Se si lascia il deragliatore per tripla si hanno questi problemi:
1. cade la catena all'esterno, si rimedia con un bash (pesa di più del 40)
2. la catena sul 34/36 sale molto peggio che sul 30
3. sulla corona 34/36 la catena tocca sul guidacatena del deragliatore
4. cade la catena all'interno (si risolve con un fermacatena interno)
5. bisogna cambiare corona molto più spesso rispetto alla tripla
Io lascerei la tripla. Al massimo se non si usa mai il 40 cercherei un bash.
Ci POTREBBERO essere questi problemi.
E in effetti se devi rifare la trasmissione meglio una guarnitura doppia nativa, un deragliatore per doppia...
Se hai preso una bici usata con una guarnitura in carbonio che vale metà della bici probabilmente non ti viene voglia di cambiarla.
Nel caso specifico della mia FSA
1. Il bash l'avrei messo comunque
2. No (ma sono abituato ad una
XT 26/38, non si apprezza alcuna differenza)
3. Solo marginalmente sul 36/11 - non sufficiente a farmi venire voglia di spendere neanche 5 euro
4. Non succede
5. capirai... consumassi una corona al mese
Grazie Ami e Ataro. Il 40 lo uso, ma non con i pignoni piu' piccoli. Pensavo cosi' di semplificarmi un po' la vita passando alla doppia. E' possibile che la mia corona con 4 fori abbia un interasse da 96? E' una tripla FSA montata di serie sulla raven 6.0.
Fammi capire bene: il problema sta nel deragliatore SH FD M611 e quindi converrebbe montarne uno specifico per doppia, oppure e' proprio far funzionare la guarnitura da tripla con due sole corone?
x Ami. non e' che Paola pezzo era ad ATLANTA nel '96???
azzzz refuso di cui non mi ero assolutamente accorto (non passo la giornata a guardarmi il profilo

)
Grazie!