News Uci contro FMI riguardo alle ebike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
guarda la prima volta che (sempre negl iinterventi di oggi) qualcuno ha scritto una cosa del genere sono stato zitto ma cosi' ora come l'hai messa tu proprio le strappa dai denti...
SICURO ORA son quelli che vanno su in funivia gli impreparati alla discesa...
non vorrei parlare di me in bici a livello prestazioni perche' sono l'ultimo arrivato e sono abituato ad avere rispetto...
a me in salita con l'elettrica mi passano quelli con la muscolare e a vento...ma proprio fra questi supergambati ho visto delle scene in discesa francamente imbarazzanti... ma non una eh! in numero statisticamente rilevante per cui guarda direi proprio che gridare all'alarme sulla sicurezza in discesa di quelli che la discesa e' l'unica cosa che gli interessa e la salita cercano solo di superarla vuoi col motore elettrico, vuoi con la funivia o il furgone mi sembra propria da arma di distrazione di massa...
nulla di personale eh sia chiaro:-o
Assolutamente nulla di personale, ci mancherebbe.

Anche tra i pedalatori ci sono persone non preparate TECNICAMENTE alla discesa (molte, tante), ma non fisicamente.
Viceversa per la ebike, dove POTREBBERO esserci persone preparate tecnicamente, ma meno fisicamente.

Sicuramente non sono regole...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ripeto, onde evitare equivoci: sono favorevole alla ebike, anche se non la uso e non ne possiedo.

Sul primo non sono d'accordo: ho 53 anni, pedalo senza assistenza, assolutamente cerco i picchi di sforzo (sono quelli che non fanno impigrire l'apparato cardiocircolatorio) e mi diverto anche in bdc.

Sul secondo hai ragione: seggiovie, furgoni e ebike potrebbero portare in quota persone fisicamente poco preparate alla discesa.

Ripeto, parlo in generale, pure io pelalo la muscolare e mi diverto ma non faccio più quello che facevo prima ammesso di non essere in un periodo di forma eccelso... quindi con una assistita mi posso permettere i giri lontani e divertenti che facevo prima

Altra cosa, io in muscolare da solo non esco, sono uscito poche volte, non so ma riesco male
Col l'assistita invece esco da solo e mi diverto un botto

questo l'ho notato da quando ho anche l e.bike
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
questo andrebbe di la ma visto che ci siamo (poi di la scatenerebbe i fanboy...)
possedendoli entrambi yamaha e brose posso assicurare che brose lo fa ancora meno di yamaha...a dirla tutta avendo il paragone del brose non avrei detto che yamaha non lo fa e quindi posso immaginare quanto lo fa bosch...

di la un argomento cosi non lo puoi affrontare, lo chiudono giustamente alla prima pagina....
:-|
comq mi piacerebbe una volta provare un brose
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Poi ordini una Levo :-)

Guarda, trovo la Levo una bicicletta strepitosa, bellissima, ma lontana dai miei gusti e ho sempre definito il motore non determinante nella scelta.

Per quanto l'ho pagata, per come va e come mi ci trovo sono assolutamente soddisfatto della mia, le uniche che mi intrigherebbero tanto quanto ad oggi sono la Norco e la YT Decoy, ma riconosco che la Levo resta il punto di riferimento di tutte le e.bike soprattutto come immagine e per conto mio questo sviluppo del mercato verso l'assistita è dovuto in buona parte per merito della Levo.

Le ragioni per cui non l'ho mai considerata sono :
- in primi non la ha il mio conce, ma uno più lontano che sinceramente non mi piace tanto (questo è fondamentale, l'avesse avuta il mio conce sarebbe stato diverso...)
- rapporto prezzo/montaggio, ovvero la stessa ragione per cui ho scartato Moterra Neo (che il mio conce mi sponsorizzava abbestia)
- ruote da 29, senza scatenare una guerra, ho provato una 29 e sui miei percorsi non mi trovo, trovo più divertente una 27,5

queste le mie regioni, opinabili o no ma ho scelto cosi...chiaramente avendo prima provato il mezzo che ho scelto.
MA ripeto, ritengo la Levo il punto di riferimento di tutto il movimento e.bike

sid
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
di la un argomento cosi non lo puoi affrontare, lo chiudono giustamente alla prima pagina....
:-|
comq mi piacerebbe una volta provare un brose
Se posso lo consiglio, silenziosissimo, poco invadente, parco nei consumi. Il più "naturale" sul mercato.
L'ideale per chi viene dalla bici. Se senti un ex motorizzato invece ti dice che non cammina...
 

Antonio Piersanti

Biker serius
30/9/18
149
55
0
55
roma
Visita sito
Bike
Commencal DH v4.2 Haibike dwnhll 8.0 Fantic Fat sport
sempre per parlare di questo e quello anche io concordo con @sideman che il motore non e' proprio il fattore determinante di scelta...nel mio caso non vorrei dire che e' l'ultimo fattore per non apparire eccessivo ma sarebbe molto vicino alla verita'. io in salita non riesco a divertirmi cmq e il motore mi dove solo aiutare ad andare su, come lo fa mi importa veramente poco. dei miei due motori sono molto soddisfatto ma io ho scelto la bici. poi l'avrei presa qualsiasi motore avesse.
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

BIKEBROS

Biker forumensus
Io nn ho mai provato una ebike.....e per ora voglio pedalare nel modo classico.....in futuro però. .quando le forze nn saranno più quelle di oggi....un pensierino posso farcelo.....quindi in parole povere....x me le ebike nn sono Biciclette ma moto elettriche con i pedali.....un Po come lo erano i ciao Piaggio....con molta riserva chiaramente....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Se posso lo consiglio, silenziosissimo, poco invadente, parco nei consumi. Il più "naturale" sul mercato.
L'ideale per chi viene dalla bici. Se senti un ex motorizzato invece ti dice che non cammina...
un proverbio Bulgaro recita: se vuoi affogare non torturarti con l'acqua bassa

parafrasandolo, una volta che si decide di passare all'ebike meglio avere un motore che spinge
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Invece il fattore tecnico/meccanico ha una grande importanza per me. Primo il motore non si deve rompere ed essere affidabile. Secondo non devono servirmi 10kg di batterie perche' consuma come un autotreno. Terzo davanti voglio una corona degna di questo nome e non un pignoncino. Quarto, ma non ultimo, meno ronzio di lavatrice sento mentre vado meglio è.
Se mi mancano 50 watt di picco me ne faccio una ragione, tanto anche con quelli non salgo lo stesso quando il gioco si fa troppo duro.
Ma ancora piu' importanti sono le ruote: tutto purche' non siano 27.5 plus. Mi vanno bene anche da 26 piuttosto.:mrgreen:
Passi l'eta', gli acciacchi, lo scarso tempo, ecc. ma di guidare un Motozodiaco Tuareg proprio no grazie.:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and fafnir

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.689
5.410
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Vorrei aggiungere una cosa di cui non parla mai nessuno, non sono un medico ma sono convinto che l'attività fisica faccia molto bene, tirarsi il collo invece no, oltre un certo limite non ti fai del bene, nè alle articolazioni, nè all'apparato cardiovascolare.
Pensa alla salute!
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and tostarello

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
dopo 20 pagine, ecco che si finisce a parlare di motori.
motori...
mmmmmm...
motori = FIM
abbiamo la risposta alla discussione!
sono però sempre motori con potenza massima 250W (un terzo di cavallo), nel CdS art. 50 sono considerati velocipedi e sono equiparati in tutto e per tutto alle normali biciclette

quello che è strano è che nella gara FMI corrono invece (si è appurato successivamente in circuito chiuso) ebike con potenza maggiore (S-Pedelec), che sono a tutti gli effetti dei ciclomotori
Questo tipo di ebike in Italia ha praticamente mercato nullo

Per S-Pedelec s’intende:
Bicicletta elettrica a pedalata assistita, che può raggiungere fino i 45km, motori fino a 500 wat con motore centrale o posteriore, in questo differente caso è necessario possedere il patentino per i motocicli o la patente B, inoltre è obbligatoria l’assicurazione, targa e rispetto delle medesime regole stradali date ai ciclomotori, oltre al fatto, che le S-pedelec, devono uscire con una omologazione completamente diversa, rispetto alla variante limitata ai 25km/h
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.689
5.410
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
sono però sempre motori con potenza massima 250W (un terzo di cavallo), nel CdS art. 50 sono considerati velocipedi e sono equiparati in tutto e per tutto alle normali biciclette

quello che è strano è che nella gara FMI corrono invece (si è appurato successivamente in circuito chiuso) ebike con potenza maggiore (S-Pedelec), che sono a tutti gli effetti dei ciclomotori
Questo tipo di ebike in Italia ha praticamente mercato nullo

Per S-Pedelec s’intende:
Bicicletta elettrica a pedalata assistita, che può raggiungere fino i 45km, motori fino a 500 wat con motore centrale o posteriore, in questo differente caso è necessario possedere il patentino per i motocicli o la patente B, inoltre è obbligatoria l’assicurazione, targa e rispetto delle medesime regole stradali date ai ciclomotori, oltre al fatto, che le S-pedelec, devono uscire con una omologazione completamente diversa, rispetto alla variante limitata ai 25km/h
Più che patentino per motocicli credo sia la "patente AM" per ciclomotori
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo