...tradire l'XC

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
....cosa ne pensate se provassi a tradire la mia Scalpellina con una bella stradale come questa in foto?

9ab4_1.jpg


...sto valutando una bici da corsa da non spendere troppo (usata.... ovviamente) che mi permetta di mantenermi in allenamento e di godermi poi l'uscita nel week-end in MTB....

....sono arrivato a questa conclusione perchè, pur essendo la MTB il massimo dell'espressione e della goduria per un MTBiker, ma una bici da corsa per allenarsi è secondo me perfetta per la minore manutenzione e pulizia (non facendo i bellissimi sterrati fangosi di questi tempi....) che bisogna dedicarle.

Sbaglio qualcosa? C'è qualcuno di voi che ha entrambe le bighe?
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Io possiedo anche la bdc,quando c'è un terreno impraticabile,esco con la specialissima,anche in estate però ogni tanto faccio qualche uscita lunga in montagna.Ricordati che la bdc è più allenante,te ne accorgerai.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
la bdc deve essere un supporto alla mtb, è giusto averle tutte e due e poi appassiona anche questa.........andar via in gruppone è piacevole e poi serve x il fondo....non aspettare .....!!!
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Oltre a 2 MTB, possiedo anche una Bdc che ho acquistato 4 annetti fà. Una DBR in alluminio con ultegra e forcella in carbonio, senza tante pretese. Secondo me è il complemento perfetto all'allenamento in MTB, io la uso per fare uscite con tanti km per far girare le gambe, e per il potenziamento in salita, con i rapportoni che ti costringe a spingere. Vai tranquillo, vedrai che la troverai divertente e molto utile. o-o
 
Già , anche andare su strada ha i suoi lati positivi : arrivare più lontano senza la paura di restare isolato per un infortunio ad esempio .
E' ovvio che se uno guarda all'usato deve accontentarsi di quello che c'è , ma se la bici deve essere affiancata alla mtb , e non fungere da obbiettivo per l'allenamento , potremmo anche guardare a qualcosa di meno esasperato :

t800_01.jpg
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
utilissima per i lavori specifici, per fare i rulli quando fuori è buio o c'è la bufera, per fare uscite lunghe (ma lunghe lunghe) su asfalto..

insomma ottimo complemento.

e vedrai che stare in gruppo a 40 all'ora (tutti i gruppi della domenica tengono questa andatura...) non è affatto facile!


cmq, puoi fare il percorso più bello che vuoi... ma niente è coma la MTB.
 

Max Bike

Biker superioris
26/8/06
832
0
0
Palermo
www.maxbike.org
Io le posseggo tutte e due sono due mondi paralleli e tutti e due da nno belle emozioni,e poi basta che si pedala e si allenano le gambe!!!:bum-bum-: Comprala non te ne pentirai mai!!!
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
A me non piace cambiare la posizione da mtb così da qualche anno ho preso un telaio dismesso Schwinn Moab e l'ho attrezzato con forcella rigida in carbonio, una doppia con corone 48 e 36, mozzo posteriore TEC carbon stradale (battuta 130 mm !!!), pacco pignoni 12-26 e copertoncini slick da 1 pollice.
Sto sugli 8 chili e mezzo, non sfiguro nel gruppo dei bitumari e in salita gli dò la paga . Anche esteticamente non male: tutta nera e con cerchi mavic 517 rossi, magari prox posto una foto
 

Nexz

Biker popularis
11/6/06
51
0
0
Schio (Vicenza)
Visita sito
Anch'io le ho entrambe e sono molti i momenti in cui prendo quella da corsa, durane la settimana quando il tempo è poco per esempio, la bdc in ogni caso è molto più allenante e si sentono subito i benefici sopratutto a livello di forza nelle gambe. Prendila non te ne pentirai :saccio:
 

Drom

Biker superioris
24/11/06
850
0
0
Umbria
Visita sito
Anche io le ho tutte e due, anzi vado su tutte e due in egual misura! In inverno + mtb (è meno freddo vista la + bassa velocità) e in estate + bdc.
ecco la mia bimba:
 

Allegati

  • P2151426.jpg
    P2151426.jpg
    129,5 KB · Visite: 24

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
io allora sono l'unico che si è pentito. ho acquistato anche la bdc in quanto tutti i miei amici la possedevano. il risultato è che pur se ho riportato le quote della mtb ho dolori ovunque, soprattutto al collo ed al soprassella. inoltre le salite che prima facevo in un tot di tempo ora le faccio in qualche minuto in più. continuo ad essere più veloce con la mtb, per lo meno in salita. in pianura naturalmente vado veloce, ma al primo cavalcavia mi pianto come un principiante (vabbè in bdc lo sono). non mi trovo per nulla.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Sto valutando la questione anche io e ho esposto i miei pensieri anche nel Bar del Forum http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=60852

Che dire? Io non vedo l'ora di riuscire a prendermela ma cercando un usato decente non riesco a scendere sotto i 1000 neuroni! Mi sembra un pò troppo per un usato. :sumo:
A quel punto preferisco spendere un pò più ma prendemi una bella bici nuova e fiammante!:mrgreen:
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
io allora sono l'unico che si è pentito. ho acquistato anche la bdc in quanto tutti i miei amici la possedevano. il risultato è che pur se ho riportato le quote della mtb ho dolori ovunque, soprattutto al collo ed al soprassella. inoltre le salite che prima facevo in un tot di tempo ora le faccio in qualche minuto in più. continuo ad essere più veloce con la mtb, per lo meno in salita. in pianura naturalmente vado veloce, ma al primo cavalcavia mi pianto come un principiante (vabbè in bdc lo sono). non mi trovo per nulla.

ci sono dei piccoli accorgimenti da usare, se si vuole usare l'una e l'altra bici...

innanzi tutto, dimenticarsi il fatto che sia possibile riportare le stesse misure. l'avantreno risuletrà sempre più basso rispetto alla mtb anche se si mettono degli spessori. se proprio lo si vuole riportare allo stesso valore allora si andrebbe in giro con una BDC che i miei amici definiscono "CHOPPER"... sella bassa e manubrio alto. dal punto di vista estetico una vera M E R D A..., oltre che non aereodinamico e poco funzionale per il mezzo che si ha sotto il sedere..

quindi il mal di schiena è inevitabile. i primi tempi è inevitabile.

per quanto ruguarda la salita, io consiglio di montare la compact 50-34. con dietro un bel 12-26

la compact ti permette di rimanere agile in pianura e un 34 in salita lo spingono tutti (a differenza di un 39 classico), quindi non esistono salite dove ci si pianta sui pedali...

ultimi due accorgimenti. pedivelle una misura più corte, per mantenere l'agilita e ultima ma preciso MIA MODESTISSIMA OPINIONE sella 1 cm puù alta rispetto alla mtb.

cmq, la parola d'ordine per i Biker che usano la BDC, è AGILITA'...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Mà, prova, fattene prestare una per una mese e poi decidi...
Io ho fatto così e ho deciso che non sarò mai un bitumaro.....
nemmeno per l'allenamento....
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
ci sono dei piccoli accorgimenti da usare, se si vuole usare l'una e l'altra bici...

innanzi tutto, dimenticarsi il fatto che sia possibile riportare le stesse misure. l'avantreno risuletrà sempre più basso rispetto alla mtb anche se si mettono degli spessori. se proprio lo si vuole riportare allo stesso valore allora si andrebbe in giro con una BDC che i miei amici definiscono "CHOPPER"... sella bassa e manubrio alto. dal punto di vista estetico una vera M E R D A..., oltre che non aereodinamico e poco funzionale per il mezzo che si ha sotto il sedere..

quindi il mal di schiena è inevitabile. i primi tempi è inevitabile.

per quanto ruguarda la salita, io consiglio di montare la compact 50-34. con dietro un bel 12-26

la compact ti permette di rimanere agile in pianura e un 34 in salita lo spingono tutti (a differenza di un 39 classico), quindi non esistono salite dove ci si pianta sui pedali...

ultimi due accorgimenti. pedivelle una misura più corte, per mantenere l'agilita e ultima ma preciso MIA MODESTISSIMA OPINIONE sella 1 cm puù alta rispetto alla mtb.

cmq, la parola d'ordine per i Biker che usano la BDC, è AGILITA'...


grazie dei consigli. però se alzo la sella ho ancora maggior dislivello sella manubrio, per cui aumentano forse i dolori cervicali. poi utilizzo già una compact. lo strano è che su salite pedalabili dove con la mtb utilizzo un 46 x 18 con discreta fatica, in bdc con il 34 x 21 faccio mooolta fatica. è una prova che ho fatto anche questa settimana. non ci capisco nulla e continuo a trovarmi male con la bdc.ciao.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
esatto, ti conviene provarla e vedere se ne vale la pena.
personalmente non la comprerò mai,odio pedalare su asfalto, anzi, nel traffico. se l'asfalto fosse una strada trentina fra i masi, benvenga!!
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
io, mtbiker sdal 1991, 9 anni fa comprai una Legnano dei tempi d'oro..cambi non sincronizzati, tubi Dalmine (mitici), per provare la bdc.
però il peso non indifferente e i rapporti che saltavano (a meno di non centrare al millimetro la sincronia) quando facevo gli scatti e tiravo i rapporti lunghi, la posizione di guida "scoperta", me l'hanno fatta abbandonare 4 anni fa.

poi per anni solo mtb.
ad ottobre del 2006 ho ricomprato una bdc, però moderna.
una entry level, alluminio e forcella carbonio, montata Xenon.
9 kg e spiccioli.
ci ho percorso solo un breve giro, 25 km circa.
però rispetto a quella arcaica, è tutta un'altra cosa.
per fare fondo, gamba, km e fiato, serve, come complemento alla mtb.
è bello girare su strada, ma prediligo i boschi, dove non devo fare da chicane mobile a quelli con le race replica!!
mannaggia li pescetti.
come posizione di guida, non è uguale alla mtb.
anzi, vanno proprio mantenute diverse. mi dicono che assimilarle non sia affatto efficace.

ciao
wankelmania
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Anche io le ho tutte e due, anzi vado su tutte e due in egual misura! In inverno + mtb (è meno freddo vista la + bassa velocità) e in estate + bdc.
ecco la mia bimba:

...bellissima.....:sbavon:


....siete più di quanto pensassi dei duplici possessori MTB e bdc....mi era venuto il dubbio che solo io potessi avere certe velleità.....

merida_theorema.jpg


...oggi ho trovato dal mio sivende questa Merida Theorema (full carbon) del 2005 in condizioni perfette....peccato che mi chieda 1300 eurozzi....volevo stare ampiamente sotto i 1000, ma il carbonio si paga....ma soprattutto mi piacciono le bighe comode (vengo da una mtb full....) quindi l'idea di una più economica Cannondale r700 (alluminio + forcella carbonio) si sta allontanando....

....mahhhhh.....cosa ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo