Grazie Dany x info secondo te chi è in grado di fare questa modifica, protone o altri oppure conviene comperarsi tutti i pezzi ( www.forksparts.com) e cercare un meccanico in grado di operare grazie ciao
Grazie Dany x info secondo te chi è in grado di fare questa modifica, protone o altri oppure conviene comperarsi tutti i pezzi ( [url]www.forksparts.com[/URL]) e cercare un meccanico in grado di operare grazie ciao
Se ho capito bene regolando a blocco aperto il Motion Control tramite il Pop lock Adjust riesco a regolare le basse velocità della Revelation 426? Io ho un pomellino cromato sullo stelo dx da cui parte il cavetto del Pop Lock. Devo regolare quello?
Dovresti prendere il poploc adjust ... questo per capirci.Ho una domanda (spero che non l'abbiano già fatta, nel qual caso chiedo scusa). La mia forcella ha il blocco al manubrio (poplock). Non posso regolare la compressione? Dovrei far cambiare il poplock con un pushlock o con il pomello che si vede nella terza foto?
Dovresti prendere il poploc adjust ... questo per capirci.
![]()
La ghiera blu, ferma la corsa della leva nella posizione che preferisci.
Prima si ferma la leva (nel passare da forcella chiusa ad aperta) e piu' evidente sara' il freno in compressione.
Presumo che il sistema di regolazione manuale (quello con la leva in testa allo stelo), permentta di fare la stessa cosa, con una regolazione giusto un po' piu' complicata. (gli effetti sono evidenti solo nei primi gradi di spostamento della leva).
complimentandomi per la competenza che avete sulle forcelle,
io avrei il problema di tradurre in pratica quanto esposto.
Nello specifico, ho una PIKE 351, solo air , Motion Control , 140 di escursione.
Ho dovuto aumentare la pressione di 10 PSI perchè spesso andavo a fine corsa scendendo da gradini abbastanza alti ,( senza saltare ).
ora non va + a fine corsa però mi trovo ad usare solo 110-120 mm di escursione e questo non mi garba.
Leggendo i post precedenti ho pensato che se riducessi un po la pressione dell'aria e aumentasssi la compressione
ruotando un poco la leva sullo stelo dx, otterrei il risultato di avere un forca piu morbida che sfrutterebbe quasi tutta la corsa (130-135 mm )senza andare a finecorsa sopratutto negli impatti a bassa velocita .
in questo modo riuscirei a raggiungere il mio scopo o sto dicendo una cav..ata? in quest'ultimo caso cosa suggerite ?
si sono in vendita sulle 70