene il disco con acqua e sapone per piatti, e con uno spazzolino pulire intorno alle feritoie o fori.
Questo non tanto perchè la pastilgia ne abbia bisogno quanto per rimuovere le parti che si uniscono al disco della vecchia pastilgia che inquinerebbero la nuova.
Fai una bella pulizia e poi reggiti
 
  • Mi piace
Reactions: Riko and Akira81

Classifica giornaliera dislivello positivo