TUTORIAL - Rendere Trasparenti le Mappe

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
[url]http://ati.land.cz/gps/typdecomp/editor.cgi[/URL]
....carichi qua il file.type e lo modifichi....auguri il file delle open non è per niente complicato...:smile::smile::smile:....:omertà:
Ok, ho aperto il file TYP.
Ammettiamo che desideri solo prendere la sentieristica delle OSM, dovrei togliere (Delete) tutto e cioè Laghi, Ocean, Base military, aree urbane etc etc.
lasciando solamente la parte finale del file e cioè le HWY, alle quali potrei cambiare anche il colore di visualizzazione....e poi salvare il file.Giusto?
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Mi sto un po rincoglionendo. Ho scaricato la mappa Italia OSM ed ha estensione .OSM.
Come si fa ad installarla eventualmente in MapSource? Una volta disponeva di un bel file Exe che ne generava una miriade?
Eventualmente dov'è la pagina dei link/file da scaricare?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

mancio61

Biker popularis
24/7/09
74
5
0
genova
Visita sito
...si io lo ho fatto sulle Garda lessinia ...ho tolto tuti i poligoni e rese trsparenti....ma sappi che dovrai farlo tutte le volte che scarichi l'aggiornamento delle open in quanto vai a sovrascriverlo tutte le volte e viene cambiato fequentemente...non cè logica su cosa fare prima e dopo.in ogni caso per tornare indietro basta rifare l'installazione....ma qui siamo :offtopic:.
...sappi però che le osm non riportano le strade con tag privato...le mie si....o-o

Scratera sei un grande!!!

Ok, provo comunque perche mi sembra una cosa interessante.

Domanda 1) Ma il formato TYP è in chiaro tipo un XML o roba simile? O è un formato "proprietario"?

Domanda 2) Supponendo di prendere le OpenMTB attuali (sono aggiornate a ieri..), le installo lanciando l'EXE (quello che mi chiede quale visualizzazione voglio e io gli dico "classic", mi pare la miglioree la + "vicina" allo stile delle TrekMap, tu che ne dici?) e m ritrovo tutto l'ambaradan splittato nel folder desiderato, oltre che "vedibile" da MapSource. Perfetto. Supponiamo di prendere il typ in detto folder (quello corrispondente appunto a "classic"). Basterebbe editarlo e poi sostituirlo e alla prossimo lancio di MapSource vedrei le modifiche?

Altra e ben + importante cosa. Dici nel tuo tutorial che le mappe vengono viste sul Garmin secondo i Family ID associati. Quindi FID + alto "copre" FID + basso. Aprendo MapSetToolkit ho la seguente situazione:
TrekMap 2212
OpenMTB 6637
OpenMTB_STRM 7667
Topo20ITA ....non ce l'hanno proprio!!!
OSM_ITA 1111

Domanda 1) Secondo quanto dici quindi le OpenMTB dovrebbero coprire le TM. Le STRM e l Topo20ITA forse sono ininfluenti perchè mi pare aver capito trasparenti x natura. Sarei quindi in una buona situazione, se riuscissi a rendere trasparenti le OpenMTB, togliendo la roba "opaca" (quindi i poligoni), lasciando quindi strade, sentieri e non so cos'altro, otterei quello che mi prefiggo? Devo lasciare fiumi e laghi o lascio solo le entità "line"?

Domanda 2) Ma si possono cambiare i FID con MapSetToolkit? Ho visto che se selezioni e premi "Edit" si apre una finestra ove in teoria potresti cambiare FID. L'installazione non viene invalidata?

Domanda 3) Dalle mappe installate su PC ho creato diversi file IMG, rinominandoli opportunamente. Posso lavorare direttamente con questi file (sono salvati su una MSD ma anche su PC..), "iniettandovi" un nuovo TYP? Cosi non dovrei farli rigenerare a MapSource.

ciaoo!!!!
 

mancio61

Biker popularis
24/7/09
74
5
0
genova
Visita sito
Ho editato il file TYP, togliendo tutte le entità "polygon".
Salvato come clasic_ONLYTRACKS.TYP in modo da poter riutilizzare in caso di aggiornamenti delle OpenMTB.
Non sembra male, ma ci sono ancora delle robe un po strane, ad esempio un tratteggio orizzontale marrone abbastanza diffuso. Allego uno screenshot da MapSource per dare l'idea. Ho provato anche da MapSetToolkit a cambiare FID e funziona, mentre settare la Mappa a Transparent non mi pare porti alcun beneficio, anzi..
Cosa sbaglio?



openMTB_transparent.jpg
 

mancio61

Biker popularis
24/7/09
74
5
0
genova
Visita sito
si si, ho visto che gestiscono 16 livelli nella sezione poligoni, che ho completamente svuotato. Ho lasciato tutte le tracks e i POI. Non capisco dove veda quelle aree tratteggiate (con MapSource se ci passo sopra mi dice "bosco")
 

Allegati

  • OpenMTB transp.jpg
    OpenMTB transp.jpg
    38,5 KB · Visite: 10

mancio61

Biker popularis
24/7/09
74
5
0
genova
Visita sito
mannaggia.. ci siamo quasi, ma ancora ci sono cose che non capisco.
Allora

1) Installato OpenMTB OK

2) Modificato il file clasit.typ togliendo TUTTE le sezioni polygonals (tutti i 16 livelli esistenti!!!) e lasciando tracks e POI (ne ho fatti 3 con colori diversi per i sentieri per vedere se li carica, Sent1.typ, Sent2.typ e Sent3.typ

3) Con MapSetToolkit provo a modificare al volo il TYP, la parte di sentieri viene modificata, mentre mi sembra che certe aree siano "insensibili", ad esempio un area con un cimitero mi appare sempre verde , mentre mi sarei aspettato di non vederla proprio. Oppure un fiume che attraversa la città, lo vedo bello azzurro "pieno" .. ma la parte di poligoni non esiste piu, e mi ricordo che nel file clasit.typ originale c'erano proprio diverse sezioni dedicate a fiumi e laghi...

boh, non capisco da dove prenda le info per colorare in verde queste aree...
 

Allegati

  • openMTB_transparent.jpg
    openMTB_transparent.jpg
    51,4 KB · Visite: 7

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
Per la generazione di mappe Garmin partendo dai dati OSM ho trovato questo [url]http://garmin.openstreetmap.nl/[/URL] (la pagina è un po' lenta da caricare).
In pratica si scelgono le zone d'interesse o si seleziona uno stato dal menù a tendina e in output si ottengono gli img delle zone. Si dovrebbe poter includere un TYP ma al momento la funzione è ancora sperimentale.
Se si desidera il file d'installazione per Mapsource e l'img globale, si lascia la propria mail e si avvia la richiesta al server che mette l'elaborazione in coda alle altre richieste presenti.
Appena sarà pronta verrà inviata una mail con il link per scaricare i files richiesti.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Per la generazione di mappe Garmin partendo dai dati OSM ho trovato questo http://garmin.openstreetmap.nl/[url]http://garmin.openstreetmap.nl/[/URL] (la pagina è un po' lenta da caricare).
In pratica si scelgono le zone d'interesse o si seleziona uno stato dal menù a tendina e in output si ottengono gli img delle zone. Si dovrebbe poter includere un TYP ma al momento la funzione è ancora sperimentale.
Se si desidera il file d'installazione per Mapsource e l'img globale, si lascia la propria mail e si avvia la richiesta al server che mette l'elaborazione in coda alle altre richieste presenti.
Appena sarà pronta verrà inviata una mail con il link per scaricare i files richiesti.
...aggiungo che detto sito non funziona con explorer...ma con firefox e altri va alla meraviglia...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho editato il file TYP, togliendo tutte le entità "polygon".
Salvato come clasic_ONLYTRACKS.TYP in modo da poter riutilizzare in caso di aggiornamenti delle OpenMTB.
Non sembra male, ma ci sono ancora delle robe un po strane, ad esempio un tratteggio orizzontale marrone abbastanza diffuso. Allego uno screenshot da MapSource per dare l'idea. Ho provato anche da MapSetToolkit a cambiare FID e funziona, mentre settare la Mappa a Transparent non mi pare porti alcun beneficio, anzi..
Cosa sbaglio?

Vedi l'allegato 129098
Non sbagli nulla.
Ci sono numerose entità predefinite (codici di default garmin, vedi allegato) per le quali, se nel typ non esistono indicazioni, sia Mapsource che il GPS, assegnano i colori/tratteggi predefiniti garmin. Per non vederli affatto, non devi cancellarli, ma assegnare loro il colore trasparente.
Il flag globale della trasparenza funziona sul GPS, quando attivi due (o più) mappe.
 

Allegati

  • GenTyp.rar
    10,7 KB · Visite: 22

mancio61

Biker popularis
24/7/09
74
5
0
genova
Visita sito
Non sbagli nulla.
Ci sono numerose entità predefinite (codici di default garmin, vedi allegato) per le quali, se nel typ non esistono indicazioni, sia Mapsource che il GPS, assegnano i colori/tratteggi predefiniti garmin. Per non vederli affatto, non devi cancellarli, ma assegnare loro il colore trasparente.
Il flag globale della trasparenza funziona sul GPS, quando attivi due (o più) mappe.

azzarola!! E allora provvedo subito. Grazie !!!
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
...Aggiorno il post.
Ore le OSM scaricate sono già belle e trasparenti di suo, basta impostare l'opzione giusta nel fine BAT, quando si lancia da PC dopodichè vanno inserite pari pari sul GPS ed il gioco è fatto.
...Grande comunità la nostra di OSM....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo