Vorrei fare delle considerazioni e magari aprire un discorso con qualche esperto per quanto riguarda la
pike e il monarch.
Fortunatamente ho la possibilità di confrontare le sospensioni fox montate su una spectral 6 e quelle rockshox montate sulla 7ex (quindi montate sullo stesso telaio).
Partiamo dall'ammo: Premetto che questa è la mia prima bici full e quindi sto ancora cercando il giusto setting per il monarch sulla 7ex. All'inizio ho avuto qualche difficoltà a regolare il sag perchè anche gonfiandolo a 190psi scendevo sotto il 40% (il rebound era impostato al massimo). Adesso ho diminuito il rebound e sono sceso a 170psi e il sag è al 30% circa (il mio peso è 70kg). Non so se c'è una specie di rodaggio anche per l'ammo, fatto sta che diminuendo la pressione ora non va nemmeno più a fondo corsa come le prime volte e la bici è meno "nervosa".
In salita, al contrario del fox, non è difficile farlo muovere. Ho provato 2 ammo fox (uno montato sulla spectral 6 e uno montato su una nerve+ del 2013). Entrambe quando si blocca l'ammo sembra QUASI di essere su una front. Con il monarch è un leggermente più facile farlo ballare, ma rimanendo seduti si comporta bene anche lui.
Per quanto riguarda la pike non ho ancora cercato di regolare il rebound, l'ho sempre tenuto a metà. Per ora non ho mai fatto un fondo corsa anche con salti di 40-50cm. Tutti dicono di gonfiarla un pò meno di quanto c'è scritto sugli steli, ma per ora l'ho impostata come descritto li. Quello che non riesco a capire è che ovunque dicono che la pike è molto lineare ma personalmente mi sembra progressiva. Sabato ho avuto modo di provare una fox 2013 32 talas performance da 150, e mi è sembrata molto più lineare della pike. Come guida non mi dispiace avere una forcella progressiva, ma vorrei capire come mai si dice il contrario.
Per quanto riguarda la 7ex vorrei concludere con un opinione sui
freni guide r: sabato scendendo da una lunga scalinata ho tenuto i freni tirati per oltre 30secondi. Alla fine la bici non frenava più!!! Come freni non mi dispiacciono e la potenza di frenata è molto regolabile, ma sulle lunghe discese mi capita spesso che devo iniziare a pinzare con 2 dita perchè altrimenti finisco dritto alle curve.