tutte le specialized...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
:bum-bum-:
Uh!Che bello una gemellina!
Le foto della mia le ho già postate in un altro thread, ma replico:

Ovviamente come dicevo nell'altro thread ci sono cose da togliere e cose da mettere :mrgreen:

...chi ben inizia...:mrgreen:

ti consiglio di sostituire la sella con una più filante e rigida, i pedali con un paio con sganci rapidi, e....i cartarinfrangenti sulle ruote!
per il resto va bene cosìo-o
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Ciao a tutti, niente foto purtroppo....ma ve la descrivo!

Telaio: Stumpjumper expert FSR 120 '05 nero
Forka: RS Recon U-turn 130
Ammo: fox RP 23
Cerchi / Ruote: Mavic Crossride (onesti..)
Freno ant: Hayes Stroker con disco Avid 203
Freno post: Hayes Stroker con disco Avid 185
Attacco: Easton vice 85mm
Piega: Easton EA 50 rialzata
Serie sterzo: cane creek:!: ma sono in attesa della King trovata da un sivende a 120€ini!!!
Comandi: SM rapidfire LX
Cambio: SM XT
Deragliatore: SM LX
Guarnitura: FSA Alpha Drive....prossima alla sostituzione..
Canotto sella: Syncros
Sella: SDG Bel Air
Pacco & Catena: SM HG

Ci faccio AM e mi diverte un sacco!
Nel complesso è onesta, voi che dite?
Appena riesco metto la foto!

Ciao a tuttiiiiiiii!!:bum-bum-:

voi che dite?

dico che se compravi una bici nuova spendevi meno... e ti consiglio di pensarci bene prima di prendere una marzocchi (leggiti un po' di topic a riguardo)

ciao,

fabio
 

Tekkaberg

Biker serius
27/8/07
240
0
0
Roma
Visita sito
Uh!Che bello una gemellina!
Le foto della mia le ho già postate in un altro thread, ma replico:


Ovviamente come dicevo nell'altro thread ci sono cose da togliere e cose da mettere :mrgreen:

P.S. La mia è una 19 che credo corrisponda alle L, non c'ho ancora a capito molto

hey ciao Ego, stessa bicy stessa city :))): :mrgreen:

di dove sei?...io monteverde vekkio

cm ti trovi?...si ovviamente già sai cosa togliere

telaio 19?...io ho una 17 e sn 177 cm...te quanto sei alto?

alla mia in effetti x starci bene sopra ho tirato parekkio indietro la sella ma ora sembra perfetta, ho messo anche delle corna

buona bici no?....poi x quello che costa :-?
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
hey ciao Ego, stessa bicy stessa city :))): :mrgreen:

di dove sei?...io monteverde vekkio

cm ti trovi?...si ovviamente già sai cosa togliere

telaio 19?...io ho una 17 e sn 177 cm...te quanto sei alto?

alla mia in effetti x starci bene sopra ho tirato parekkio indietro la sella ma ora sembra perfetta, ho messo anche delle corna

buona bici no?....poi x quello che costa :-?

io abito appena sotto Frascati

sono alto circa quanto te e la misura del telaio me l'ha consigliata il venditore di un negozio che sta proprio a frascati.

Mi ci trovo divinamente e il prezzo è ottimo per quello che offre secondo me :mrgreen:
 

Tekkaberg

Biker serius
27/8/07
240
0
0
Roma
Visita sito
sai che penso che la taglia ideale poteva essere quella intermedia...che nn viene prodotta però....la 18

io x la mia altezza ho le braccia +ttosto lunghe e le gambe relativamente corte, infatti di pedalata è perfetta ma ho dovuto tirare la sella molto indietro e sto x cambiare l'attacco del manubrio x avanzarlo
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
sai che penso che la taglia ideale poteva essere quella intermedia...che nn viene prodotta però....la 18

io x la mia altezza ho le braccia +ttosto lunghe e le gambe relativamente corte, infatti di pedalata è perfetta ma ho dovuto tirare la sella molto indietro e sto x cambiare l'attacco del manubrio x avanzarlo

Io non mi trovavo molto con la piega del manubrio che monta, ma ora che mi sto abituando penso che non cambierò in favore di una piega flat :mrgreen:
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Io personalmente ho trovato molto comodo il passaggio dallapiega flat della vecchia scott di prima a quella rialzata (riser)...ha un'impostazione molto più comoda e in discesa mi ci sono trovato molto meglio...
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Io personalmente ho trovato molto comodo il passaggio dallapiega flat della vecchia scott di prima a quella rialzata (riser)...ha un'impostazione molto più comoda e in discesa mi ci sono trovato molto meglio...

bhè io avevo 10 anni fa una bianchi con il manubrio flat, per me il riser è stato una vera novita (come anche i V-Brake che trovo grandiosi).Forse aveva prevalso il ricordo, cmq ora mi ci sto abituando.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
bhè io avevo 10 anni fa una bianchi con il manubrio flat, per me il riser è stato una vera novita (come anche i V-Brake che trovo grandiosi).Forse aveva prevalso il ricordo, cmq ora mi ci sto abituando.

Allora devi provare i freni a disco nel fango più fangoso! Quella è una bella novità se vieni da bici vecchie...
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Allora devi provare i freni a disco nel fango più fangoso! Quella è una bella novità se vieni da bici vecchie...


ma guarda secondo me basta anche provare una bici di quelle serie anche con solo v-brake di alta gamma vedi un xt-xtr e ti sembrerà un altro pianeta. certo comunque la modulabilità e lò'affidabilità dei freni a disco è qualcosa di superlativo
 

cyberpunk72

Biker infernalis
23/5/06
1.927
0
0
52
Pinerolo
cyberpunk72.altervista.org
ok raga posto le 3 sorelle, ora mi fermo qui......

Le_3_Sorelle.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo