Visto che l'altra volta sembrava arancione ...
Ciao come ti trovi con la bici? Sale bene?
Visto che l'altra volta sembrava arancione ...
Ciao a tutti,
sono rimasto folgorato dalla Remedy 9 RSL. Mi piace tutto però poi ho visto il peso dichiarato (14,15 per la 17.5) e mi sono un po' bloccato perchè mi pare un po' elevato. voi che dite?
Ciao a tutti,
sono rimasto folgorato dalla Remedy 9 RSL. Mi piace tutto però poi ho visto il peso dichiarato (14,15 per la 17.5) e mi sono un po' bloccato perchè mi pare un po' elevato. voi che dite?
Ciao come ti trovi con la bici? Sale bene?
Ciao, come gia' detto alcuni post addietro pienamente soddisfatto.
Salire sale bene anche se dopo le prime 4/5 uscite fatte con il 32 sono passato ai pedali flat ed ho notato che arrivavo a meta discesa con il fiato corto ..... montato il 30.
Ricorda che in salita hai anche la forka da 160/130 e le varie regolazioni dell'ammo di cui raramente sento la necessita'.
Tutto pero' e' soggettivo ed io farei fatica anche con una e-bike
Per il peso ..... mi sono tolto il dubbio 14,3 kg con gomme tubeless (tg 18,5).
Ah dimenticavo, in discesa da paura...ciao.
Già... secondo me se non cerchi la prestazione in discesa, anzi ti guadagni tutte le salite pedalando sarebbe meglio la fuel e in discesa ti diverti parecchio lo stesso con la dovuta calma, ma neanche troppo prendendoci la mano perché permette parecchio.Ed eccomi qua con un bel dubbione.
Sto usando da tre anni una GF Rose e devo dire che mi sono trovato benissimo (prima full comunque) ma adesso mi è venuta la voglia di provare una bici nuova con tutto quello che si porta dietro come ammodernamenti.
Predilico percorsi AM con grandi salite e discese divertenti specialmente su single trek da fare con moderazione.
Il mio dubbio è se prendere una Fuel o una Remedy. Il mio budget non permette di andare oltre al modello 8.
La nuova Fuel sembrerebbe la bici perfetta per me, ma il montaggio non mi convince rispetto alla Remedy che invece ha un montaggio che mi piace di più, ma magari mi sbaglio. Ora la questione è se la Remedy non sia troppo spinta per le mie necessità, facendomi poi pentire, lungo i miei giri alpini, di non avere preso la fuel.
Remedy:
Vantaggi: Forcella PIKE, Mono Corona,27,5 (fino a ieri lo ritenevo un vantaggio rispetto al 29 ma oggi non saprei)
Svantaggi: in salita meno performante?
Fuel
Vantaggi: Bivalente, Piu adatta alla mia tipologia di giri?
Svantaggi: Doppia, Fox Rhythm (chi ne sa qualcosa? magari non è uno svantaggio rispetto a Pike..)
Insomma, la testa mi direbbe di prendere la Fuel, mentre per la pancia andrei di Remedy.
Con la Remedy forse non mi allontano molto dalla Rose che ho (con le dovute differenze, ovvio); con la Fuel, forse, scopro un nuovo mondo.
Cosa ne pensate?
Ed eccomi qua con un bel dubbione.
Sto usando da tre anni una GF Rose e devo dire che mi sono trovato benissimo (prima full comunque) ma adesso mi è venuta la voglia di provare una bici nuova con tutto quello che si porta dietro come ammodernamenti.
Predilico percorsi AM con grandi salite e discese divertenti specialmente su single trek da fare con moderazione.
Il mio dubbio è se prendere una Fuel o una Remedy. Il mio budget non permette di andare oltre al modello 8.
La nuova Fuel sembrerebbe la bici perfetta per me, ma il montaggio non mi convince rispetto alla Remedy che invece ha un montaggio che mi piace di più, ma magari mi sbaglio. Ora la questione è se la Remedy non sia troppo spinta per le mie necessità, facendomi poi pentire, lungo i miei giri alpini, di non avere preso la fuel.
Remedy:
Vantaggi: Forcella PIKE, Mono Corona, 27,5 (fino a ieri lo ritenevo un vantaggio rispetto al 29 ma oggi non saprei)
Svantaggi: in salita meno performante?
Fuel
Vantaggi: Bivalente, Piu adatta alla mia tipologia di giri?
Svantaggi: Doppia, Fox Rhythm (chi ne sa qualcosa? magari non è uno svantaggio rispetto a Pike..)
Insomma, la testa mi direbbe di prendere la Fuel, mentre per la pancia andrei di Remedy.
Con la Remedy forse non mi allontano molto dalla Rose che ho (con le dovute differenze, ovvio); con la Fuel, forse, scopro un nuovo mondo.
Cosa ne pensate?
Ciao, io ho la Remedy 7 modello 2015 e devo dire che mi ha stupito per quanto forte e bene va in discesa ma onestamente deluso per quanto vada male in salita.Ed eccomi qua con un bel dubbione.
Sto usando da tre anni una GF Rose e devo dire che mi sono trovato benissimo (prima full comunque) ma adesso mi è venuta la voglia di provare una bici nuova con tutto quello che si porta dietro come ammodernamenti.
Predilico percorsi AM con grandi salite e discese divertenti specialmente su single trek da fare con moderazione.
Il mio dubbio è se prendere una Fuel o una Remedy. Il mio budget non permette di andare oltre al modello 8.
La nuova Fuel sembrerebbe la bici perfetta per me, ma il montaggio non mi convince rispetto alla Remedy che invece ha un montaggio che mi piace di più, ma magari mi sbaglio. Ora la questione è se la Remedy non sia troppo spinta per le mie necessità, facendomi poi pentire, lungo i miei giri alpini, di non avere preso la fuel.
Remedy:
Vantaggi: Forcella PIKE, Mono Corona, 27,5 (fino a ieri lo ritenevo un vantaggio rispetto al 29 ma oggi non saprei)
Svantaggi: in salita meno performante?
Fuel
Vantaggi: Bivalente, Piu adatta alla mia tipologia di giri?
Svantaggi: Doppia, Fox Rhythm (chi ne sa qualcosa? magari non è uno svantaggio rispetto a Pike..)
Insomma, la testa mi direbbe di prendere la Fuel, mentre per la pancia andrei di Remedy.
Con la Remedy forse non mi allontano molto dalla Rose che ho (con le dovute differenze, ovvio); con la Fuel, forse, scopro un nuovo mondo.
Cosa ne pensate?
Ed eccomi qua con un bel dubbione.
Sto usando da tre anni una GF Rose e devo dire che mi sono trovato benissimo (prima full comunque) ma adesso mi è venuta la voglia di provare una bici nuova con tutto quello che si porta dietro come ammodernamenti.
Predilico percorsi AM con grandi salite e discese divertenti specialmente su single trek da fare con moderazione.
Cosa ne pensate?
appunto! e tu pensa paragonando l'enduro carbon usata (12.9 kili) con la trek alluminio nuova (14,1 kili) che dovrebbero aversi allo stesso prezzo.Io ho una enduro 29 in alluminio ho provato la fuel con il telaio in carbonio, ti posso dire che in salita ho preferito la mia
però la pike 160 non ce l'ha! e se l'avesse sballerebbe le geometriein discesa la fuel mi ha stupito x come va bene, se avesse avuto la pike da 160 come la mia credo che le metterei sullo stesso piano.
Ed eccomi qua con un bel dubbione.
Sto usando da tre anni una GF Rose e devo dire che mi sono trovato benissimo (prima full comunque) ma adesso mi è venuta la voglia di provare una bici nuova con tutto quello che si porta dietro come ammodernamenti.
Predilico percorsi AM con grandi salite e discese divertenti specialmente su single trek da fare con moderazione.
Il mio dubbio è se prendere una Fuel o una Remedy. Il mio budget non permette di andare oltre al modello 8.
La nuova Fuel sembrerebbe la bici perfetta per me, ma il montaggio non mi convince rispetto alla Remedy che invece ha un montaggio che mi piace di più, ma magari mi sbaglio. Ora la questione è se la Remedy non sia troppo spinta per le mie necessità, facendomi poi pentire, lungo i miei giri alpini, di non avere preso la fuel.
Remedy:
Vantaggi: Forcella PIKE, Mono Corona, 27,5 (fino a ieri lo ritenevo un vantaggio rispetto al 29 ma oggi non saprei)
Svantaggi: in salita meno performante?
Fuel
Vantaggi: Bivalente, Piu adatta alla mia tipologia di giri?
Svantaggi: Doppia, Fox Rhythm (chi ne sa qualcosa? magari non è uno svantaggio rispetto a Pike..)
Insomma, la testa mi direbbe di prendere la Fuel, mentre per la pancia andrei di Remedy.
Con la Remedy forse non mi allontano molto dalla Rose che ho (con le dovute differenze, ovvio); con la Fuel, forse, scopro un nuovo mondo.
Cosa ne pensate?
Infatti mi è venuto il dubbio che il mio ammortizzatore non sia così efficace dato che non ha il re activ. Bisognerebbe capire se la differenza è così accentuata da giustificarne il cambio. Come ammortizzatori per la remedy purtroppo non ci sono molte alternative. O il fox originale oppure in monarch.Ciao!
Posseggo una Remedy 9 27,5 2015. Dovessi scegliere una bici AM 2017 credo mi orienterei sulla Fuel, che purtroppo nn ho provato. Solo per il semplice fatto che la Remedy come geometrie si è spinta verso la discesa. Purtroppo in casa Trek dovrai scegliere una 29, un'alternativa 27,5 AM sembra nn esistere.
Se per caso vuoi orientarti su un usato posso dirti che con la mia salgo veramente bene e scendo con disinvoltura ovunque. Non ho gran gamba e neppure gran doti discesistiche ma la bici ti mette a tuo agio da subito. Ho portato la forcella a 150, così mi ritrovo 67 di angolo forcella. In salita la differenza la fà l'ammo re activ che tutto chiuso è sostenuto ma si apre ad ogni impatto. In discesa se ti piace un carro flow che copi tutto Trek è forse la miglior scelta. Faccio percorsi di ogni tipo...dal flow al trialistico scassato...ultimamente ho venduto la front 29 la uso anche nei giri semplici tra pianura e collina, nn eccelle naturalmente ma si fa pedalare veramente bene nonostante la coppia di gomme DHF, Hr...la bike è un'ottima tuttofare.
Ovviamente senzazioni personali...ma nel gruppo è opinione comune che sia un'ottima bike polivalente. Anche la versione 29, che nn ho mai provato x bene ma vedo in azione spesso. Si trovano pure nuove con ottimi sconti, e come geometria "sembra" simile alla nuova Fuel.
Buona scelta![]()
Ordinata oggi Remedy 9RSL consegna prevista inizio Dicembre sarà dura aspettare !!!!!
ciao a tutti, mi è stata proposta una trek remedy 9 del 2016 montata come da catalogo e a detta del venditore usata poco per 2200 euro...voi che ne pensate? Non sono riuscito a trovare molte recensioni su questa bike.