Transition Patrol!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fede K.

Biker novus
30/1/16
38
11
0
Visita sito
Bike
Patrol, Stumpjumper HT
molto bella complimenti.
Domanda: è normale un fuorisella così elevato? vedo che molte Patrol in effetti sono così sloopate

Grazie!
Si in effetti il fuorisella è di circa 28cm, dal collarino alla slitta
io ho cavallo 88cm, mentre la bici è in taglia L
Il precedente proprietario ha anche tolto gli spacer da sotto lo stem, per cui l'effetto visivo del fuorisella è accentuato
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
buon anno a tutti.
ho letto cercando nel tread che piu di qualcuno ha avuto fastidiosi scricchioli zona ammortizzatore,non ho poi trovato le soluzioni al problema,qualcuno mi sa dire da dove viene questo fastidioso problema e come ha risolto?

Tenendomelo!

Ciao e buon anno!
da circa un mese sono entrato anch'io nella famigliola Patrol.. presa usata da un altro utente del forum! Allego foto!

Devo ancora provarla a causa del lavoro, ma esaminandola a fondo ho notato che, nel punto in cui entrano nell'obliquo, i cavi di cambio e freno post non sono bloccati con la fascetta, ma sono liberi di scorrere seguendo i movimenti del manubrio (la fascetta c'è, ma li tiene solo in posizione)

Così è anche nel punto in cui escono dal telaio, appena prima del mc. Qui la cosa ha comportato una fortissima usura delle guaine, soprattutto di quella del freno.. dovrò sostituirla :medita:

E' corretto secondo voi che i cavi siano liberi di scorrere o è meglio bloccarli? (lasciando fuori le giuste lunghezze ovviamente)

Ciao e grazie! o-o

Federico


Avevo scritto in qualche messaggio precedente la mia soluzione:
1. calcola bene la lunghezza necessaria ai cavi a sostenere il movimento del carro (sgonfia ammo, metti a pacco il carro e prendi il segno sulle guaine del cambio e sul tubo del freno nei pressi del mc).
2. metti la fascetta bella stretta (stiamo sempre parlando di quella vicino al mc)
3. dai due/tre bei giri di nastro adesivo a cavo e tubo proprio in corrispondenza della fascetta, in questo modo se la fascetta è stretta bene e i due tubi hanno acquisito lo spessore corretto con il nastro non si dovrebbero più muovere rientrando nel telaio
4. ripeti i passaggi 1, 2 e 3 all'uscita tendendo bene i tubi e le guaine che passano dentro la telaio, in questo modo eviterai anche i fastidiosi rumori da sbattimento degli stessi durante i pezzi scassati.
 

Fede K.

Biker novus
30/1/16
38
11
0
Visita sito
Bike
Patrol, Stumpjumper HT
Avevo scritto in qualche messaggio precedente la mia soluzione:
1. calcola bene la lunghezza necessaria ai cavi a sostenere il movimento del carro (sgonfia ammo, metti a pacco il carro e prendi il segno sulle guaine del cambio e sul tubo del freno nei pressi del mc).
2. metti la fascetta bella stretta (stiamo sempre parlando di quella vicino al mc)
3. dai due/tre bei giri di nastro adesivo a cavo e tubo proprio in corrispondenza della fascetta, in questo modo se la fascetta è stretta bene e i due tubi hanno acquisito lo spessore corretto con il nastro non si dovrebbero più muovere rientrando nel telaio
4. ripeti i passaggi 1, 2 e 3 all'uscita tendendo bene i tubi e le guaine che passano dentro la telaio, in questo modo eviterai anche i fastidiosi rumori da sbattimento degli stessi durante i pezzi scassati.

Avevo più o meno fatto lo stesso, col nastro isolante per tenere uniti i cavi sotto al mc e poi bloccarli.. ma senza la furbata di scaricare l'ammo. Avevo preso i riferimenti per la lunghezza dei cavi vedendo un video in cui spiegavano di seguire l'ingombro della corona, ma il tuo mi sembra un metodo più scientifico.
Grazie!!
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Mi sta venendo la fissa di montare un ammo a molla sulla Patrol.
Qualcuno lo ha già fatto?
So benissimo che il buon senso consiglierebbe di lasciargli il Monarch ma mi sta salendo la scimmia...
 

ZeroGravityBro

Biker tremendus
28/12/12
1.073
7
0
37
Buggiano (PT)
www.facebook.com
Ciao a tutti.
Piccolo sondaggio:
Che freni avete sulle vostre patrol?
Io ho gli r0 oval racing dischi 203 ant e 180 post.
Però vorrei provare altro

Sent from my SM-G800F using MTB-Forum mobile app



Io idem, ma con dischi 180-180, son potentissimi è molto modulabili! Prima avevo i guide rsc ma li ho tolti per problemi di affidabilità [emoji85]
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Perché? Anche a me interessa perché sembra che quando si fanno molte furgonate e discese lunghe il Monarch richieda eccessiva manutenzione.

Per il prezzo :mrgreen:
Su probikeshop il FOX DHX2 con blocco costa 750€ (senza molla) più altri 165€ per la molla SLS.
Va sicuramente meglio del monarch però 915€...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: krj

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
Ciao guide r se vuoi facciamo cambio 😀

ah ah ah
no grazie con avid/sram ho già dato all'epoca degli elixir.

adesso ho montato all'anteriore un XT M785 con disco 203mm così, tanto per provare. adesso vedo come va.

i formula quando vanno sono spaziali! potenti, modulabili esenti da fading anche su discese molto lunghe
però per spurgarli ci vuole una procedura perfetta e se si è in giro è un disastro trovare dei ricambi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo