Club Trek Fuel

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
booo.... sarà il peso,io peso 67.... forse nelle lunghe frenate con più peso la cosa cambia.....
cambiando discorso, come si applica il programma delle sospensioni Trek? gli 8 clicks che mi dice di fare, come si fanno? devo prima avvitare in senso orario tutto il rebound, e poi svitarlo fino a 8 clicks out?
È possibile, sì. La massa in più che mi porto dietro rispetto a te non è poca... [emoji16]
Per il settaggio della forca sì, è come hai scritto! [emoji106]

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

bertoga88

Biker popularis
4/7/14
77
30
0
Bressanone/Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 27.5 2015
A mio avviso i settaggi che consiglia il configuratore Trek sono troppo rigidi...per i click di rebound mi trovo anche bene ma per la pressione di forca ed ammo devo stare sotto di 10psi...peso 67kg anche io e tengo 60psi davanti e 160psi dietro (ho ammo modello 2015 che ha il sistema drcv per cui fin troppo lineare nella seconda fase di corsa, ci ho inserito un riduttore di volume per evitare i continui finecorsa senza perdere sensibilitá)

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Rubber80

bertoga88

Biker popularis
4/7/14
77
30
0
Bressanone/Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 27.5 2015
Io scorso anno avevo provato con 2 Continental Trail King 2.4, gomme da maltrattare senza ritegno anche con pressioni basse dal momento che han il tallone rinforzato...ma un po' troppo pesanti quando si iniziano a fare giornate con 2-3000m di D+...ora son passato alle Mountain King 2.4 e devo dire che sono un buon compromesso di scorrevolezza/peso/robustezza per chi come me gira su alpi e prealpi...putroppo abituato alle pressioni dei precedenti carroarmati sono stato troppo scarso e sono riuscito a tagliare la gomma pizzicando sul cerchio...aumentato la pressione e piú avuto problemi

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
 

Orione78

Biker popularis
25/1/16
49
10
0
46
Arzachena
Visita sito
Io magic mary 2.35 anteriore e hans dampf 2.35 posteriore. Un po' pesanti ma grip e robustezza assicurati.
b4242d3601c963e5d0ad77229f57d523.jpg



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
?

...................

Ospite
Ragazzi, mi sa che la domanda è già stata posta ma ci riprovo...ho una Fuel EX8 2017, grandissima bici sia in salita che in discesa ma parlando (e guardandola con un amico) mi sono accorto che i freni sono Shimano M 447 (Deore), non conoscendoli bene ho guardato in rete e mi sembrano un po' modesti, quasi entry level, pippe mentali?
Per ora anche su discese veloci non ho avuto problemi ma non ho ancora fatto più di 500/600 m di discesa...che dite? Non sono sottodimensionati su una bicicletta del genere?
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Ragazzi, mi sa che la domanda è già stata posta ma ci riprovo...ho una Fuel EX8 2017, grandissima bici sia in salita che in discesa ma parlando (e guardandola con un amico) mi sono accorto che i freni sono Shimano M 447 (Deore), non conoscendoli bene ho guardato in rete e mi sembrano un po' modesti, quasi entry level, pippe mentali?
Per ora anche su discese veloci non ho avuto problemi ma non ho ancora fatto più di 500/600 m di discesa...che dite? Non sono sottodimensionati su una bicicletta del genere?
Quello che si dice in questi casi è: Il peso del biker, il come uno frena a parte i percorsi quando sono veloci e lunghe le discese.
Cmq, secondo il mio modestissimo parere i Shimano M 447 (Deore) sono un po sotodimensionati anche per il fatto (non ne sono certo) che non accetano pastigle mettaliche, se uno le vuol montare.
Io con i freni voglio essere certo e ti consiglierei gli ottimi SLX.
 
  • Mi piace
Reactions: ...................
?

...................

Ospite
Quello che si dice in questi casi è: Il peso del biker, il come uno frena a parte i percorsi quando sono veloci e lunghe le discese.
Cmq, secondo il mio modestissimo parere i Shimano M 447 (Deore) sono un po sotodimensionati anche per il fatto (non ne sono certo) che non accetano pastigle mettaliche, se uno le vuol montare.
Io con i freni voglio essere certo e ti consiglierei gli ottimi SLX.

Come pensavo, peccato non averci pensato prima del ritiro...vabbè, poco male! :)
Grazie mille
 

GiveMeFuel(ex)

Biker novus
26/2/17
31
5
0
44
Cagliari
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao Ragazzi, io sto valutando di passare da una ex8 da 26 alla ex 8 da 29 del 2017, tuttavia non trovo info sui freni e sui dischi... Questi deore mi sembrano un vecchio modello di XT "imbellettato" e onestamente non mi convincono un granché (Poco male..Ho già pronto il mio XT 8000 che attualmente monto sulla mia 26.) Qualcuno sa quale è il diametro dei due dischi e che tipo di attacco hanno?

Sent from my HUAWEI TAG-L01 using MTB-Forum mobile app
 
?

...................

Ospite
Ciao, se è una Ex 8 i freni sono Deore (M 447) con i dischi da 180...io pensavo di cambiare a breve con gli SLX

Sent from my SM-G800F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo