Tensione raggi

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.773
651
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Riuppo la discussione...
Dal momento che mi sta arrivando un tensionatore, volevo sapere dove possa trovare la tensione massima che possa sopportare un cerchio, sennò me lo posso pure dare in faccia. Ovviamente sul sito direte, ma io non riesco a trovarlo ovvero non sono in grado, mettetela come volete, fatto sta che ignoro totalmente quale possa essere la risposta...
Mi potete aiutare per favore, gentilmente, cortesemente?
Io monto questi
Syncros Silverton 2.5-30 6 Bolt
F: 15x110mm, R: 12x148mm
30mm Tubeless ready rim / 28H / Micro Spline

Grazie a chiunque voglio o possa darmi un indicazione, veramente grazie....
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.773
651
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Chiedo nuovamente scusa... mi è arrivato un tensiometro che, visto il prezzo, reputo usa e getta. Tuttavia, prima ancora di buttarlo, ho visto la tabella di riferimento recante il rapporto rottura disco/flessione raggio.
On line si trova in linea di massima quello fornito da Park Tool, questo reca a parità di caratteristiche (Ø raggio, materiale, forma, rottura ecc.), un risultato pari a "120 corrispondente al riferimento flessione di 25, leggendo invece la tabella fornita con quello che ho a 120 mi porta 34!
Ma a parte l'oggetto di poco valore, queste tabelle sono relative al tensiometro con cui vengono fornite o i valori (quelli della Park tool) sono universali?
Vi ringrazio se mi date qualche delucidazione
Allego la tabella della ParkTool, quella che ho io, non ce l'ho dietro, ma riporta nella "battaglia navale" quanto detto...




1752231407194.png
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.011
3.883
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Chiedo nuovamente scusa... mi è arrivato un tensiometro che, visto il prezzo, reputo usa e getta. Tuttavia, prima ancora di buttarlo, ho visto la tabella di riferimento recante il rapporto rottura disco/flessione raggio.
On line si trova in linea di massima quello fornito da Park Tool, questo reca a parità di caratteristiche (Ø raggio, materiale, forma, rottura ecc.), un risultato pari a "120 corrispondente al riferimento flessione di 25, leggendo invece la tabella fornita con quello che ho a 120 mi porta 34!
Ma a parte l'oggetto di poco valore, queste tabelle sono relative al tensiometro con cui vengono fornite o i valori (quelli della Park tool) sono universali?
Vi ringrazio se mi date qualche delucidazione
Allego la tabella della ParkTool, quella che ho io, non ce l'ho dietro, ma riporta nella "battaglia navale" quanto detto...




Vedi l'allegato 691998
quelle tabelle sono specifiche per lo strumento, ti permette di convertire la scala di lettura in tensione del raggio. ogni strumento deve avere la sua.
 
  • Mi piace
Reactions: quorthon

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.773
651
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
quelle tabelle sono specifiche per lo strumento, ti permette di convertire la scala di lettura in tensione del raggio. ogni strumento deve avere la sua.
Ok ti ringrazio moltissimo. A rigor di logica si, d'altronde è una molla che sembra quella per appendere i panni, tuttavia era anche quello che speravo, anche perchè, dopo una prima misurazione, mi restituisce generalmente un 32/31, conforme alla tabella dell'oggetto cinese che ho, insomma...
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.773
651
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Va bene.... giusto se possa essere d'aiuto a chi per pigrizia non fa fare le cose a chi è capace...
In pratica, benché munito di tutti gli attrezzi e buona volontà, alla fine della fiera, e malgrado abbia riportato il cerchio diritto e circolare senza sbalzi, non mi sono fidato di me stesso e ho preso la ruota e portata dal mio meccanico. Questo dopo averla messa sul centraruote mi fa notare come in almeno su 8 nippli, il cerchio sia crepato. Alcune, la maggior parte, una crepetta appena accennata, quasi un graffio, altre 3 invece crepa con spazio e nipplo che si tira su a vulcano il cerchio.
In tutto questo voglio cogliere il positivo, io non mi ero accorto di nulla e solo per caso ho deciso di portarlo al tizio, non aveva neanche tanto senso dal momento che il lavoro l'avevo già fatto.
E' un syncros, non chissà quale cerchio, ma neanche da lidl, il danno l'ho fatto io tirando troppo.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Va bene.... giusto se possa essere d'aiuto a chi per pigrizia non fa fare le cose a chi è capace...
In pratica, benché munito di tutti gli attrezzi e buona volontà, alla fine della fiera, e malgrado abbia riportato il cerchio diritto e circolare senza sbalzi, non mi sono fidato di me stesso e ho preso la ruota e portata dal mio meccanico. Questo dopo averla messa sul centraruote mi fa notare come in almeno su 8 nippli, il cerchio sia crepato. Alcune, la maggior parte, una crepetta appena accennata, quasi un graffio, altre 3 invece crepa con spazio e nipplo che si tira su a vulcano il cerchio.
In tutto questo voglio cogliere il positivo, io non mi ero accorto di nulla e solo per caso ho deciso di portarlo al tizio, non aveva neanche tanto senso dal momento che il lavoro l'avevo già fatto.
E' un syncros, non chissà quale cerchio, ma neanche da lidl, il danno l'ho fatto io tirando troppo.
Non tutti i lavori sono adatti a chi ha poca attenzione e dimestichezza nella meccanica , forse facevi danni anche se cambiavi la ruota di scorta all auto. Bisogna riconoscere i propri limiti a volte
 
  • Mi piace
Reactions: quorthon

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.773
651
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Non tutti i lavori sono adatti a chi ha poca attenzione e dimestichezza nella meccanica , forse facevi danni anche se cambiavi la ruota di scorta all auto. Bisogna riconoscere i propri limiti a volte
Assolutamente, certo. Hai pure fatto l'esempio giusto, ho il problema di stringere troppo le cose, all'auto non mi e' mai successo, ma io sono uno di quelli che quando capita salto in piedi sopra la crociera, quindi...
In più, rotta la ghiera che tiene fermo il pacco pignoni per aver stretto troppo, anni fa strinsi talmente tanto il paco pignoni che l'ho dovuta portare dal meccanico (lo stesso che ho ora) che con una leva tubo innocenti sulla chiave e altri che tenevano la ruota riuscirono ad aprirlo.
Mi chiedo come non abbia ancora sfilettato i fori delle pinze sulla forca...
Per il resto per fortuna ho chiave dinamometrica...
Detto questo confermo quello che dico da una vita ovvero che tensionare a regola d'arte un cerchio devi essere veramente bravo, è una vita che addrizzo cerchi, non ci vuole nulla e pochissimo tempo, ma sempre fatto a cavolo dove, visto quello che ho fatto, solo la fortuna ed il caso non mi avevano mai fatto fatto superare il limite...
Me lo merito
 

Redonter

Biker novus
20/7/25
28
4
0
44
Seregno
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Assolutamente, certo. Hai pure fatto l'esempio giusto, ho il problema di stringere troppo le cose, all'auto non mi e' mai successo, ma io sono uno di quelli che quando capita salto in piedi sopra la crociera, quindi...
In più, rotta la ghiera che tiene fermo il pacco pignoni per aver stretto troppo, anni fa strinsi talmente tanto il paco pignoni che l'ho dovuta portare dal meccanico (lo stesso che ho ora) che con una leva tubo innocenti sulla chiave e altri che tenevano la ruota riuscirono ad aprirlo.
Mi chiedo come non abbia ancora sfilettato i fori delle pinze sulla forca...
Per il resto per fortuna ho chiave dinamometrica...
Detto questo confermo quello che dico da una vita ovvero che tensionare a regola d'arte un cerchio devi essere veramente bravo, è una vita che addrizzo cerchi, non ci vuole nulla e pochissimo tempo, ma sempre fatto a cavolo dove, visto quello che ho fatto, solo la fortuna ed il caso non mi avevano mai fatto fatto superare il limite...
Me lo merito
Ti devono togliere ogni tipo di chiave dal garage!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:


Scherzo eh!!!
Anche io amo far tutto da me... ma su certe cose se non sai.. non giocarci troppo.. rischi di farti male!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo