ognuno spende dove e come crede meglio no?
non più oramai...e comunque sempre meglio non superare i 1000 euro

ognuno spende dove e come crede meglio no?
ah beh io vado piano anche con il demo monster energy... chissà magari se pesa 10 kg vado meglio in salita...
ognuno spende dove e come crede meglio no? altrimenti sesiterebbero solo monocomponenti...
Ma non si doveva parlare di Covert?![]()
...la bici leggera si fa per salire meglio non certo per andar forte in discesa...ma questo è un concetto che a volte non viene recepito...
si infatti...io stavo aspettando la risposta al quesito di muldox...m'è sfuggita?![]()
Per fortuna, visto che non è che sia proprio così![]()
Anch'io sto ancora attendendo. Dopo anni di discussioni su questo "problema" sarebbe stato interessante scoprire in che modo il leveraggio lo possa eliminare (ammesso e non concesso che effettivamente esista).
Perchè?Mi rendo conto che rischiamo di andare OT, ma questa tua analisi mi pare interessante.
...io di sospensioni geometrie ed altri paroloni non ne capisco una emerita mazza in senso teorico,le conosco solo in senso pratico,quindi cerco di spigarmi a "pelle"...
io ho sempre sentito parlare di "monocross assistito"
Mettiamola così: io non contesto le tue sensazioni di guida, ci mancherebbe, ma da parte tua sarebbe corretto definirle tali (come hai fatto nell'ultimo intervento) anzichè tentare di spacciarle come delle "verità scientifiche" e poi non saper spiegare su cosa si basano.
Non so se l'espressione "monocross svincolato" sia usata, io ho sempre sentito parlare di "monocross assistito" quando non si tratta di un monopivot ma c'è di mezzo un leveraggio.
Cercate di comprendere...
l'uffico stampa e marketing di transition non credo avrebbe potuto scrivere meglioritornando alla covert, quello che io personalmente trovo abbastanza singolare (per non dire stupefacente) è che la natura del suo sistema di sospensione presupporrebbe sulla carta un comportamento che poi in action non trova un corrispondente riscontro...penso ad esempio alla facilità di guida sullo scassato che per certi versi risulta più agevole di altri "pillow system"...oppure penso alle geometrie ed escursioni che pur non essendo propriamente "allineate" agli standards di categoria, risultano poi armonicamente concertate per fornirti un'arma affilata ed efficace...io per esempio mi sono compiaciuto del "bilanciamento" in aria...sembra che la bici sappia cose deve fare e mi sono ritrovato a chiudere dei doppi con una facilità di gran lunga maggiore rispetto ad altri mezzi poichè è veloce in fase di accelerazione e poi agile, maneggevole, bilanciata ed intuitiva in fase aerea e in landing.
Non so se tutto ciò dipende da una qualche bielletta, so invece che è una bicicletta "fatta bene".
......penso ad esempio alla facilità di guida sullo scassato che per certi versi risulta più agevole di altri "pillow system"...
...Non la trovo una scalatrice eccezionale...
Io credo che dipenda dalla sospensione posteriore piuttosto lineare, la quale permette di sfruttare molto bene la corsa a disposizione dove sospensioni più progressive "murerebbero" prima rendendo la bici più nervosa. Da quel punto di vista il comportamento della Covert è davvero notevole, se paragonato all'escursione reale a disposizione.
Il rovescio della medaglia è una resistenza al bottom-out poco marcata, ma finchè la si usa su sentieri naturali, anche ben "rotti", non è un problema.
Son perfettamente daccoro su tutto ma con qualche riserva sul discorso della poco marcata resistenza al bottom out,adesso non so che tipo di bici adoperi tu,ma nel mio piccolo storico,tra la covert e la dune,c'è un abisso da questo punto di vista,perchè la dune andava molto facilmente a fine corsa infischiandosene del bottom out,mentre il covert a parità di sentiero non ne ha mai dato uno...
....
Io su questo non sono molto d'accordo: usando a dovere il propedal secondo me sul tecnico se la cava molto ma molto bene (e quella da me provata aveva la forcella a 160 mm fissi).
Senza propedal è vero che la sospensione non è molto ferma (bobbing), ma le piattaforme stabili esistono per quello, quindi problema risolto.
Se poi aggiungo che ho la forka da 170![]()