Telaio Bianchi Pholcus 1989 :)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Ho cercato di rimettere il piu' possibile i componenti originali, nuovi ho sostituito:
movimento centrale, catena, cavi e guaine, pedali, sella e copertoni.
Appendici, portaborracia e i freni cantilever li ho presi da un'altra mia bici.
Questa e' la mia prima mtb, anno 1989, e' una Look pagata 720.000 lire.

Bella!!! Anch'io ho la Biopace 28 38 48, spero solo di montare le corone dritte (mi sa che però c'è un solo modo di montarle vero???!!!)



Adesso però rimartello con altre domandine. Essendo il Mov Cent completamente andato (quando ho svitato la ghiera le sfere hanno iniziato a girovagare sul pavimento con grande felicità del gatto!!) vorrei sapere come faccio a conoscere il tipo di filettatura..... Avrei trovato il Mov Cen Deore sigillato, in versione ITA 110 e BSA 110 ma non so quale vada bene. Ho chiesto al Sivende a fianco a casa ma non mi fido troppo (Lui vende un cambio XT a 95 € mentre lo si trova a meno di 70!!!) e dice di rimettere su una similschifezza come quella che c'era tutta di plastica a fisarmonica (ma quanto mi dura poi?). Altra domandina sulle ruote. Adesso i raggi sono 36 da 1,8 mm per ruota; tenendo presente che la BC non farà mai più OffRoad ma solo il lungomare di S Bendetto del Tronto (al massimo qualche scalino di marciapiede) potrei raggiare le ruote in 6X3 o 7X3 o 9X3 se uso raggi da 2 mm? Visto che la raggiatura così fatta sarebbe praticamente dritta e perpendicolare al cerchio, la lunghezza dei raggi potrebbe essere 254 o 256 mm?
Grazie ancora.
Ciao a tutti.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Grazie Grifo per la dritta. Ho appena scoperto che la mia Ragnetta non è del 1989 ma del 1990. Quella del 1989 è la MTB (sempre gialla e sempre Bianchi) che mi hanno ciulato davanti aa Architettura!!! :( :prega: (benedetti figlioli, spero di non incontrarvi mai altrimenti il prete vi serve davvero!!!)
Questa è lòa seconda MTB e i dettagli tecnici di quel sito sono eccezzionali!!! c'è proprio tutto.
Adesso vado e compro.
Per quanto riguarda le ruote, volevo renderle un po' più cattivelle facendole una raggiatura alla "campagnolo" ma credo che alla fine andranno bene così. I raggi in acciaio, puliti, sono bellissimi ed i mozzi sembrano nuovi!!!

Haoi presente?
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Un'altra domanda.
Smontando il mov cen vecchio (sbriciolato!!!) la calottina di destra è rimasta ancorata ed incollata al telaio.
Adesso sta facendo il bagno nel WD40 nella speranza di toglierla.
E' strettamente necessario toglierla o può rimanere al suo posto?
E' compatibile con un altro mov cen?
Avete bisogno di altri dati per poter rispondere?
La misura della scatola (70 mm per ITA e 68, 72 per BSA/UNI etc se ho capito bene) deve essere presa da luce a luce trasversalmente?
OK fine domande!!!
 

Rozzo

Biker popularis
25/8/06
72
0
0
Milano
Visita sito
Visto che si parla di "vecchiette" posso mostrarvi la mia bici d'epoca? (ne sono ancora innamorato:oops: )

Volevo fare anche io l'intervento per la forcella ma alla fine mi è sembrato un *crimine* quindi ho solo cambiato tutti i cavi, sella e messo le corna....nella foto ha anche i pedali a sgancio ma ho rimesso i suoi (la usa mia moglie in montagna) e penso toglierò anche le corna :zapalott:

Quinti è tutto originale e databile 1989-1990.
 

Allegati

  • drali_small.jpg
    drali_small.jpg
    35,7 KB · Visite: 37

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Io non sono un tecnico ma secondo me 111 e' corto, non va bene.
Immagina che vai a togliere 5 mm a pedivella, non ti arriva a battuta ma ripeto io non sono un tecnico.
Cerca dai sivende della tua zona.

La calotta la devi togliere, se avevi un movimento centrale con i cuscinetti aperti sara' pure usurata e comunque non e' compatibile con un movimento centrale con cuscinetti sigillati.
Si la misura la devi prendere trasversalmente senza considerare le eventuali calotte del movimento centrale.

Acc!!! la calotta è a bagno nel WD40 da 2 ore e non ne vuole sapere di togliersi!!!!
Adesso provo a congelarla con uno spray nuovo che ho visto stamattina!!!
Dovrebbe distruggere la ruggine e d il grasso secco a 43° sotto zero!!! Funzionerà?
BOOOOH!!!
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Se vuoi rifarti le ruote con un incrocio strano prova questo: 3 leading 3 trailing
http://www.terminalvelocity.demon.co.uk/WheelBuild/

hai il vantaggio di non dovere manco cambiare i raggi.
Io l'ho fatto su una ruota ant a 36 fori ed e' venuta davvero bene , naturalmente ci andrei SOLO a passeggio e niente di piu'.

Ilmecca

Belle, le 3L 3T sono proprio belle. L'unica cosa che mi blocca un po' è.....
mi sa che è uno smattimento togliere tutti i raggi e rimetterli.
Tu quanto tempo ci hai messo?
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Non ci ho messo tantissimo , e comunque e' sempre un'occasione per pulire bene mozzo e cerchio. Diciamo che a smontare , pulire, rimontare e centrare ci avro' messo un paio d'ore.

Il mecca
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Gran bel lavoro, complimenti!
Puoi fare un riassunto delle parti che hai cambiato?

Beh, l'elenco è veramente cortissimo.

1) il movimento centrale.... era proprio andato.
2) le guaine freni a cambio....... Jagwire BELLISSIME!!!
3) La Forka....... una Deca da 80mm
4) i freni anteriori. Prima erano Cantilever adesso V-brake. Le leve sono rimaste quelle del sistema integrato STI. Vecchio, d'accordo, ma funziona in maniera divina!!!
5) i cxopertoni, per forza!!!....... Decathlon ovviamente, universali

Il resto è tutto SUO!!!!!!
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Bene!
E' passata una marea di tempo ma ho avuto una marea di cose da fare.
Ma come promesso, ecco le foto della fatica terminata.
Ammirate il joiello!!!!

1)

immagine generale



2)

La Forka Deca



3)

il MITICO Exage LX 300



4)

uno dei terminalini Jagwire...... semplicemente perfetti. Oltretutto le boccole in silicone sono bellissime!!!
la chicca della trasmissione è il tubicino in plastica che collegava il tubo diagonale al trangolo posteriore guidando il cavo del cambio..... L'ho fatto dello stesso colore del telaio....... una figata, se nn ci stai attento nemmeno lo vedi!



5)

La sella Bassano in Gel......... comodissima!!!



6)

Incroci di Jagwires........



7)

LA ROSA NERA!



Eh SI! è proprio il nome di Battesimo di questa Veterana rinata: "La Rosa Nera".
se i designer moderni conoscessere la Storia della MTB ........................

Come vi sembra?

PS: se prima del restiling si girava qualcuno a vederla,..... adesso stanno tutti con la testa verso di lei!!!!!!!!!!
il mio Bimbo (si fa per dire, è quello che regge la Mitica nelle foto) la parcheggia alla Stazione quando va a Scuola e io, 8che mica mi fido tanto....) faccio sempre un paio di giri a controllare. C'è sempre qualcuno che osserva..........
 

sono

Biker novus
7/5/08
5
0
0
Corato
Visita sito
Ottimo lavoro. Questa bici è un pezzo di storia. Volevo sapere che tipo di movimento centrale hai messo e se per montare la forcella hai sostituito la serie sterzo.
complimenti ancora per il lavoro. ma ora è più leggera?
 

giosu72

Biker novus
13/3/15
3
0
0
Visita sito
Ragazzi buona sera, sono nuovo nel forum, mi chiamo Giosuè, devo restaurare la mia Bianchi ragno pholcus, vi sarei non gatto, di più se qualcuno mi dicesse dove posso trovare gli adesivi, mi bastano anche i file, grazie in anticipo.
 

arcovoltaico

Biker popularis
1/7/12
71
0
0
teramo
Visita sito
Ciao a tutti... ho usato un mov. centrale a cartuccia da 107 e sono al limite di toccare il telaio ma sono stato costretto dalla linea catena avendo messo dietro un pacco pignoni da 9 e mi sono accorto che adesso lavora molto meglio specie nei pignoni estremi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo