A parte che stiamo partendo per la tangente ma poi ti prego non incominciamo anche di qua con queste fesserie sui tubeless...
-Che hutcy sia inaffidabile, mah, non so su che basi ti fondi per fare un'affermazione così pesante.
-Il costo è di 45€ l'uno, come i tubolari
-La pressione che si perde non è ne più ne meno che con i copertoncini, il consumo disumano succedeva solo su alcuni modelli di Fusion 2 ritirati dal mercato e ora ci sono i 3. Perchè,
schwalbe non ha mai toppato con la produzione? ;) Il peso? Ancora con queste balle del peso? I fusion 3 pesano ne più ne meno di un copertone medio con camera in butile e poi quanto credi che influiscano 30 grammi?
-Il mio sivende per montarli la prima volta ci ha messo 10minuti, se devi mettere la camera è ne più ne meno che come in mtb si tratta di una soluzione di emergenza ed è una possibilità in più rispetto ai tubolari che se il
lattice non funziona sei a piedi.
Se coi tubolari il lattice non funziona non ti rimane che chiamare a casa e sperare che qualcuno arrivi, se sei nei boschi tanti auguri.
Coi tubeless hai una possibilità in più, quella della camera, anche se ci metti 20 minuti rimane comunque un evento raro e di emergenaza.
-vantaggi poco evidenti rispetto al copertoncino? Io ho riscontrato maggior scorrevolezza (ma questo è dovuto al battistrada, quello che usavo prima era da allenamento), un'aumento deciso di comodità, maggior tenuta in curva e queste sono le opinioni di tutti coloro che li hanno.
-
poi bhe, che lo standard tubeless sia morto sulla mtb... cosa vuoi che ti risponda?
Non so dove hai letto queste cose ma se questo è il tuo pensiero sui tubeless è completamente sbagliato, poi che ti devo dire, io li ho e li uso da mesi a meno che non ti ritieni in grado di convincermi che le sensazioni che ho sono sbagliate....
Ovvio che "lo dicono tutti" o "coro unanime" non sono tesi che possono convincermi che sono più scomodo
A parte ciò, cerchiamo di ricollegarci almeno a questo forum, i vantaggi e le differenze con copertoncino non sono ne più ne meno che quelle che valgono per il mondo della mtb
Ps: il fatto di tenere le pressioni più basse ha senso per tutti coloro che non sono rimasti alle credenze degli anni 70, coi tubeless la pressione scende senza perdere scorrevolezza, aumentando però tenuta, comodità e assorbimento delle asperità dell'asfalto.
Ripeto, ne più ne meno che come qui in mtb.
La stessa Vittoria sul forum dei cugini afferma che "più bar è meglio" non è assolutamente vero
A parte ciò, tornando in topic, il tubolare per un'amatore non ha senso di esistere perchè il piccolo bost che da sulle performance si paga a carissimo prezzo appena si pedala al di fuori dei circuiti simil ruota per criceti dove se si rimane a piedi c'è la scopa che ti passa a prendere. C'è chi decide di non avere compromessi e di avere il massimo, scelta legittima, ciò non toglie che per il pedalatore della domenica che esce per diletto gli svantaggi siano più dei vantaggi.
Ma si sa, il coro è unanime