Io vedo molto meglio dei TT come scorrevolezza e peso e anche come performance i Racing Ralph di Shwalbe,i PYTHON di Hutchinson e i Michelin Dry2,tutte gomme da me provate...
No, i python no!!!
Io vedo molto meglio dei TT come scorrevolezza e peso e anche come performance i Racing Ralph di Shwalbe,i PYTHON di Hutchinson e i Michelin Dry2,tutte gomme da me provate...
Certo che siete abbastanza duri è... La parola Tubeless e leggerezza non vanno d'accordo... Se volete leggerezza dovete tubelessizare i copertoni da camera..
Quotone!!!Certo che siete abbastanza duri è... La parola Tubeless e leggerezza non vanno d'accordo... Se volete leggerezza dovete tubelessizare i copertoni da camera..
( Mentre facevo manuntenzione alla mia Bike, soprattutto in termini di assetto, e considerato che stiamo parlando di coperture sul forum, osservando i Tubeless della Taurine mi sono reso conto che la bici monta un UST maxxis larsen TT anteriore ed un Lust maxxis larsen TT posteriore.
E' normale o alquanto singolare?
Sai qual'è la differenza tra UST e LUST?
Praticamente la versione UST del Larsen è un tubeless normale, mentre la versione LUST è sempre tubeless leggermente alleggerito.
E cmq è una cosa normalissima...
Qui ci si spaventa con ben poco... mi immagino se doveste trovare il telaio rotto... SUICIDIO DI MASSA...![]()
Grazie per la spiegazione che già conoscevo. Però dovrai convenire che la cannondale dovrebbe avere di serie due ruote LUST o UST. La LUST, altresì, esteticamente è più colorata.
Il quesito generale tuttavia potrebbe essere il seguente: è preferibile una gomma di differente peso e, se sì, quale va montata posteriormente?
Grazie
P
Grazie per la spiegazione che già conoscevo. Però dovrai convenire che la cannondale dovrebbe avere di serie due ruote LUST o UST. La LUST, altresì, esteticamente è più colorata.
Il quesito generale tuttavia potrebbe essere il seguente: è preferibile una gomma di differente peso e, se sì, quale va montata posteriormente?
Grazie
P
No,i dry2 sono gomme da gara durano nientissimo.
Metanolo ha ragione. Io precedentemente ne ho parlato bene, ma avevo dimeticato di precisare questo particolare... coi dry2 ci fai max 2500 km, soprattutto col posteriore.
Poi non ho capito xkè ti propongano gomme normali tubelessizate... se qlk1 vuole i tubeless e vuole i più leggeri in commercio??? ke c'è di male! Nn capisco xkè si voglia estremizzare tutto!
Per quanto riguarda l' UST ed il LUST... ma ke te ne freghi! Lasciali così come sono nn cambia molto...
Certo che siete abbastanza duri è... La parola Tubeless e leggerezza non vanno d'accordo... Se volete leggerezza dovete tubelessizare i copertoni da camera..
zeromeno ha scritto:..no no
sto' usando delle coperture tubeless 2,2 da 540 grammi REALI:-?
ti piacerebbe sapere..
...dai -che senno' dici che son bastardo- BONTRAGER il nome pero' nn lo ricordo.
finora le ho provate abbastanza bene :
-resistenza alle forature: normale,nel senso che ancora nn ho forato(mi tcco)sebbene abbia scelto dei percorsi particolarmente duri
-scorrevolezza:molto
-tenuta: buona,la mescola è particolarmente tenera
vanno usate coi soliti 50cc di liquido,ma a occhio stanno su lo stesso senza.
finora ci ho fatto una decina di uscite,un po' poche ma -credimi-ci ho ''dato dentro (in discesa)+ che potevo proprio per vedere se li sbregavo...hanno tenuto.
Penso che siano la conferma di quanto poco stanno investendo-le case- su questo tipo di pneumatico...secondo me possono scendere ancora con buona sicurezza...è che del tubeless nn gliene frega un cavolo ai ''gommisti''![]()
Guarda ti do un consiglio più prezioso che quello riguardante le coperture...
Prendi la bici e facci più km possibili... Questa è la vera cosa importante...
Grazie del consiglio Barone; ieri sono uscito in bici, oggi riposo, e domani partenza per vari scollinamenti. Però, a ben vedere, i chilometri li faccio con i copertoni e che siano buoni e performanti mi sembra un giusto proposito.
![]()
Dopo quanti km ti sei accorto che non sono performanti?
Sul fatto che son buoni o meno non discuto, perchè le Larsen TT di Maxxis son delle ottime gomme.
si quelleo-oGuarda ti do un consiglio più prezioso che quello riguardante le coperture...
Prendi la bici e facci più km possibili... Questa è la vera cosa importante...
Spulciando il sito della Bontrager, sicuramente stai usando le Bontrager Jones XR TR che sono specificate come gomme tubeless che nella configurazione da 2,2 e 2,25 pesano 525gr...
Manifestate le prove effettuate ed i risultati ottenuti con le vostre coperture. Per avere un'idea personale ben definita occorrono chilometri ed investimenti in gomme. L'esperienza altrui appare quanto mai necessaria. Grazie
![]()