Club Trek Procaliber

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Io invece sulla mia 9.7sl ho appena cambiato i dischi mettendo gli rt68 perché con gli originali mi sbacchettava molto la forcella. L'ha sempre fatto, ma ultimamente é peggiorato di molto. In questi giorni che ero in montagna era molto fastidioso. Domani la provo, ma prima di dare un giudizio aspetterò qualche uscita per rodarli per bene.
PS: anche sul mio perno c'é scritto 142, ci ho fatto caso solo adesso che ce l'hai fatto notare.
Anche la PC9.7 monta le pinze Shimano M447/M445 come la SF6/7? Anche io ho montato gli RT68 e lo sbacchettamento della Reba si è ridotto notevolmente! Ma da quando ho fatto l'up agli XT M785 con pastiglie metalliche, è ancora meglio! [emoji6]

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Anche la PC9.7 monta le pinze Shimano M447/M445 come la SF6/7? Anche io ho montato gli RT68 e lo sbacchettamento della Reba si è ridotto notevolmente! Ma da quando ho fatto l'up agli XT M785 con pastiglie metalliche, è ancora meglio! [emoji6]

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Si, e devo ammettere che ho scelto questi dischi dopo avere letto le tue impressioni positive. Però la pc9.7 come dischi monta gli rt64. Secondo me si accoppiano molto male alle pinze 447, la pastiglia frena sulle razze. L'rt68 ha la lista frenante piú ampia. Spero in un miglioramento.
 

Allegati

  • IMG_20160815_081552304.jpg
    IMG_20160815_081552304.jpg
    225,4 KB · Visite: 46

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
In ogni caso l'up-grade dei freni é già in progetto. Mi piacciono i freni shimano, ma i dischi non mi hanno mai convinto del tutto. Ho l'idea che per ridurre le vibrazioni e le risonanze (che poi portano agli sbacchettamenti) le piste frenanti devono essere il piú regolari possibili, tipo i nuovi sram centerline. Nei dischi Shimano sono sempre presenti ad internalli regolari fori piú grandi, spesso associati alla rastrematura sella pista frenante. Con gli rt64 spingendo a mano la bici e tenendo frenato, sento chiaramete dove la pastiglia, ad intervalli regolari, fa piú o meno presa sul disco.
 

Ciaotoby72

Biker novus
16/6/16
15
0
0
Visita sito
Sulla mia PC 9.7SL i freni sono i deore BR-M447 con leve BL-M506 i dischi gli RT64, immagino come sulle vostre... Per ora in fase di rodaggio io non ho riscontrato particolari problemi, il paragone posso farlo con gli stupendi Shimano Deore 615 che avevo sulla mia 27.5 Bianchi e posso dirvi che per ora gli attuali mi danno una percezione di minor potenza e modularità (forse influisce anche il diametro ruota), frenano un pò più a fatica o meglio li devi ''strizzare un pò'', ma vi ripeto gli impianti li ho paragonati su due bici diverse... Vi aggiorno quando avrò fatto un chilometraggio più importante....
Invece la cosa più importante è che la mia PC 9.7SL ha la leva del freno posteriore a sx e l'anteriore a dx come sugli scooter/moto e le vostre?
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Sulla mia PC 9.7SL i freni sono i deore BR-M447 con leve BL-M506 i dischi gli RT64, immagino come sulle vostre... Per ora in fase di rodaggio io non ho riscontrato particolari problemi, il paragone posso farlo con gli stupendi Shimano Deore 615 che avevo sulla mia 27.5 Bianchi e posso dirvi che per ora gli attuali mi danno una percezione di minor potenza e modularità (forse influisce anche il diametro ruota), frenano un pò più a fatica o meglio li devi ''strizzare un pò'', ma vi ripeto gli impianti li ho paragonati su due bici diverse... Vi aggiorno quando avrò fatto un chilometraggio più importante....
Invece la cosa più importante è che la mia PC 9.7SL ha la leva del freno posteriore a sx e l'anteriore a dx come sugli scooter/moto e le vostre?

Venendo da un ktm myroon 27,5 con Xt completo devo dire la stessa cosa, i deore mi sembra frenino a fatica e bisogna attivarsi per tempo se si va veloce, pena mega botto.... è anche vero che l'ho testata ieri sera per la prima volta.....però ho le stesse identiche sensazioni....
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Un'altra domanda essendo fresco fresco di procaliber 9.7, mi sembra che l'anteriore dondoli laterlmente in discesa (fletta) può essere la reba tarata male?? Oppure la spalla delle gomme ?? Voi che pressioni tenete si sulla forcella che sulle gomme?? Io ho messo 90 psi.. ma sembra che affondi troppo e diventi subito dura... le gomme ant 1.5 post 2.0. Peso 64kg
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Sulla mia PC 9.7SL i freni sono i deore BR-M447 con leve BL-M506 i dischi gli RT64, immagino come sulle vostre... Per ora in fase di rodaggio io non ho riscontrato particolari problemi, il paragone posso farlo con gli stupendi Shimano Deore 615 che avevo sulla mia 27.5 Bianchi e posso dirvi che per ora gli attuali mi danno una percezione di minor potenza e modularità (forse influisce anche il diametro ruota), frenano un pò più a fatica o meglio li devi ''strizzare un pò'', ma vi ripeto gli impianti li ho paragonati su due bici diverse... Vi aggiorno quando avrò fatto un chilometraggio più importante....
Invece la cosa più importante è che la mia PC 9.7SL ha la leva del freno posteriore a sx e l'anteriore a dx come sugli scooter/moto e le vostre?

direi che non è normale avere i freni invertiti. Le volte che l'ho visto era su specifica richiesta di un cliente.
Se l'hai presa in un negozio possibile l'avessero preparata per qualcun altro..
io me la farei mettere a posto ;)
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
54
Gazzaniga (BG)
Visita sito
direi che non è normale avere i freni invertiti. Le volte che l'ho visto era su specifica richiesta di un cliente.

Se l'hai presa in un negozio possibile l'avessero preparata per qualcun altro..

io me la farei mettere a posto ;)



Concordo, non è normale il posizionamento dei freni in questo modo!!! Fatteli sistemare subito!!! [emoji848][emoji53]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
54
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Per quanto riguarda i freni, senza pensare a vari top di gamma (xtr, MT8, R1r,...) per me i migliori per qualità prezzo sono gli XT con i loro relativi dischi, pastiglie semimetalliche o ancor meglio anche se si consumano in fretta le organiche.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Questa mattina ho fatto i primi metri con i dischi rt68. Non sono rodati (ho cambiato anche le pastiglie), quindi tutte le impressioni che ho avuto sono da prendere con le pinze.
Mi è sembrato, da subito, di avvertire una maggiore potenza frenante. Probabilmente la pista frenante di maggiori dimensioni aiuta. L'effetto pulsato c'è ancora, lo avverto pedalando piano con il freno davanti un po' tirato (ho il corsello box con un pavimento mooooolto liscio, ottimo per fare queste prove). Secondo me si sentono i "buchi più grandi" presenti sulla pista frenante.
Stasera pedalo per rodarli e avere un responso più veritiero.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Per quanto riguarda i freni, senza pensare a vari top di gamma (xtr, MT8, R1r,...) per me i migliori per qualità prezzo sono gli XT con i loro relativi dischi, pastiglie semimetalliche o ancor meglio anche se si consumano in fretta le organiche.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ti quoto assolutamente. Sono proprio questi che vorrei montare :celopiùg:
 

Ciaotoby72

Biker novus
16/6/16
15
0
0
Visita sito
Sì vero, per un discorso di ''normalità'' avrei fatto invertire i freni, però quando alla mia domanda al rivenditore ''devi tirare fuori la guaina ed inserirla dalla parte opposta'' la sua risposta è stata ''non preoccuparti stacco da una leva ed attacco l'altra se necessario accorcio la guaina''. Allora ho capito l'obbrobrio che stava per farmi e così gli ho detto lascia tutto così tanto sono scooterista.... Il problema è sempre lo stesso fino a quando non tiri fuori i soldi sei padrone una volta comprato....
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Sì vero, per un discorso di ''normalità'' avrei fatto invertire i freni, però quando alla mia domanda al rivenditore ''devi tirare fuori la guaina ed inserirla dalla parte opposta'' la sua risposta è stata ''non preoccuparti stacco da una leva ed attacco l'altra se necessario accorcio la guaina''. Allora ho capito l'obbrobrio che stava per farmi e così gli ho detto lascia tutto così tanto sono scooterista.... Il problema è sempre lo stesso fino a quando non tiri fuori i soldi sei padrone una volta comprato....

Da che lato del telaio entra la guaina del freno posteriore? Destra o sinistra? Nella mia a sinistra.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Dischi rt68 piú o meno ok.
La frenata é piú potente, si accoppiano molto bene alla pastigli, e fanno sbacchettare di meno la forcella. Purtroppo peró sento ballare qualcosa quando freno su fondo scassato. A mano i dischi sono ben fissi, se peró freno e spingo la bici avanti e indietro vedo un po di gioco tra disco e mozzo. Devo provare a stringere di piú la ghiera di fissaggio. Purtroppo l'rt68 ha lo spider interno di acciaio, e di conseguenza la superficie che va a battuta sul mozzo é molto sottile. Non vorrei che facesse troppo poco attrito lasciando un po' di gioco. Peccato perché mi sono accorto solo dopo averli presi che shimano ha fatto gli rt70 che sono uguali, ma con lo spider in alluminio.
Alcune foto.
 

Allegati

  • IMG_20160825_175624277.jpg
    IMG_20160825_175624277.jpg
    264,3 KB · Visite: 50
  • IMG_20160825_175611146.jpg
    IMG_20160825_175611146.jpg
    417,1 KB · Visite: 65
  • IMG_20160823_125606149.jpg
    IMG_20160823_125606149.jpg
    111,7 KB · Visite: 44

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Purtroppo ammetto di non avere la dinanometrica. Me li ha chiusi un amico, perché tra l'altro non ho la chiave per smontarli,a a mano. Domani mi procuro la chiave e provo a controllarli. Dovrò procurarmi anche la dinamometrica, ma su queste cose qua é un casino, perché poi devi procurarti anche l'attrezzo per smontarli compatibile con la dinanometrica. Spero di cavarmela a mano, 40nM sono molti, a mano vuol dire serrare molto bene.
Al massimo pago un meccanico per controllare la chiusura.
A mio avviso 6 fori tutta la vita. Con il centerlock per un motivo o per l'altro ho sempre avuto qualche noia, con il 6 fori mai nessun problema.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
54
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Dischi rt68 piú o meno ok.

La frenata é piú potente, si accoppiano molto bene alla pastigli, e fanno sbacchettare di meno la forcella. Purtroppo peró sento ballare qualcosa quando freno su fondo scassato. A mano i dischi sono ben fissi, se peró freno e spingo la bici avanti e indietro vedo un po di gioco tra disco e mozzo. Devo provare a stringere di piú la ghiera di fissaggio. Purtroppo l'rt68 ha lo spider interno di acciaio, e di conseguenza la superficie che va a battuta sul mozzo é molto sottile. Non vorrei che facesse troppo poco attrito lasciando un po' di gioco. Peccato perché mi sono accorto solo dopo averli presi che shimano ha fatto gli rt70 che sono uguali, ma con lo spider in alluminio.

Alcune foto.



Però!!! Bel mezzino!!!
Anche io preferisco i 6 fori, meno problemi e più scelta.
Comunque serra bene e va tutto a posto!!!
Buone pedalate!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

sirillus

Biker serius
22/4/07
127
1
0
macerata
Visita sito
Dischi rt68 piú o meno ok.

La frenata é piú potente, si accoppiano molto bene alla pastigli, e fanno sbacchettare di meno la forcella. Purtroppo peró sento ballare qualcosa quando freno su fondo scassato. A mano i dischi sono ben fissi, se peró freno e spingo la bici avanti e indietro vedo un po di gioco tra disco e mozzo. Devo provare a stringere di piú la ghiera di fissaggio. Purtroppo l'rt68 ha lo spider interno di acciaio, e di conseguenza la superficie che va a battuta sul mozzo é molto sottile. Non vorrei che facesse troppo poco attrito lasciando un po' di gioco. Peccato perché mi sono accorto solo dopo averli presi che shimano ha fatto gli rt70 che sono uguali, ma con lo spider in alluminio.

Alcune foto.



Ma che hai montato un copertone specialized su una trek ?


Sirillus Da iPhone 6
 

Classifica giornaliera dislivello positivo