Tipi di deragliatore

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Devo comprare un nuovo deragliatore per la mia bici da strada che sto aggiornando.
Il meccanico mi ha detto che le tipologie di deragliatore sono 2 una a fascetta e l'altro.....(di cui non ricordo il nome). Ecco a me servirebbe l'altro.
L'altro che tipo di deragliatore è? Io ho un cambio shimano ultegra



ciao
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Devo comprare un nuovo deragliatore per la mia bici da strada che sto aggiornando.
Il meccanico mi ha detto che le tipologie di deragliatore sono 2 una a fascetta e l'altro.....(di cui non ricordo il nome). Ecco a me servirebbe l'altro.
L'altro che tipo di deragliatore è? Io ho un cambio shimano ultegra



ciao

ciao.l'altro tipo si chiama "a saldare".questo x intederci https://www.bike-discount.de/it/com...x10-fd-6700-a-brasare-grigio-46015/wg_id-6873
si fissa sulla piastrina presente sul telaio(vedi foto).
esistono poi degli adattatori che ti permettono di montare un dera a saldare con fascetta- se nn è presente la piastrina ( http://www.gambacicli.com/it/fascetta-montaggio-deragliatore-a-saldare.html ).sul mio telaio in alluminio ad esempio,ho usato un dera a saldare ultegra 6700(che avevo in casa) ,fissato con adattatore a fascetta.
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    7,7 KB · Visite: 34
  • Mi piace
Reactions: Boro

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Credo sia palese che non di riferiva al tipo di tiraggio.

Ammetto la mia ignoranza.non ho ancora visto deragliatori x bdc con tiraggio frontale.(come quelli x mtb)
 

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
ciao.l'altro tipo si chiama "a saldare".questo x intederci https://www.bike-discount.de/it/com...x10-fd-6700-a-brasare-grigio-46015/wg_id-6873
si fissa sulla piastrina presente sul telaio(vedi foto).
esistono poi degli adattatori che ti permettono di montare un dera a saldare con fascetta- se nn è presente la piastrina ( http://www.gambacicli.com/it/fascetta-montaggio-deragliatore-a-saldare.html ).sul mio telaio in alluminio ad esempio,ho usato un dera a saldare ultegra 6700(che avevo in casa) ,fissato con adattatore a fascetta.

Grazie si proprio quello a saldare. Io ho quello a fascetta. Sul telaio nuovo ho gia presente la piastrina

Ma c'è differenza se dietro ho 10 o 11 velocità? Cambia anche il deragliatore?
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Credo sia palese che non di riferiva al tipo di tiraggio.

Ammetto la mia ignoranza.non ho ancora visto deragliatori x bdc con tiraggio frontale.(come quelli x mtb)

Credo sia palese che se uno non sa che deragliatore monta la propria bici, è scontato che di meccanica ciclistica ne capisca poco, e se prende un deragliatore scegliendo solo in base alla presenza della fascetta o meno, potrebbe comnque non poterlo montare perchè non compatibile con il telaio.

Non sto dietro al mondo BDC, non so se qualche telaio usa il tiro frontale o meno, ma mi sembra di stare sul forum delle MTB, non delle BDC.
 

stevb

Biker novus
8/10/15
7
0
0
Visita sito
Bike
Kona Rove AL
Mi collego al post per una domanda. Se monto un deragliatore "a saldare" utilizzando l'adattatore, come mi comporto con gli spessori del movimento centrale? Ne metto come se montassi un deragliatore a fascetta o a saldare? Grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sulle mtb il numero di adattatori è in funzione solo della larghezza della scatola del movimento. Sulle bdc non si mettono distanziali.
 
  • Mi piace
Reactions: stevb

stevb

Biker novus
8/10/15
7
0
0
Visita sito
Bike
Kona Rove AL
Sulle mtb il numero di adattatori è in funzione solo della larghezza della scatola del movimento. Sulle bdc non si mettono distanziali.
Leggendo questo documento mi sembrava di dover modificare in base a scatola e montaggio deragliatore. Dici lo ignoro e metto spessori solo se la scatola è da 68? Grazie

edit: o forse il "tipo a forcella" è ancora un altro standard?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Leggendo questo documento mi sembrava di dover modificare in base a scatola e montaggio deragliatore. Dici lo ignoro e metto spessori solo se la scatola è da 68? Grazie

edit: o forse il "tipo a forcella" è ancora un altro standard?
Non vedo il "documento" :nunsacci:

Ad ogni modo, stai montando una bici da strada o una mtb? che guarnitura?
 
  • Mi piace
Reactions: stevb

stevb

Biker novus
8/10/15
7
0
0
Visita sito
Bike
Kona Rove AL
Non vedo il "documento" :nunsacci:

Ad ogni modo, stai montando una bici da strada o una mtb? che guarnitura?

Posto solo l'immagine con il dettaglio. Monto una mtb, telaio frw scatola da 68, movimento tipo hollowtech ii, guarnitura shimano. Dall'immagine deduco che dovrò utilizzare due spessori da 2,5 per "arrivare a 73", più altri 2,5 con deragliatore a fascia. Il mio deragliatore è uno shimano direct mount che attaccherò con l'adattatore a fascetta. Grazie ancora :)

bb spess.png
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Su scatola da 68 due anelli da 2,5 mm a destra (o tre, di cui uno da 2,5, uno da 0,8 ed uno da 1,7 per un totale di 5 mm come nel documento postato) ed uno da 2,5 a a sinistra, indipendentemente dal tipo di deragliatore che andrai ad usare.

Quello che il manuale chiama "deragliatore a forcella" in realtà è il deragliatore a piastra, questo qua per intendersi.
1570177261191.png 1570177285463.png

I manuali in italiano non li prendo mai in considerazione, son sempre tradotti ACDC.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: stevb

stevb

Biker novus
8/10/15
7
0
0
Visita sito
Bike
Kona Rove AL
Su scatola da 68 due anelli da 2,5 mm a destra (o tre, di cui uno da 2,5, uno da 0,8 ed uno da 1,7 per un totale di 5 mm come nel documento postato) ed uno da 2,5 a a sinistra, indipendentemente dal tipo di deragliatore che andrai ad usare.

Quello che il manuale chiama "deragliatore a forcella" in realtà è il deragliatore a piastra, questo qua per intendersi.
Vedi l'allegato 284502 Vedi l'allegato 284503

I manuali in italiano non li prendo mai in considerazione, son sempre tradotti ACDC.
Ok, in pratica quello che in inglese chiamano e-type? Grazie mille, davvero!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo