qualcuno che ha gia' ritirato la 9.8 2017!! mi confermate che la forca di serie e' una sid rl vecchio modello 2016?
Cavoli ho una forca migliore sulla mia attuale vecchia sf9.6 . In pratica hanno upgradato la vecchia versione della 9.8 2016 per renderla piu appetibile. Invece dei cerchi carbon pesantissimi e poco scorrevoli avrei preferito di gran lunga una forca attuale tipo la nuova fox performance o la nuova sid rlc. Comunque vedrò se riesco a trattare un upgrade forca ridandola indietro prima di ritirare la bike
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono semplicemente delle strategie di mercato.
La sid rl non sarà di certo la migliore forca, ma non possiamo neanche dire che è da buttare o che non fa bene il suo lavoro.
Valuta che ad un costo inferiore (3990 a fronte di 4649) ti offrono una bici che sulla carta spiazza tutta la concorrenza del segmento.
Hai un peso totale nettamente inferiore (quasi da bici di segmento superiore), un telaio leggero, ruote in carbonio (non certo al top ma sicuramente migliori delle DT SWISS 1700), una componentistica migliore (attacco, reggisella ecc in carbonio), i nuovi freni della sram.
Io, a differenza tua, prima di ordinarla ho solo preteso che mi venisse montato lo sram XX1 eagle a 12 velocità.
3500 mi sembra troppo ottimistico come prezzo!!!!!! visto che sono modelli 2017. forse a stagione avviata riuscirai ad ottenere uno sconto simile. l eagle non lo vedo fondamentale come upgrade , una forca migliore si, fa veramente la differenza, visto che i modelli 2017 di rock shox e fox sono stati totalmente stravolti e migliorati in tuttoStessa opinione che ho io, al prezzo che la danno con un minimo di sconto, la prendi sui 3500 non trovi di meglio... io sono molto soddisfatto della bici.
Anche a me piacerebbe fare l'Upgrade dello Sram XX1 eagle a 12 velocità, ma costa un occhio![]()
3500 mi sembra troppo ottimistico come prezzo!!!!!! visto che sono modelli 2017. forse a stagione avviata riuscirai ad ottenere uno sconto simile. l eagle non lo vedo fondamentale come upgrade , una forca migliore si, fa veramente la differenza, visto che i modelli 2017 di rock shox e fox sono stati totalmente stravolti e migliorati in tutto
ormai gia' ho contrattato il prezzo, sono solo in attesa che arriva.non potendo vedere dal vivo la bike non mi rendevo conto dei reali componenti nello specifico.Vai e chiedi e vedrai che 500 te le tolgono... io cosi lo pagataacquistata già almeno un mese fà.
Io adoro la nuova FOX come forca per i miei sogni![]()
Grazie mille per il tuo consiglio....sabato andrò a prendere la 9.7 :Dla focus raven ltd non è assolutamente sullo stesso livello della 9.7 procaliber,il montaggio è inferiore ed il telaio è un po datato, trek ha il vantaggio del talaio con isospeed, ruote, carro e forca boost , tutte innovazioni che rappresentano la nuova direzione per xc,lo dimostra il fatto che anche specy per il 2017 ha abbracciato i nuovi std boost per forca e carro
la nuova sid e' un abisso un altro mondo rispetto alla vecchia , e' inutile avere un mozzo da 110 se la forca non e' rigida e poco fluida , sulla vecchia forca da 110 hanno solo allargato lo chassis senza rafforzarlo per renderlo piu rigido dato che allargandolo si perde in rigidita' rispetto ad uno ugualmente costruito ma largo 100m, facendo cosi' peggiori soltanto la guida e la precisione. la nuova sid e' stata rivoluzionata tutta non c e' un bullone uguale alla vecchia sid, una tra la tante cose che hanno migliorato di molto e' proprio sulla rigidita', grazie al Torque Caps, il sistema di Rockshox che offre una superficie di appoggio maggiorata tra mozzo e forcella, permettendo così di ottenere un incremento di rigidità. cambiando la forma dei foderi, la testa dove si ancorano i steli e' stata rafforzata e irrigidita non di poco, la cartuccia charger e' sigillata derivata dalla esperienza della pike ed altre forche da discesa ed il blocco funziona al 100% non come la vecchia cartucia che non bloccava mai al 100%,la cartuccia ad arie e' cambiata anche essa, ha il dig valve per un settaggio migliore della camera d aria per aver alla forcella un sostegno maggiore in compressione e maggiore proggressione e scorrevolezza,ed in piu' e' stata alleggerita di 100gm accorciando i steli, io possiedo e utilizzo gia' una sid rct3 del 2016 e retrocedere alla sid rl su questa procaliber non mi va proprio, qui trovi l articolo della nuova sid:Si può ottenere anche uno sconto superiore considerati i margini di guadagno dei vari rivenditori...naturalmente dipende anche dalla forza dello stesso e dal numero di ordini che solitamente fa in un anno con Trek.
La nuova SID in cosa si differenzia? Non ci dimentichiamo che il telaio Procaliber ha un mozzo da 110 all'anteriore il che comporta maggiore stabilità per la bici