Transition Covert , tutte qui su!!

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
io che nn sono mai stato endurista, ma solo xc ho trovato la covert incredibile in salita (utilizzo a dovere il propedal) e come ho detto dall'altra parte posso uscire tranquillamente in compagnia di front /full da xc (ovvio che nn facciamo gare).
L'anno scorso mi sono fatto il test sul percorso della p.pezzo con la covert e più di una persona mi ha guardato stravolto per la maneggevolezza della bici
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Guardando il grafico mi pare di capire che ci sia una progressività fino ai 80mm poi addirittura diventa regressivo giusto??

Vedi è questo il problema della teoria spesso combacia poco con il feeling dell'atto pratico,sarebbe bello vedere un grafico della dune per vedere se ciò che ho pervenuto con la pratica combacia...boo so solo che con il covert devo ancora prendere un fondo corsa...comunque è molto interessante l'apetto grafico /teorico magari basandosi su di esso si potrebbe correggiere qualche difetto di funzionalità facendo ritoccare le sospensioni da qualcuno in gamba!anche se a dirl tutta per ora non ho ancora trovato difetti nel modo di funzionare di sta bici..

Non ho mai provato la Dune e quindi non saprei fare un paragone, ma che la sospensione del Covert (modello 2010) mancasse di progressività finale te lo dimostra anche il grafico qua sotto.
Chiaramente l'andamento della curva va "mediato" con la progressività intrinseca degli ammo ad aria.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Guardando il grafico mi pare di capire che ci sia una progressività fino ai 80mm poi addirittura diventa regressivo giusto??

Vedi è questo il problema della teoria spesso combacia poco con il feeling dell'atto pratico,sarebbe bello vedere un grafico della dune per vedere se ciò che ho pervenuto con la pratica combacia...boo so solo che con il covert devo ancora prendere un fondo corsa...comunque è molto interessante l'apetto grafico /teorico magari basandosi su di esso si potrebbe correggiere qualche difetto di funzionalità facendo ritoccare le sospensioni da qualcuno in gamba!anche se a dirl tutta per ora non ho ancora trovato difetti nel modo di funzionare di sta bici..

Sì, nell'ultima parte c'è addirittura una lieve regressività. Ricorda però quanto già detto, e cioè che la curva "reale" sarà condizionata dalla progressività dell'ammo ad aria, per non parlare degli effetti dell'idraulica.

Non vedo perchè tu debba far ritoccare la sospensione, se il funzionamento attuale ti soddisfa. Fra l'altro è un comportamento voluto che presenta i risvolti positivi di cui si è detto.
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
40
Trento
Visita sito
....sarebbe bello vedere un grafico della dune per vedere se ciò che ho pervenuto con la pratica combacia...


accontentato (versione 2009, io ho quella e avevo il link nei preferiti):
http://linkagedesign.blogspot.com/2009/04/mondraker-zero.html

Mondraker+Dune+2009_Forces-900%C2%B0.jpg
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
magari così si capisce meglio.....

covert vs dune.JPG

è evidente che la Dune ha una regressività maggiore da un TOT di corsa in sù rispetto al Covert...

Inoltre la curva "precipita" velocemente rispetto al grafico della Covert, che al confronto è quasi costante...

Teoricamente (chi l'ha provate entrambe può dirci) la Dune "dovrebbe" essere più sensibile ai piccoli urti , per poi diventate molto tosta sugli impatti di media entità, e quindi "smollarsi" di botto verso il fondocorsa.... (mah...!?!!)

La covert rimane più amichevole sempre, con una leggera progressività sugli urti di media entità per poi "giocare" con il lieve andamento regressivo sul finale per rendere costante tale capacità di assorbimento anche su urti "importati" (pietraia incaxxata)....

La minima pendenza della curva di compressione del covert , denuncia un preciso valore di psi da caricare sull'ammortizzatore al fine di ottenere un buon feeling con il retrotreno...

Io personalmente mi trovo bene con un sag di 14mm all'ammortizzatore... la bici rimane ancora scattante, si accovaccia un pò e diventa molto più veloce sullo sconnesso tipico da carrareccia.... salti tipici da percorsi enduro, vengono "assorbiti" senza problemi.....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

mi associo (mmah!?!!)

sulla carta un comportamento peggiore non mi può venire in mente...mollacchiona subito, gnucca quando deve lavorare e cedevole sul fondocorsa...
si vabbè, c'è l'ammortizzatore che ci mette una pezza ma il "mmah!?!!" legittimamente rimane.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
...bisognerebbe metterci il sedere sopra...

...consideriamo che i valori del grafico, sono dei dati che non tengono conto dell'ammortizzatore.... può darsi che con l'elemento elastico tante "variazioni" si amalgano per bene , rendendola eccezzionale....

Sono sempre più convinto che tanti voli pindarici in curve di compressione , da parte di tutti i costruttori, servano solo a colmare la lacuna del fatto che gli ammortizzatori posteriori sono tutti uguali e non tarati per ogni singolo progetto&idea di chi disegna la bici...
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Io che ho avuto la dune posso solo confermare la prima fase che effettivamente è molto sensibile ai piccoli urti,ma da li in poi diventa "mollacciona" cosa che su impatti di media portata ti porta si a non sentire nulla,ma ti porta ad essere sempre un pelo al limite del fondo corsa ,circa 1cm da esso,quindi con impatti violenti tipo atterraggi da drop o altro bisogna saper atterrare con delicatezza se no si fa fondo corsa....io la tenevo a 30 di sag rispetto al 35 consigliato dalla casa...l'ammo per come l'ho avvertito(fox rp2 interasse 216) era abbastanza lineare dato che si succhiava tutta quella corsa con nulla,l'rp23 sembra avere un andamento piu progressivo sarà per via del fatto che è più piccolo di quello della dune per stare a sag viene gonfiato di più sono solo deduzzioni,sicuramente cambia solo tra l'uno e l'altro il discorso della compressione sul PP

magari così si capisce meglio.....


Teoricamente (chi l'ha provate entrambe può dirci) la Dune "dovrebbe" essere più sensibile ai piccoli urti , per poi diventate molto tosta sugli impatti di media entità, e quindi "smollarsi" di botto verso il fondocorsa.... (mah...!?!!)
 
Sono sempre più convinto che tanti voli pindarici in curve di compressione , da parte di tutti i costruttori, servano solo a colmare la lacuna del fatto che gli ammortizzatori posteriori sono tutti uguali e non tarati per ogni singolo progetto&idea di chi disegna la bici...

Per quanto riguarda la Covert, Fox fornisce un RP23 con tuning specifico per questa bicicletta.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
..beh.... credo però sia uno dei 3 tuning che fox commercializza normalmente....

Ritengo il COVERT una delle bici migliori che abbia provato.... il TR450 (se paragonabile) non dà le stesse gratificazioni...
I progettisti hanno giocato molto sulla semplicità, sfruttando al massimo, alcuni concetti ritenuti obsoleti e/o non funzionanti da altri....

Alla fine "il meglio del peggio" è superiore al "peggio del meglio"....
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Be sono cosi obsoleti che lapierre ha abbandonato una Dh con uno di quei levereggi evoluti,per rifare un monocross,un semplicissimo monocross,che ci hanno messo quella cosa il pend box che cambia il tiro catena ,ma sempre mono cross rimane!almeno sono costanti in una cosa,continuano ad aprirsi i loro telai,ho visto un paio di foto inquietati dell'ultima dh!
Poi sul fatto che il tr450 non dia le medesime gratificazioni,credo si perchè il tr450 non è pedalabile!!:cucù::cucù::cucù::cucù:
Io che lo spremuto per bene posso dire che una bici cosi allucinante sullo scassato non l'ho ancora provata!

Comunque è molto interessante questa inversione di tendenza!


..beh.... credo però sia uno dei 3 tuning che fox commercializza normalmente....

Ritengo il COVERT una delle bici migliori che abbia provato.... il TR450 (se paragonabile) non dà le stesse gratificazioni...
I progettisti hanno giocato molto sulla semplicità, sfruttando al massimo, alcuni concetti ritenuti obsoleti e/o non funzionanti da altri....

Alla fine "il meglio del peggio" è superiore al "peggio del meglio"....
 
Ritengo il COVERT una delle bici migliori che abbia provato.... il TR450 (se paragonabile) non dà le stesse gratificazioni...
QUOTE]

... per me è lo stesso, la TR mi piace molto e la reputo una ottima DH, ma relativamente al loro segmento la Covert ha davvero qualcosa di speciale in quanto bici da Enduro...mentre la TR è "nella norma".

C'è anche da dire che le DH moderne, e non intendo solo la TR, sono bici che hanno un limite molto alto. Questo fa si che possano essere apprezzate e valutate a fondo solo da chi ha la fortuna di starci tanto sopra e avere certe qualità di guida.

Una Enduro è più facile da portare al limite ed è quindi più facile valutarne le qualità.

Diciamo che, secondo me, una bella bici da DH per l'utente medio è una bici che:
- trasmette sicurezza
- curva bene
- dura nel tempo senza aprirsi

E in questo la TR450 è sicuramente una bella Dh.

W Transition ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREA GAS 23

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
... per me è lo stesso, la TR mi piace molto e la reputo una ottima DH, ma relativamente al loro segmento la Covert ha davvero qualcosa di speciale in quanto bici da Enduro...mentre la TR è "nella norma".

bravo..:!!!! e ONESTO.... due caratteristiche di cui oramai si è scordato il valore..:!!!!! bravo...!!!!

C'è anche da dire che le DH moderne, e non intendo solo la TR, sono bici che hanno un limite molto alto. Questo fa si che possano essere apprezzate e valutate a fondo solo da chi ha la fortuna di starci tanto sopra e avere certe qualità di guida.

concordo al 100%...!!! queste nuove bici t'imparano a guidare...!!!.... se non hai certe velleità, è meglio dirigersi verso marchi che non fanno l'occhiolino alla coppa del mondo

Una Enduro è più facile da portare al limite ed è quindi più facile valutarne le qualità.


hahahaaha..!!:smile::smile: è vero...... è come girare in pista, prima con una panda e poi con una ferrari di F1.... con la seconda farai sicuramente il miglior tempo, ma con la prima ti diverti come un bambino alle giostre...


Diciamo che, secondo me, una bella bici da DH per l'utente medio è una bici che:
- trasmette sicurezza
- curva bene
- dura nel tempo senza aprirsi

E in questo la TR450 è sicuramente una bella Dh.

W Transition ;-)



eppoi, visrto che siamo burini, e di DH ed enduro non mangiamo, deve pure piacerci il colore....:smile:
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
ragazzi, però io voglio leggere racconti di chi usa la covert, vedere foto di chi usa la covert, foto di covert montate bene, foto di donne nude sulla covert...
roba reale, fatti non monachelle!
dopo due grafici mi viene voglia di iscrivermi all'università della terza età, e dopo le descrizioni a parole del comportamento delle sospensioni mi vien voglia di scegliere la facoltà di teologia nibelunga del secolo XVI... twoballs...
:-)
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
ragazzi, però io voglio leggere racconti di chi usa la covert, vedere foto di chi usa la covert, foto di covert montate bene, foto di donne nude sulla covert...
roba reale, fatti non monachelle!
dopo due grafici mi viene voglia di iscrivermi all'università della terza età, e dopo le descrizioni a parole del comportamento delle sospensioni mi vien voglia di scegliere la facoltà di teologia nibelunga del secolo XVI... twoballs...
:-)

due :celopiùg: ti do ragione...ahahha
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.563
1.362
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ragazzi, però io voglio leggere racconti di chi usa la covert, vedere foto di chi usa la covert, foto di covert montate bene, foto di donne nude sulla covert...
roba reale, fatti non monachelle!
dopo due grafici mi viene voglia di iscrivermi all'università della terza età, e dopo le descrizioni a parole del comportamento delle sospensioni mi vien voglia di scegliere la facoltà di teologia nibelunga del secolo XVI... twoballs...
:-)

Giusto.
Tra l' altro in un mese con il Covert non ho ancora fatto delle foto decenti.
Appena le avrò le posterò
 

Classifica giornaliera dislivello positivo