Trappola per motociclisti sul serra

tomb

Biker spectacularis
si, effettivamente per divertirsi con una moto da trial basta uno spazio come un campo di calcetto, e durante il percorso per arrivarci non occorre spalancare o fare chissà che cosa .
La cosa è abbastanza intricata, ed ormai " l' odio" per il motociclista fuoristrada della domenica è radicato e diventato un luogo comune .
Vigili, forestale o chi per loro, si sono accaniti più che contro i veri criminali - anche perchè è più facile fermare e multare un padre di famiglia che scorrazza con una moto .
Per riportare le cose nella norma penso che occorrerebbe un bel po' di tempo ed un bel riflusso culturale - ormai il danno è fatto - nell' immediato si può solo limitarlo .
Nel frattempo mi sono venduto la Sherco 2.9 - con il magone :cry:
Tutta mtb - fino a quando ci verrà proibita anche quella !!

anche io ho avuto il trial,e confermo che non trovi da litigare,specie perche' si sale da posti che non ci passano nemmeno le capre:spetteguless:
ma anche con il "cross" mai trovato da litigare..:nunsacci:
ora che ci penso a quei tempi le mtb non esistevano...:medita::smile:
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
le moto sono in genere moto da enduro, che altro non sono che moto da cross con fanali e tutte le dotazioni necessarie per circolare su strada... all'atto pratico cambia poco se la moto ha i fanali e la targa oppure no...

In alcuni casi non sono proprio moto da enduro, nel senso che di frecce non ne hanno e la targa è grande come un pacchetto di sigarette... Ne beccassero anche sul Montalbanon non sarebbe male (compresi alcuni cacciatori)... In alcuni punti il solco è tanto profondo che c'entri dentro fino a metà telaio.

Dona
 

tomb

Biker spectacularis
In alcuni casi non sono proprio moto da enduro, nel senso che di frecce non ne hanno e la targa è grande come un pacchetto di sigarette... Ne beccassero anche sul Montalbanon non sarebbe male (compresi alcuni cacciatori)... In alcuni punti il solco è tanto profondo che c'entri dentro fino a metà telaio.

Dona

sul montalbano e' una vergogna donatello,e' terra di nessuno,moto,jeep,auto e chi piu' ne ha ne metta,hanno rovinato tutti i sentieri,specie dopo tutte questa acqua caduta e il terreno fragile :rosik:
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
Sul Tirreno di oggi c'era un altro articolo sul caso "Moto / Monti" .. non ho avuto tempo di leggerlo... giusto il titolo , qualcuno l'ha letto?

Posso dire una bischerata? (prometto, poi mi riprendo)... mi sembra di essere in uno di quei periodi quando leggendo i giornali o cascano sempre gli aerei o scippano sempre gli anziani, o sbarcano mille clandestini al giorno etc etc... e poi più nulla...
Io appoggio decisamente la posizione di Nencio. Quindi se viene deciso di promuovere qualcosa di ufficiale da parte di un gruppo di "cittadini" fatemelo sapere...

Bisognerebbe titolare queste discussioni: [size=+2]Ho visto cose che voi umani...[/size]
Gente che va a giro col fuoristrada e si fa chiamare mudrangers (o e sarà un divertimento anche quello, io d'ora in avanti mi fò chiamare motaiòlo)...
Ragazzi (e magari neanche tanto) che col quad trovano difficolatà ad andare dove i "veri" crossisti hanno scavato solchi paragonabili a fosse oceaniche...
Cacciatori inkazzati che vogliono schiacciare i MTBisti (e magari anche i procioni e i tassi...) che non si spostano alla svelta da un sentiero all'interno di un'area chiusa ai motori...
Gente (e procioni) che tr...a all'aria aperta (ops m'è sfuggito)...
Bimbetti (neanche tanto) che non si preoccupano di dare gas quando ti sorpassano in salita...
Poi però trovi quello che ti saluta, che rallenta quando ti vede, che ci scambi due chiacchiere (e sinceramente mi sembrano la maggior parte)...
Purtroppo il danno del mezzo rimane...
Scendendo dal montalbano all'altezza del chiesino di conio c'è un bello stradello veloce che riporta in fenza (per il Gumasio è il sentiero dei cacciatori), e poi per asfalto si arriva a piccaratico. Lì i solchi sono proprio nel mezzo, tanto che se te lo vuoi fare devi rimaner sul bordo (col rischio che scendendo in velocità ti s'impigli il manubrio in un arbusto e...)... però fa tanto northshore in quei punti, altro che wisthler... :smile:

Dona
 

samuclem

Biker serius
17/9/07
108
0
0
Pisa
Visita sito
Non ho letto tutto, molti interventi, ma voglio anche io dire la mia per chi arriverà fin qui. Le moto da cross e da trial sono diverse, il cross si deve fare solo sulle piste private o pubbliche dove ci si può scannare e divertire, se non ce n'è non vuol dire che si debba andare contro la legge. Non si discute, non c'è andar piano o non sgasare che tenga. E' vietato punto e basta. Non sono solo i motociclisti, ma anche le macchina che salgono su per le strade! All'inizio di ogni pista c'è il bel cartello di divieto per veicoli a motore! Significa per, chi se ne fregasse, che non c'è fonte del ca..o che tenga, non ci puoi passare se non sei a piedi o in bici. Poi se ti arriva qualcuno sul cofano perchè non riesce a frenare uscendo da una curva non è colpa sua che andava veloce è colpa tua che non dovevi essere lì! Il trial pur non facendo grandi danni è comunque a motore e di nuovo deve poter andare solo dove è previsto...se non ci sono posti allora ragazzi mi dispiace non dovevate comprarvi la moto, non lamentarvi se poi non ve la fanno usare!
Sul fatto che potrebbero costruire delle aree dedicate, con salti e tutto quello che serve, ne possiamo discutere, le amministrazioni comunali dovrebbero fare tante altre cose con i soldi dei contribuenti, a cominciare forse da strade percorribili, aree verdi e più posti dove mandare i figli a giocare, ma comunque potrebbero se non altro dedicare un'area ai motociclisti e lasciare che la costruiscano a loro piacimento.
Anche il comportamento dei bikers, d'altro canto, non è sempre esente da critiche. La mtb era una volta un mezzo che si fondeva perfettamente nella natura, ora le leggi del mercato e le mode ne hanno fatto un mezzo estremo che poco ha a che fare con lo stare nel silenzio di un bosco, ma va molto più daccordo con i grupponi di pazzi che si lanciano per sentieri impossibili costruiti a posta, spesso in zone non demaniali e scommetto senza alcun permesso del comune. Quindi c'è del marcio da entramebe le parti.
Rimane il fatto che, anche sui sentieri pubblici, se si passa e si usufruisce di un servizio è sempre bene lasciarlo nelle stesse condizioni (oppure in condizioni migliori) di come lo si ha trovato. Ecco allora che dedicare qualche giornata alla rastrellata di gruppo sarebbe sempre cosa sana e giusta!:il-saggi:vero Alfà?
Saluti a tutti
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
La mtb ... ora le leggi del mercato e le mode ne hanno fatto un mezzo estremo
forse semmai l'evoluzione tecnica.

chi compra la bici per moda non è un problema per l'ambiente. perchè ci esce 2 volte e la posa.

O passa al meccanizzato, e lì è un discorso a parte, qui si parlava di MTB, il meccanizzato per me è un altro sport proprio. Per me. Anzi, se non è fatto al livello agonistico neanche richiede allenamento. Quindi per me in pratica neanche è troppo sport.

ovviamente concordo con:
se si passa e si usufruisce di un servizio è sempre bene lasciarlo nelle stesse condizioni (oppure in condizioni migliori) di come lo si ha trovato.
anzi estendo: vale sui sentieri ma anche, ad es., in corso italia! penso ai milioni di fumatori incivili che con leggerezza buttano la cicca in terra...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
oh ragazzi... su un forum di enduro c'è la cartina dei sentieri "appalla"... non possiamo nememno pubblicare la cartina sul sito... da qui in avanti i nostri sentieri li terremo ben nascosti... che scatole!!!!!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
oh ragazzi... su un forum di enduro c'è la cartina dei sentieri "appalla"... non possiamo nememno pubblicare la cartina sul sito... da qui in avanti i nostri sentieri li terremo ben nascosti... che scatole!!!!!!

Guarda, c' ho pensato subito, quando è venuta fuori sta storia......anche a me la voglia di condividere i "miei" percorsi sul serra è passata parecchio...certo che tristezza :omertà::omertà:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
sabato mi sono fermato un pò a santallago, il sentiero che porta allo spuntone lo hanno scambiato per un parco giochi... possibile che sia così difficile da capire che se passi con una moto su un sentiero distruggi tutto?

io sono contrario a condividere i sentieri, anzi, da qui in avanti i nuovi sentieri saranno ben nascosti e sul forum non ne faremo parola... altrimenti ce li vangano tutti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sabato mi sono fermato un pò a santallago, il sentiero che porta allo spuntone lo hanno scambiato per un parco giochi... possibile che sia così difficile da capire che se passi con una moto su un sentiero distruggi tutto?

io sono contrario a condividere i sentieri, anzi, da qui in avanti i nuovi sentieri saranno ben nascosti e sul forum non ne faremo parola... altrimenti ce li vangano tutti...

Meglio non facilitargli il compito evitando di dargli pubblicità. Ma come giriamo noi alla ricerca di sentieri lo fanno anche loro... non illudiamoci che tenerli nascosti tra di noi li metta al riparo dalla devastazione.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
sabato mi sono fermato un pò a santallago, il sentiero che porta allo spuntone lo hanno scambiato per un parco giochi... ..

quello che parte dalla marginetta?

comunque avessero la compiacenza di rimanere sullo spuntone e sul faeta, già sarebbe una buona cosa...il problema da quanto dite è che si stanno espandendo verso il basso...........
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
il castagnone è stato arato vangato devastato, idem latte+, bauhaus e aretuska nn li fanno spesso ma ci sono passati, forse sono troppo difficili da fare in moto... la 600 la fanno ma resiste bene perchè è molto sassosa.... sottocroce non lo fanno perchè finisce troppo vicino alle case...

parlo del sentiero che ha la partenza di fronte al ristorante, appena esci dal ristorante guardi leggermente a destra e vedi un sentiero partire...
 

montefuca

Biker serius
oh ragazzi... su un forum di enduro c'è la cartina dei sentieri "appalla"... non possiamo nememno pubblicare la cartina sul sito... da qui in avanti i nostri sentieri li terremo ben nascosti... che scatole!!!!!!

AAAAAAAAAALLLLLTTTT

leggo solo ora questa cosa, e l'ho linkata io con le buone intenzioni che si leggono nel messaggio sul forum, di sapere chi gira nella zona per dirgli chiaramente che le lamentele sono cresciute e di cercare di risalire a chi ci giri senza rispetto, riporto il messaggio:

Io avrei una domanda, come è la situazione in Zona Lucca?

Ho letto di molti bikers che si lamentano perchè le moto transitano sui percorsi da loro puliti e da loro preparati per downhill.

Non c'è una minimo di convivenza?

Tipo latte+, aretuska, korova, rasputin, sono nomi che orograficamente ti dicono qualcosa?

Questa è la zona


Due semplici cose prima che la polemica cresca:

1- non è stata inserita la cartina in un thread a caso ma dove si parlava dei problemi del monte serra e zone livorno, non è stata messa con la finalità di invitare altre persone a girarci.. non creaiamo attriti ulteriori rispetto quello che già esistono.

2- se aveste riportato il contesto dell'intervento dove è linkata la foto qui, gli altri utenti non al corrente dei fatti non l'avrebbero presa male

3- il materiale online è consultabile da tutti(arma a doppio taglio a mio avviso.)
su quel sito, per esempio sono vietate le pubblicazioni di gps, itinerari e percorsi per evitare problemi di improvvisati tour per sentieri.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Ieri stavo salendo dall'agriturismo Serra di Sotto verso le Antenne. Appena entrato nella parte finale, lo stradone sterrato che sale su da Ruota, ho sentito un rumore poderoso venire da due-tre tornanti sotto o forse anche di più. Mentre salivo il rumore si è fatto sempre piu forte, mi sono girato ed ho visto con la coda dell'occhio la moto (arancione, guarda caso) uscire a velocità folle dal tornante ormai cento metri dietro di me, con il piede a terra tipo supermotard. Mi ha superato senza assolutamente levare gas, si è solo spostato di due metri fuori traiettoria, sparando da tutte le parti sassi di svariate dimensioni. Penso facesse qualcosa tipo 90 o 100 kmh, del resto su quello stradone non è nemmeno difficile guidare a manetta.
Niente targa. Moto 4T con lo scarico molto poco silenziato, molto racing.
E' sparito dietro la curva successiva, e io,non mi vergogno troppo a dirlo, ho sperato per un attimo che là dietro per qualche strana coincidenza fosse parcheggiato un blindato militare ad occupare tutta la carreggiata ........

Come si fa a dialogare con gente così?? E' evidente il loro disinteresse per i fastidi e i pericoli che possono causare agli altri, figuriamoci che interesse possano avere per lo stato dei sentieri.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
La "piaga" delle moto esiste da molti anni anche qui sulle colline livornesi e pare non esserci rimedio. Se andate sul muro del sito dei portuali http://circoloporto.it/mtb/ci sono delle foto molto esplicative di alcuni "capolavori" recenti.:rosik: Le poche cose da fare sono quelle di evitare di segnare i sentieri , di parlarne solamente con bikers di provata fiducia...:spetteguless: e di creare degli ostacoli naturali per impedire l'accesso ai mezzi motorizzati.
Più si allarga e si pulisce più il rischio di intrusioni aumenta ...purtoppo.
Per questo io preferisco i sentieri un pò più sporchi e difficili e magari scendere di bici una volta in più .:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo