Finalmente ho trovato un pò di tempo per fare le foto del portabici. E' stato un ottimo acquisto anche se, accanto ai molti pregi ha anche qualche difetto.Facci sapere se i tuoi timori sono spariti o dubbi sulla pinza? con relativa foto!![]()
Pro:
- robusto e ben fatto;
- una volta trovato il punto di attacco sulle barre si mette e toglie velocemente grazie alle levette a pressione;
- si adatta bene ai telai in carbonio. La rotellina a scatti infatti non permette di stringere più di tanto. Una volta stretta la pinza e fatto l'ultimo scatto disponibile non consente di farne ulteriori;
- la bici si mette e si toglie alla velocità della luce! Ci si mette quasi come appoggiarla ad un muro;
- ha la serratura antifurto (anche se con una bella catena tra fodero e barre si è più sicuri).
Contro:
- non è il massimo per l'aerodinamica e, verosimilmente, per i consumi. Vista la facilità con cui si mette e si toglie dalle barre, quando non si usa forse è meglio toglierlo.
- la sede del braccio della pinza è anche la sede dell'attacco alla barra, questo può creare problemi di compatibilità con le auto con attacchi fissi sul tetto, visto che c'è il rischio che poi la pinza non arrivi al telaio. Sarebbe stato meglio che braccio-pinza e attacco per barre fossero state svincolate o che il braccio della pinza fosse telescopico. Io ho risolto il problema adattando la sede dell'attacco alla distanza pinza-telaio e poi scorrendo le barre sul tetto fino a farle combaciare con l'attacco del portabici, ma se l'auto avesse avuto punti fissi sarebbe stato un problema;
- gli attacchi a pressione alle barre sono sicuramente comodi, ma se disgraziatamente ed inavvertitamente uno si solleva e si parte senza che ce ne accorgiamo sono caxxi. L'ideale sarebbe stato avere due attacchi pure dietro al portabici e che anche uno di questi fosse con la serratura, proprio come quello davanti;
- la serratura della pinza va SEMPRE chiusa quando c'è la bici. Non è solo un antifurto, ma serve anche a bloccare la pinza. Io non lo sapevo e subito dopo installata ci ho fatto quattro chilometri fino al mecca. Quando sono arrivato la pinza si era già allentata di diversi scatti!!!
Nel complesso comunque un validissimo prodotto, anche se migliorabile. Le cose che ho notato io avrebbero potuto notarle anche gli attentissimi tecnici svedesi.
Nelle foto postate, accanto al Thule, c'è l'ottimo ed elegante portabici San remo della italianissima Elite. Estremamente minimale è un ottimo prodotto, anche se ha la scocciatura di dover togliere la ruota, di non adattarsi a tutti i tetti delle auto e, almeno per ora, di non essere compatibile con bici con perno passante.