News Uci contro FMI riguardo alle ebike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per quello che ho capito, ogni regione X, o Y, o Z, o...può decidere per se in materia di ambiente, quindi motorette si, motorette no, ebike si, ebike no ecc.
il velocipede ce lo dice il codice della strada cos'è, ma se la forestale dice "interdizione ai motori" penso sia tutto nelle mani e nella testa di chi interpreta la norma
il codice della strada non contempla i "mezzi a motore", e nessuna regione può inventare una definizione in tal senso. o meglio può farlo, poi però qualsiasi multa non vale la carta su cui viene scritta. prova a chiedere se il "divieto di transito alle bici da DH" ai piedi del Mottarone è mai stato applicato.... ;-}

Ad ogni modo è una questione inutile vista l'ampia casistica di legislazioni intese contro le biciclette...

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
il codice della strada non contempla i "mezzi a motore", e nessuna regione può inventare una definizione in tal senso. o meglio può farlo, poi però qualsiasi multa non vale la carta su cui viene scritta. prova a chiedere se il "divieto di transito alle bici da DH" ai piedi del Mottarone è mai stato applicato.... ;-}

Ad ogni modo è una questione inutile vista l'ampia casistica di legislazioni intese contro le biciclette...

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
mi sembra che continui ad esserci un incrocio di termini che confonde le idee.
il codice della strada utilizza una sua terminologia, idonea anche e soprattutto a identificare le diverse tipologie di "veicoli" (così vengono definiti) circolanti sulle strade. fino a qui sono daccordo con te.
ma quando siamo sui sentieri il codice della strada non si applica, per le ragioni già esposte e che non sono mie ma apprese dalla rete, ed entra in gioco la forestale che, anche qui ho già spiegato, salomonicamente definisce tutti i veicoli "mezzi motorizzati" senza scendere nei dettagli. da qui la mia considerazione del post sopra citato.

frequento il mottarone da molti anni e il divieto, posto all'ingresso del paese di someraro per via delle assurde manovre che i freeriders compivano all'interno dell'abitato (che, devo ammettere, sembra fatto apposta per essere spettinato in mtb), si trova su suolo pubblico sottoposto al codice della strada. oramai non si transita più da quel versante, ma per anni abbiamo dovuto scendere senza casco e brasando i dischi per la sorveglianza e le rimostranze di tutti gli abitanti del borgo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sui sentieri il CdS di applica, tanto è vero che definisce ANCHE cosa sia un sentiero... alla Regione Liguria fu praticamente annullato l'articolo della LR che vietava le moto: e se non ci sono i cartelli a norma di CdS eventuali divieti per motivi ambientali non sono applicabili (le multe sono annullabile).

Detto questo, la Forestale (intesa sua come Forestale regionale, Carabinieri forestali o Polizia Provinciale) non ha alcuna potestà legislativa, fa rispettare le leggi ed i regolamenti ma non può inventarseli. certo può interpretarli in modo "creativo" ma poi ci sono giudici di pace.

Facciamo a capirci, io ho sempre scritto che temo che la diffusione delle ebike peggiorerà i rapporti (e soprattutto l'immagine) con i gestori ed i regolatori delle aree naturali. Per onestà intellettuale occorre riconoscere che spesso già non sono rosei (i problemi al Mottarone risalgono a quindi anni fa, le leggi antimtb trentine di qualche anno dopo e che pensare che nelle amministrazioni ci sia la volontà si differenziare tra mtb "buone" ed emtb "cattive" è un'illusione, anche se ce ne fosse la possibilità tecnica.

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups and Hot

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
sui sentieri il CdS di applica, tanto è vero che definisce ANCHE cosa sia un sentiero... alla Regione Liguria fu praticamente annullato l'articolo della LR che vietava le moto: e se non ci sono i cartelli a norma di CdS eventuali divieti per motivi ambientali non sono applicabili (le multe sono annullabile).

Detto questo, la Forestale (intesa sua come Forestale regionale, Carabinieri forestali o Polizia Provinciale) non ha alcuna potestà legislativa, fa rispettare le leggi ed i regolamenti ma non può inventarseli. certo può interpretarli in modo "creativo" ma poi ci sono giudici di pace.

Facciamo a capirci, io ho sempre scritto che temo che la diffusione delle ebike peggiorerà i rapporti (e soprattutto l'immagine) con i gestori ed i regolatori delle aree naturali. Per onestà intellettuale occorre riconoscere che spesso già non sono rosei (i problemi al Mottarone risalgono a quindi anni fa, le leggi antimtb trentine di qualche anno dopo e che pensare che nelle amministrazioni ci sia la volontà si differenziare tra mtb "buone" ed emtb "cattive" è un'illusione, anche se ce ne fosse la possibilità tecnica.

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app

secondo me i due forum potrebbero fare qualcosa, magari molto, per provare ad arginare il problema
 

GigioPups

Biker urlandum
3/7/13
507
445
0
Visita sito
secondo me i due forum potrebbero fare qualcosa, magari molto, per provare ad arginare il problema
Atleti e vecchi panzoni acciaccati che combattono la stessa guerra contro un comune nemico? Meglio risolvere gli attriti in famiglia prima di esporsi, perchè il farsi trovare disuniti internamente non farebbe altro che avvantaggiare il vero nemico
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il "vero nemico" è la millenaria abitudine dell'italiano medio a pensare al proprio comodo senza riguardi per le conseguenze. Temo che ci voglia qualcosa di più di uno o due Forum per fare qualcosa.

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Etien

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Atleti e vecchi panzoni acciaccati che combattono la stessa guerra contro un comune nemico? Meglio risolvere gli attriti in famiglia prima di esporsi, perchè il farsi trovare disuniti internamente non farebbe altro che avvantaggiare il vero nemico

inizierei non pensando che c'è un nemico identificabile con un ente, una categoria, un mezzo. il nemico sovente siamo noi, i mtbiker, la massa; e il cai, con la scure dei divieti, a volte è l'alleato che mantiene il sentiero sentiero e non gippabile, e la natura natura e non...riccione.
per me, pensa un po, il nemico peggiore sono le gare.
sembola scrive "il "vero nemico" è la millenaria abitudine dell'italiano medio a pensare al proprio comodo senza riguardi per le conseguenze. Temo che ci voglia qualcosa di più di uno o due Forum per fare qualcosa."
io non lo credo.
credo che un luogo frequentato come un forum molto possa fare, non contro le gare o il cai o il codice della strada o i divieti, ma per insegnare ai novizi, sia a motore che a pedali, non solo come si droppa o come si lava la catena, ma soprattutto come ci si comporta sui sentieri.
non esistono mtb buone e ebike cattive o viceversa, ma esistono "quelli a cui "stanno sulle balle quelli con una ebike" hanno motivi derivanti da esperienze poco piacevoli con loro, che abbiamo più o meno raccontato" come ti ha scritto dandelion.
se riuscissimo ad eliminare, o almeno ridurre questi attriti, se iniziassimo a comportarci tutti come persone civili, educate e rispettose verso di noi come ciclisti e verso gli altri come frequentatori dei sentieri, i due forum avranno senso solo perchè i due veicoli hanno differenze tecniche e non perchè ci si guarda in cagnesco.
per questo obbiettivo secondo me il forum potrebbe fare molto.
certo, con meno polemiche il traffico potrebbe calare...
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
I tuoi post non sono inutili, tutt'altro, servono a rendere ancora più chiara la situazione.
Se ti dai pena di capire quello che leggi in giro, vedrai che tutti quelli a cui "stanno sulle balle quelli con una ebike" hanno motivi derivanti da esperienze poco piacevoli con loro, che abbiamo più o meno raccontato. Motivi che la quasi totalità degli interventi tuoi e altri come te non fanno altro che confermare.
per velocizzare ti ho copiaincollato nel mio ultimo post, scusami
 

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
per velocizzare ti ho copiaincollato nel mio ultimo post, scusami

Figurati, si capiva benissimo. Complimenti per il post, io sono stradaccordo con te.

Continuerò a perculare i panzoni sfaticati con le ebike, ma se "litigare" qua dentro può servire ad avere, tutti, un comportamento civile sui sentieri, ben venga.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Figurati, si capiva benissimo. Complimenti per il post, io sono stradaccordo con te.

Continuerò a perculare i panzoni sfaticati con le ebike, ma se "litigare" qua dentro può servire ad avere, tutti, un comportamento civile sui sentieri, ben venga.
inizia da te, inizia non sfottendo quelli diversi quando li incontri.
parte tutto da li.
non c'è un comportamento da forum e uno da sentiero.
molti ebikers smetteranno, è anche una moda come lo sono state le fat, gli hipster, la coca senza zucchero...e le mtb trent'anni fa, con i vestiti fluo e i cantilever color porpora. quelli a cui piace davvero continueranno, altri dopo la prima caduta o i primi inconvenienti in mezzo a un sentiero venderanno tutto, esattamente come fanno molti che iniziano con la mtb.
però bisogna imparare qual'è l'atteggiamento giusto, e qui do ragione a sembola: molti si comportano come se esistessero solo loro sui sentieri, e non pensano alle conseguenze delle loro azioni.
se bucano, si mettono a riparare la gomma in mezzo al sentiero.
se trovano un salto che non riescono a chiudere cercano di abbassarlo al loro livello, e se lo fanno si fermano sul landing a guardare se chi arriva salta...
poi ci sono quelli che, se incontrano un'altro biker fermo non rallentano per chiedere se va tutto bene, men che meno salutano...
e poi c'è chi che prende chiaramente per il culo quelli dell'"altra categoria", qualunque essa sia.
così non va bene, non serve a niente, genera solo risentimento e insofferenza
 
Ultima modifica:

GigioPups

Biker urlandum
3/7/13
507
445
0
Visita sito
inizia da te, inizia non sfottendo quelli diversi quando li incontri.
parte tutto da li.
non c'è un comportamento da forum e uno da sentiero.
molti ebikers smetteranno, è anche una moda come lo sono state le fat, gli hipster, la coca senza zucchero...e le mtb trent'anni fa, con i vestiti fluo e i cantilever color porpora. quelli a cui piace davvero continueranno, altri dopo la prima caduta o i primi inconvenienti in mezzo a un sentiero venderanno tutto, esattamente come fanno molti che iniziano con la mtb.
però bisogna imparare qual'è l'atteggiamento giusto, e qui do ragione a sembola: molti si comportano come se esistessero solo loro sui sentieri, e non pensano alle conseguenze delle loro azioni.
se bucano, si mettono a riparare la gomma in mezzo al sentiero.
se trovano un salto che non riescono a chiudere cercano di abbassarlo al loro livello, e se lo fanno si fermano sul landing a guardare se chi arriva salta...
poi ci sono quelli che, se incontrano un'altro biker fermo non rallentano per chiedere se va tutto bene, men che meno salutano...
e poi c'è chi che prende chiaramente per il culo quelli dell'"altra categoria", qualunque essa sia.
così non va bene, non serve a niente, genera solo risentimento e insofferenza
Belle parole
 

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
inizia da te, inizia non sfottendo quelli diversi quando li incontri.
parte tutto da li.
non c'è un comportamento da forum e uno da sentiero.
molti ebikers smetteranno, è anche una moda come lo sono state le fat, gli hipster, la coca senza zucchero...e le mtb trent'anni fa, con i vestiti fluo e i cantilever color porpora. quelli a cui piace davvero continueranno, altri dopo la prima caduta o i primi inconvenienti in mezzo a un sentiero venderanno tutto, esattamente come fanno molti che iniziano con la mtb.
però bisogna imparare qual'è l'atteggiamento giusto, e qui do ragione a sembola: molti si comportano come se esistessero solo loro sui sentieri, e non pensano alle conseguenze delle loro azioni.
se bucano, si mettono a riparare la gomma in mezzo al sentiero.
se trovano un salto che non riescono a chiudere cercano di abbassarlo al loro livello, e se lo fanno si fermano sul landing a guardare se chi arriva salta...
poi ci sono quelli che, se incontrano un'altro biker fermo non rallentano per chiedere se va tutto bene, men che meno salutano...
e poi c'è chi che prende chiaramente per il culo quelli dell'"altra categoria", qualunque essa sia.
così non va bene, non serve a niente, genera solo risentimento e insofferenza

Non lo so… forse hai ragione tu... ma io quando leggo certe cose non resisto. E mi scatta l'ironia, o il sarcasmo, è più forte di me.
Questo è un forum, e contano le parole.
Sui sentieri, dove invece contano i fatti, non ho mai sfottuto nessuno. Puoi essere a piedi, in monociclo, sulle maini a testa in giù.. se sei rispettoso dell'ambiente e delle persone nessun problema. Tutte le volte che vedo qualcuno più in difficoltà di me su un tratto, indipendentemente da chi sia in salita e chi in discesa, gli lascio strada, e quando lo sono io più di lui cerco di fargli capire che mi farebbe piacere che la lasciasse a me.
Se sento arrivare qualcuno più veloce di me, salita o discesa che sia, gli lascio sempre strada, persino agli ebiker :!:.
E in questo do ragione anche a @GigioPups, non conviene affatto essere divisi.
Ma questo dipende solo dal comportamento, dai fatti, non dall'essere d'accordo o divisi sul fatto che le ebike siano o non siano delle bici e gli ebikers siano o non siano dei ciclisti.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Non lo so… forse hai ragione tu... ma io quando leggo certe cose non resisto. E mi scatta l'ironia, o il sarcasmo, è più forte di me.
Questo è un forum, e contano le parole.
Sui sentieri, dove invece contano i fatti, non ho mai sfottuto nessuno. Puoi essere a piedi, in monociclo, sulle maini a testa in giù.. se sei rispettoso dell'ambiente e delle persone nessun problema. Tutte le volte che vedo qualcuno più in difficoltà di me su un tratto, indipendentemente da chi sia in salita e chi in discesa, gli lascio strada, e quando lo sono io più di lui cerco di fargli capire che mi farebbe piacere che la lasciasse a me.
Se sento arrivare qualcuno più veloce di me, salita o discesa che sia, gli lascio sempre strada, persino agli ebiker :!:.
E in questo do ragione anche a @GigioPups, non conviene affatto essere divisi.
Ma questo dipende solo dal comportamento, dai fatti, non dall'essere d'accordo o divisi sul fatto che le ebike siano o non siano delle bici e gli ebikers siano o non siano dei ciclisti.
Secondo me prendere per il culo a parole e poi andare d'accordo coi fatti non è da tutti.
Alcuni alle offese a parole rispondo coi fatti.
Quindi se per te le parole nel forum non trovano riscontro nei fatti, per altri invece non è così.
Non proiettiamo il nostro io sugli altri, gli altri sono diversi, migliori, peggiori... Diversi.
Non è che se tu non sei un ladro lasci la tua bella mtb appoggiata ad un muro in centro mentre vai a fare le compere...

Sent from my STF-L09 using MTB-Forum mobile app
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@lembokid in linea di principio non. posso che essere d'accordo con te. Poi però bisogna fare i conti col mondo reale e magari rendersi conto che la comunità virtuale che ci appare così importante è frequentata, non rappresenta l'intero movimento della mtb in Italia ma solo una sua sparuta minoranza.

Per cui "educhiamo" pure i neofiti, ammesso che all'interno di
questa comunità virtuale ci si sia accordo sui principi da comunicare (e non ne sarei certo...) ma senza aspettarsi di poter incidere più di tanto sui comportamenti collettivi. Tanto più quando certi comportamenti sono dilaganti a livello sociale.

Ripeto, ci vorrebbe ben altro. Un'estinzione di massa per esempio.


Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
@lembokid in linea di principio non. posso che essere d'accordo con te. Poi però bisogna fare i conti col mondo reale e magari rendersi conto che la comunità virtuale che ci appare così importante è frequentata, non rappresenta l'intero movimento della mtb in Italia ma solo una sua sparuta minoranza.

Per cui "educhiamo" pure i neofiti, ammesso che all'interno di
questa comunità virtuale ci si sia accordo sui principi da comunicare (e non ne sarei certo...) ma senza aspettarsi di poter incidere più di tanto sui comportamenti collettivi. Tanto più quando certi comportamenti sono dilaganti a livello sociale.

Ripeto, ci vorrebbe ben altro. Un'estinzione di massa per esempio.


Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
in effetti l'estinzione di massa potrebbe funzionare.
però ci sono altri modi.
italo calvino, alla fine delle città invisibili, fa dire a marco polo " L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e approfondimento continui: cercare e sapere riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio".
ho conosciuto persone così, persone che voltano le spalle alle polemiche e alle facili prese per i fondelli, e mi hanno cambiato. certo, sono la minoranza perchè "il primo riesce facile a molti", e se mi guardo intorno è ancora così.
però possiamo adoperarci per cambiare le cose.
se posso parafrasarti, il vero nemico è la millenaria abitudine dell'italiano medio a non ribellarsi alle situazioni scomode, ad adagiarsi nei luoghi comuni senza adoperarsi per cambiare le cose. non ci va mai bene niente ma non muoviamo un dito, un unghia, per migliorare la situazione.
se è vero che il forum, che i forum, raccolgono una minima parte dela galassia mtb circolante sui sentieri, è anche vero che si può iniziare a dare l'esempio. sono arciconvinto che ci sono decine, centinaia di persone stufe di questa continua pioggia di sfotto gratuiti basati su luoghi comuni, partigianesimi, pregiudizi. così come c'è gente che, purtroppo, vive di queste cose, come gli ultrà del calcio che vanno allo stadio più per usare le azioni di gioco come pretesto per menarsi che per sostenere la squadra del cuore, come valvola di sfogo per tensioni e frustrazioni accumulate altrove.
secondo me cambiare, migliorare la situazione, si può. o perlomeno vale la pena tentare.
i principi con un po di buonsenso si trovano
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo