!!!!!!! Tutto sulla SCALPEL 2008 !!!!!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Competente... su qualsiasi cerchio da camera puoi montarci un kit per trasformalo tubeless e metterci i tubeless di conseguenza.. anche se in caso di kit è più vantaggioso montarci copertoni da camera latticizzati per peso e pressioni d'utilizzo...

teoricamente mica ha detto una cazzat@. su i dt, i tubeless non si montano, a meno di non montarci sopra il kit.
proobabilmente non gli ha detto " a meno che tu non monti un kit di trasformazione", ma non ha detto una cazzat@.
 

biker67

Biker novus
19/5/07
33
0
0
Pergola
Visita sito
ciao a tutti i scalpellisti
sono passati due mesi dall'acquisto...ho fatto prove e alcuni upgrade...tra cui: crossmax slr, reggisella e manubrio flat della FSA K-force carbon, comandi e deragliatore posteriore sram x.0 (di serie, rmonta rispettivamente sram 7 e sram 9...su una bici del genere, una vergogna) e poi la prossima settimana ho deciso...acquisterò la tripla della cannondale, la hollowgram SL BB30. Ho letto che XTR è fedele alla sua doppia...penso solo che è dura tenere certi rapporti...non ci si riposa mai. Ho letto molti vostri post sulla lefty speed (anche se non è la SL...a me non dispiace...fa bene il suo dovere!!!), poi ho letto sull'ammo, il "fox rpl", dei vari settaggi che bisogna provare per ottenere il meglio dalla propria scalpel (settato poi a 140 psi...peso 80kg). Che dire della bici...in discesa una scheggia impazzita...velocità pazzesche...precisa, reattiva si posta di qua e di là...con facilità e poi con l'ammo e la forca...aperti...giù a tutta birra. In salita...su sterrato...inserisco il propedal...e va bene così...fila tutto liscio. Per le gomme ho montato la camera...alcuni sono contrari..e lo so, mi ricrederò...chissà!!! Posterò nuove foto. Grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli.

Sono in un gruppo di 15/18 bikers...venite a vederci su www.maidireortelle.com, ci divertiamo un sacco.
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
........ se in caso di kit è più vantaggioso montarci copertoni da camera latticizzati per peso e pressioni d'utilizzo...


Io ho proprio fatto così: ho usato il liquido FRM sui 60-70 cc per ruota.

Adesso ho un dubbio: ogni quanto va rinnovato il liquido? Mesi o Km?

Per farlo si deve smontare tutto, pulire cerchio e copertone o basta usare la valvola con lo spillo smontabile e buttarci dentro nuovo liquido senza fare altro?

Va usato Puro, inteso cosi com'è dalla boccia FRM, o allungato con acqua?

Lo so che ci sono interi post dedicati ma un breve riassuntino pratico sul rinnovo non starebbe male...

Grazie a tutti

:specc:
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
non c'è un limite al rinnovo del lattice.

dipende da umidità , temperatura e utilizzo

se vedi che tiene meno la pressione , lo aggiungi dalla valvola smontabile senza somntare tutto

diluizione non serve se hai FRM o Notube's , si al 40% se hai lattice da stampi
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full

Classifica giornaliera dislivello positivo