Truvativ o Shimano?

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
durden74 ha scritto:
scusa ma aldilà delle questioni personali che ti hanno spinto a mettere una xt al posto delle firex, ma mi spieghi che c'azzecca una xt color argento su una bici che è sostanzialmente scura?

Scusa ma secondo me è anche più bella con quella colorazione..de gustibus %$))
Comunque l'ho fatto soprattutto per..

TonyB. ha scritto:
quali differenze hai notato???

La rigidità! :saccio:
La Truvativ mi dava sempre la sensazione che non fosse rigida: mi spiego. Ogni volta che pedalavo avevo l'impressione che la guarnitura si "torcesse" dal lato spinta (sensazione confermata osservando la pedivella durante la rotazione mentre era sul trepiedi..). Ora quella sensazione l'ho dimenticata. o-o
Questa almeno è la mia esperienza: ripeto lo rifarei subito! :-?

BIGIO ha scritto:
non per farmi i ca**i tuoi,ma quanto hai speso???:mrgreen:

Presa dal Gamba: 176 € mi sembra di ricordare.. :oops:
 
Scusa ma secondo me è anche più bella con quella colorazione..de gustibus %$))
Comunque l'ho fatto soprattutto per..



La rigidità! :saccio:
La Truvativ mi dava sempre la sensazione che non fosse rigida: mi spiego. Ogni volta che pedalavo avevo l'impressione che la guarnitura si "torcesse" dal lato spinta (sensazione confermata osservando la pedivella durante la rotazione mentre era sul trepiedi..). Ora quella sensazione l'ho dimenticata. o-o
Questa almeno è la mia esperienza: ripeto lo rifarei subito! :-?



Presa dal Gamba: 176 € mi sembra di ricordare.. :oops:

avevi la trivativ firex? isis?
ciao
 
Vanno bene da 175; i movimenti "nuovi" con i cuscinetti esterni hanno lunghezze standard e si adattano alle varie necessità con delle rondelle che sono dei distanziali da 2.5 millimetri. Di solito sono costruiti per essere montati senza distanziali su scatole da 73 e con due distanziali su scatole da 68 (73-68=2.5+2.5) come questo .
Quelli pensati per fare FR/DH di distanziali ne hanno tre per permettere il montaggio del deragliatore e-type o del guidacatena.

sul sito FSA nella apposita sezione, ci sono gli esempi di montaggio del movimento passante, fatto molto bene, disegni semplici e intuitivi, scaricatelo perchè secondo me aiuta molto a capire le varie combinazioni
:prost:
 
La rigidità! :saccio:
La Truvativ mi dava sempre la sensazione che non fosse rigida: mi spiego. Ogni volta che pedalavo avevo l'impressione che la guarnitura si "torcesse" dal lato spinta (sensazione confermata osservando la pedivella durante la rotazione mentre era sul trepiedi..). Ora quella sensazione l'ho dimenticata.

...coma fai a torcere una guarnitura sul trepiede....ma hai una idea della forza che dovresti applicare? non ho idea di che trepiede tu faccia uso, e se tu ci possa pedalare, ma vorrei un parere di gattonero o lampo per capire se esiste una possibilità del genere.
o-o
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
...coma fai a torcere una guarnitura sul trepiede....ma hai una idea della forza che dovresti applicare? non ho idea di che trepiede tu faccia uso, e se tu ci possa pedalare, ma vorrei un parere di gattonero o lampo per capire se esiste una possibilità del genere.
o-o

Forse non mi sono spiegato..:zapalott:
Intendevo dire che osservando la guarnitura mentre gira (con la bici sul trepiedi), avevo notato che la mia sensazione era corretta: in sostanza la guarnitura non girava perfettamente in asse ma aveva una piccola "inflessione" sul lato pedalata (che tra l'altro faceva toccare leggermente il deragliatore..) questione di 1/1,5 mm ma mi dava fastidio la sensazione che dava, ripeto.:zapalott:
Comunque con la XT non l'ho più notata nè mentre pedalo nè sul trepiedi
Spero di essere stato più chiaro.. :oops:
 

enrico74

Biker serius
28/3/06
144
1
0
MAREmma
Visita sito
Trattasi di corone non perfettamente planari o di montaggio inaccurato, non certo delle flessioni (torsioni della pedivella ?) indotte dalla pedalata.
Ciao
Enrico
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Trattasi di corone non perfettamente planari o di montaggio inaccurato, non certo delle flessioni (torsioni della pedivella ?) indotte dalla pedalata.
Ciao
Enrico

La prendo per buona ;-)
Io non ho la tua conoscenza nè tantomeno quella di Gattonero o Lampo, sono solo un appassionato che riporta la propria esperienza.. o-o
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io non vorrei insistere, ma sia i sivende (e dico tutto...) che quì sul forum, mi hanno sconsigliato di passare a xt perchè la firex è una guarnitura di tutto rispetto. poi se a uno non piace per partito preso tutti i discorsi diventano superflui.
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Anch' io non vorrei insistere (:mrgreen: ) ma di quello che dicono i sivende o gli altri mi interessa poco se poi la sensazione che avevo io era di "insoddisfazione" (non estetica). Non voglio giudicare la guarnitura in sè (la XT pergiunta è della stessa categoria, quindi non ho voluto fare un upgrade) ma ti dico che per ME la Shimano è risultata migliore. Non faccio polemica nè voglio convincere alcuno: dico la mia. o-o
 
Forse non mi sono spiegato..:zapalott:
Intendevo dire che osservando la guarnitura mentre gira (con la bici sul trepiedi), avevo notato che la mia sensazione era corretta: in sostanza la guarnitura non girava perfettamente in asse ma aveva una piccola "inflessione" sul lato pedalata (che tra l'altro faceva toccare leggermente il deragliatore..) questione di 1/1,5 mm ma mi dava fastidio la sensazione che dava, ripeto.:zapalott:
Comunque con la XT non l'ho più notata nè mentre pedalo nè sul trepiedi
Spero di essere stato più chiaro.. :oops:
dubito fosse un problema della guarnitura, un errato montaggio è + probabile
o-o
 
Anch' io non vorrei insistere (:mrgreen: ) ma di quello che dicono i sivende o gli altri mi interessa poco se poi la sensazione che avevo io era di "insoddisfazione" (non estetica). Non voglio giudicare la guarnitura in sè (la XT pergiunta è della stessa categoria, quindi non ho voluto fare un upgrade) ma ti dico che per ME la Shimano è risultata migliore. Non faccio polemica nè voglio convincere alcuno: dico la mia. o-o

mi dici una cosa per curiosità, che linea di catena avevi e quale hai rimesso?
o-o
 

dovin

Biker novus
29/4/07
9
0
0
Napoli
Visita sito
Io alla mia Solitario (Wilier) ho una FSA Afterburner con movimento centrale integrato MegaExo.Mi trovo bene ma in quanto al peso.....nel sito più di 900grammi.Cosa optereste x un upgrate al peso?;-)
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Ciao! Se vuoi te la vendo io la guarnitura di serie:
grazie, ma pensavo di mettere la trasmissione e movimento entrambe nuove.
per curiosità, due domande: tu hai preso guarnitura e:
> hai messo le corone vecchie su quella nuova? o
> hai messo sù tutta la nuova XT mischiando quindi anche le corone nuove col resto usato?

Il movimento centrale? è (come mi pare di aver capito) rimasto il solito che avevi di serie, oppure la nuova guarnitura aveva il suo integrato? ... oppure la vendevano solo associata al suo mov.mnto...

Grazie mille in anticipo.
bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo