Transition Covert , tutte qui su!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ruggero999

Biker superioris
19/12/10
870
326
0
deiva marina
Visita sito
Bike
4
Non capisco il legame tra carro regressivo e il fatto che si scaldi di più... :nunsacci:

Guarda io ho fatto il paragone con la bici di un mio amico (yeti sb66), stesso ammo, abbiamo fatto una discesa insieme e arrivato in fondo ho appoggiato la mano sui due ammortizzatori e il mio era molto piu caldo e il mio amico pesa 15 kg piu di me.
Non so spiegarti il perchè, forse essendo regressivo lavora di piu nella parte finale della corsa e sollecita di piu l'ol
Comunque sta di fatto che montando un ammo con serbatoio e piu progressivo non perde le regolazioni e non fa piu fondocorsa nei piccoli saltini
 

gigix

Biker superis
21/2/11
392
130
0
lucca
Visita sito
anche io montai un monarch+ al posto del rp23 e mai scelta fu più azzeccata. La bici cambia completamente e secondo me in meglio. Il fox di serie funziona a malapena in inverno i primi 50 metri poi si scalda e adios...

Cosa intendi con la bici cambia completamente? Ho capito che il fox si surriscalda e dopo poco cambia carattere. Ma escludendo il fattore riscaldamento in cosa sono diversi fox e monarch?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Guarda io ho fatto il paragone con la bici di un mio amico (yeti sb66), stesso ammo, abbiamo fatto una discesa insieme e arrivato in fondo ho appoggiato la mano sui due ammortizzatori e il mio era molto piu caldo e il mio amico pesa 15 kg piu di me.
Non so spiegarti il perchè, forse essendo regressivo lavora di piu nella parte finale della corsa e sollecita di piu l'ol
Comunque sta di fatto che montando un ammo con serbatoio e piu progressivo non perde le regolazioni e non fa piu fondocorsa nei piccoli saltini
Non è che banalmente il tuo scaldava di più xchè andavi un po più forte?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Cosa intendi con la bici cambia completamente? Ho capito che il fox si surriscalda e dopo poco cambia carattere. Ma escludendo il fattore riscaldamento in cosa sono diversi fox e monarch?

beh... escludere il fattore riscaldamento non si può perchè io arrivavo a fine discesa che su quel mono ci cuocevi le uova e non ammortizzava. Già era scorbutico di suo da freddo, immagina così! Il fox (perlomeno il mio) era molto compresso, ma se sgonfi un po' ero sempre a fine corsa. Il monarch+ rende la bici più morbida, più plush, non scalda, i fine corsa li fai lo stesso ma molti meno.
oh.. magari un pro la preferisce montata fox :spetteguless: ma io mi divertivo moooooolto di più col rockshox
 

gigix

Biker superis
21/2/11
392
130
0
lucca
Visita sito
beh... escludere il fattore riscaldamento non si può perchè io arrivavo a fine discesa che su quel mono ci cuocevi le uova e non ammortizzava. Già era scorbutico di suo da freddo, immagina così! Il fox (perlomeno il mio) era molto compresso, ma se sgonfi un po' ero sempre a fine corsa. Il monarch+ rende la bici più morbida, più plush, non scalda, i fine corsa li fai lo stesso ma molti meno.
oh.. magari un pro la preferisce montata fox :spetteguless: ma io mi divertivo moooooolto di più col rockshox

Sei stato chiarissimo! Grazie
 

gigix

Biker superis
21/2/11
392
130
0
lucca
Visita sito
beh... escludere il fattore riscaldamento non si può perchè io arrivavo a fine discesa che su quel mono ci cuocevi le uova e non ammortizzava. Già era scorbutico di suo da freddo, immagina così! Il fox (perlomeno il mio) era molto compresso, ma se sgonfi un po' ero sempre a fine corsa. Il monarch+ rende la bici più morbida, più plush, non scalda, i fine corsa li fai lo stesso ma molti meno.
oh.. magari un pro la preferisce montata fox :spetteguless: ma io mi divertivo moooooolto di più col rockshox

Avevi il plus hv o standard air?
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
io intanto mi sono concentrato sulla pike e, visto che dovevo revisionarla, ho provato qualche modifica:

1. olio idraulica motorex da 5w invece del 3 di RS.. come CST mi pare si passi da 14 a 22: perché mi sembrava sentire molto poco le regolazioni di LSC e R.. (e anche perché avevo il 5w da far fuori.. :hahaha:)

2. messo un token nella parte aria.. vediamo che dice (adesso giravo a 70 psi - sono 74kg ignudo...)

vediamo come va..

risposta... :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

girato un giorno e mezzo (2400m dsl) con un sorrisone da ebete in faccia.. per i miei gusti moooolta più confidenza davanti (forse anche un po' di effetto placebo).. direi più che promossa..


sul mono invece accetterei un consiglio:
sullo sfasciume smosso tutto ok.. ieri invece in un pezzo a roccia fissa con gradini abbastanza grandi non mi ha entusiasmato..

1. mi faceva "saltare" i piedi e quindi dovevo continuare a rimetterli in posizione (ero un po' stanco anche io eh.. ;-) )

2. la sensazione è che sia un po' troppo "secco" nelle risposte..

visto che adeso i registri delle alte sono (da tutto aperto)
chiuso 0,5 giri la compressione e 1,75 giri entrambi su un max di due giri..

che faccio?
apro un filo il ritorno?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sul mono invece accetterei un consiglio:
sullo sfasciume smosso tutto ok.. ieri invece in un pezzo a roccia fissa con gradini abbastanza grandi non mi ha entusiasmato..

1. mi faceva "saltare" i piedi e quindi dovevo continuare a rimetterli in posizione (ero un po' stanco anche io eh.. ;-) )

2. la sensazione è che sia un po' troppo "secco" nelle risposte..

visto che adeso i registri delle alte sono (da tutto aperto)
chiuso 0,5 giri la compressione e 1,75 giri entrambi su un max di due giri..

che faccio?
apro un filo il ritorno?

si....oppure metti gli agganci. :-)
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
54
Visita sito
dico la mia...
ma non è che li tenete troppo sgonfi sti ammo?? :nunsacci:

io (peso 74kg "al naturale") e onestamente non ne tiro così tanti di fondocorsa...

ne con l'RP23 che tenevo sui 180 psi.. ne, tantomeno, con il CC gonfiato a 110 psi + spacer grande (appunto per dare tanta progressività alla fine)
anzi.. sul CC pensavo di calare una decina di psi..

come sag dovrei essere tra il 20 e il 25%

così.. giusto per contribuire con qualche dato..

risposta... :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

girato un giorno e mezzo (2400m dsl) con un sorrisone da ebete in faccia.. per i miei gusti moooolta più confidenza davanti (forse anche un po' di effetto placebo).. direi più che promossa..


sul mono invece accetterei un consiglio:
sullo sfasciume smosso tutto ok.. ieri invece in un pezzo a roccia fissa con gradini abbastanza grandi non mi ha entusiasmato..

1. mi faceva "saltare" i piedi e quindi dovevo continuare a rimetterli in posizione (ero un po' stanco anche io eh.. ;-) )

2. la sensazione è che sia un po' troppo "secco" nelle risposte..

visto che adeso i registri delle alte sono (da tutto aperto)
chiuso 0,5 giri la compressione e 1,75 giri entrambi su un max di due giri..

che faccio?
apro un filo il ritorno?

Io proverei con un sag al 30%
Ciao
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
54
Visita sito
già provato.. (per un mese e mezzo)
fatto il volo forse più brutto della mia storia ciclistica..
tornato felice e contento ai flat.. ;-)

Con i flat nei pezzi scassati presi a tutta tendevo a mantenere il piede troppo orizzontale e le gambe in continua isometria. Non davo sufficiente pressione ai pedali e il risultato era proprio quello di perdere il pedale oltre che andare in crisi con le gambe molto presto.

Con gli SPD è diventato tutto più semplice.

Saluti e buon riding
Ale
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
contento per te... ma io non mi ci trovavo proprio per niente...
scendere con sta paranoia mi stava rovinando tutte le uscite.. e io in bici voglio divertirmi.. indi.. :celopiùg:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
sul mono invece accetterei un consiglio:
sullo sfasciume smosso tutto ok.. ieri invece in un pezzo a roccia fissa con gradini abbastanza grandi non mi ha entusiasmato..

1. mi faceva "saltare" i piedi e quindi dovevo continuare a rimetterli in posizione (ero un po' stanco anche io eh.. ;-) )

2. la sensazione è che sia un po' troppo "secco" nelle risposte..

visto che adeso i registri delle alte sono (da tutto aperto)
chiuso 0,5 giri la compressione e 1,75 giri entrambi su un max di due giri..

che faccio?
apro un filo il ritorno?

riuppo per dire che (forse) ho trovato il mio setting quasi definitivo...
la forca è una libidine (fatti ieri altri 2000 D+ e 2500D- goderecci)..
sul mono ho aperto un filo il ritorno alle alte (1/4 di giro) e adesso ci siamo proprio (che poi è più o meno il setting che consigliavano gli altri che avevano il cc)... sullo scassato smosso la preferivo prima.. ma così è un buon compromesso
il sag era già ok.. in realtà (a occhio) è più un 25-30% che 20 "a pieno carico)..

le ultime 3 uscite con sta biga sono state talmente spettacolose che ho quasi paura a prendere le 27,5 (sarebbero da provare.. ma trovale tu..)
non vorrei rovinare l'equilibrio che ho raggiunto (sta a vedere che dopo 7 mesi ho imparato a guidarla.. :hahaha::hahaha::hahaha:)
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
riuppo per dire che (forse) ho trovato il mio setting quasi definitivo...
la forca è una libidine (fatti ieri altri 2000 D+ e 2500D- goderecci)..
sul mono ho aperto un filo il ritorno alle alte (1/4 di giro) e adesso ci siamo proprio (che poi è più o meno il setting che consigliavano gli altri che avevano il cc)... sullo scassato smosso la preferivo prima.. ma così è un buon compromesso
il sag era già ok.. in realtà (a occhio) è più un 25-30% che 20 "a pieno carico)..

le ultime 3 uscite con sta biga sono state talmente spettacolose che ho quasi paura a prendere le 27,5 (sarebbero da provare.. ma trovale tu..)
non vorrei rovinare l'equilibrio che ho raggiunto (sta a vedere che dopo 7 mesi ho imparato a guidarla.. :hahaha::hahaha::hahaha:)

Ma una bella foto di sta Covert con il Cane non la posti?! :)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
pensavo di averlo già fatto.. :-D

image.php


image.php


foto in movimento purtroppo niente (a parte le due del mottolino che avevo già postato)..
 

gigix

Biker superis
21/2/11
392
130
0
lucca
Visita sito
Montato e provato monarch plus regular air.
Allora:
ammortizzatore molto più sostenuto, ovvero la bici ondeggia meno.
In pedalata per me va molto bene ed in discesa niente più fondocorsa.
All'inizio sag del 25% ma non usavo tutta la corsa (anche con saltini di 50cm).
Allora messo il sag a 30% e si usa quasi tutta la corsa.
Resta un ammortizzatore abbastanza reattivo, ovvero non proprio confortevole (non spiana tutto) ma comunque mantiene le regolazioni e risulta comunque molto frenato anche sul ritorno in modo da dare stabilità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo