Un bel giretto sulle coste che circondano bari.....

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
seeeee gia' fa' schifo bere da quelle stupide sacche idriche nonostante l'abbiamo utilizzate un bordello di volte sciacquate e risciacquate........ :smile::medita::smile:

bhè...stupide non direi. dipende dai percorsi che si fanno, e poi contengono almeno 2 litri che non è male. lo zaino può essere di gran lunga piu comodo che avere una borraccia penzolante sul telaio. oltre al fatto che alcune bici non hanno posto per attaccarla, e seppur l avesse, con salti potresti perderla.
per la pulizia ti conviene svuotarla subito, tenerla all'aria, e sciacquarla con acqua e aceto, tanto poi nn si sente.
poi questione di abitudini
 

freefreerider

Biker ciceronis
bhè...stupide non direi. dipende dai percorsi che si fanno, e poi contengono almeno 2 litri che non è male. lo zaino può essere di gran lunga piu comodo che avere una borraccia penzolante sul telaio. oltre al fatto che alcune bici non hanno posto per attaccarla, e seppur l avesse, con salti potresti perderla.
per la pulizia ti conviene svuotarla subito, tenerla all'aria, e sciacquarla con acqua e aceto, tanto poi nn si sente.
poi questione di abitudini
oppure mettila in frigo un paio di giorni piena di acqua con del bicarbonato, cosi sparisce totalmente quell'odore di plastica
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
Secondo me la cosa ideale è portarsi una sola borraccia, un pò più grande in estate o al max 2, e fermarsi a riempirla quando serve. Ad esempio ci sono fontane a Mola, Cozze, San Vito, Polignano, ecc e si trovano lungo il percorso. Se vi portete lo zaino, tra chili in eccesso e ridotta traspirazione, vanificate il beneficio di avere un litro di scorta in più. Se le borracce volano, cambiate portaborracce
 

spetta

Biker superioris
Secondo me la cosa ideale è portarsi una sola borraccia, un pò più grande in estate o al max 2, e fermarsi a riempirla quando serve. Ad esempio ci sono fontane a Mola, Cozze, San Vito, Polignano, ecc e si trovano lungo il percorso. Se vi portete lo zaino, tra chili in eccesso e ridotta traspirazione, vanificate il beneficio di avere un litro di scorta in più. Se le borracce volano, cambiate portaborracce
Azz... e chi sei?... Piero Angela?!
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
Secondo me la cosa ideale è portarsi una sola borraccia, un pò più grande in estate o al max 2, e fermarsi a riempirla quando serve. Ad esempio ci sono fontane a Mola, Cozze, San Vito, Polignano, ecc e si trovano lungo il percorso. Se vi portete lo zaino, tra chili in eccesso e ridotta traspirazione, vanificate il beneficio di avere un litro di scorta in più. Se le borracce volano, cambiate portaborracce

hai perfetta,ùmente ragione, se fai giri pedalati verso paesi però.
noi solitamente quando usciamo, tipo a castel del mopnte rimaniamo quasi tutto il giorno senza vedere fontane. qquindi o torni alle macchine per prendere le bottiglie, o ncessariamente devi portarti un po di riserva in piu. stesso vale se fai una giornata intera di discese, la borraccia la perderesti sicuro e la bottiglia nello zaino darebbe solo fastidio.
per l'utilizzo che però ho capito ne fanno i ragazzi, sicuramente il tuo consiglio è meglio. però ne sono tanto affezionato, e ridicola non lo accettavo..eh eh eh eh eh
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
hai perfetta,ùmente ragione, se fai giri pedalati verso paesi però.
noi solitamente quando usciamo, tipo a castel del mopnte rimaniamo quasi tutto il giorno senza vedere fontane. qquindi o torni alle macchine per prendere le bottiglie, o ncessariamente devi portarti un po di riserva in piu. stesso vale se fai una giornata intera di discese, la borraccia la perderesti sicuro e la bottiglia nello zaino darebbe solo fastidio.
per l'utilizzo che però ho capito ne fanno i ragazzi, sicuramente il tuo consiglio è meglio. però ne sono tanto affezionato, e ridicola non lo accettavo..eh eh eh eh eh

io invece lo zaino l'ho vinto inviando la prova d'acquisto del duplo (speravo di vincere 1 dei 50 tandem messi in palio per potermi imboscare con la mia ragazza) e lo uso per metterci il telo mare quando ho intenzione di fare il bagno a Cozze, così quando arrivo a casa risparmio acqua e tempo e sono immediatamente pronto per uscire la sera!

PS: il tuo discorso non fa una piega, a Cisternino battemmo in ritirata perchè finimmo l'acqua e c'erano 40 gradi
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
beh, rispetto a quando io ero picciakkino avete almeno la fortuna di essere in tanti e avere internet..
quando ho cominciato io ero solo e internet era poco + ke 1 esperimento militare.. :il-saggi:

se vi interessa quelli ke diventano maggiorenni a breve possono venire a provare il dirt..
magari, se vi prende, con 300€ sostituite le vostre simil-mtb scassone con 1 bella bmx indistruttibile e vi divertite di +



la tua offerta è a dir poco allettante ma non fa' per me......preferisco pedalare per i sentieri nascosti dove la natura abbonda......al max mi piacerebbe fare qualche piccola discesa da downhill:spetteguless:.....ma la bmx non mi alletta piu' di tanto.... preferisco provare a distruggere la mia bugno lì :hahaha::smile:.......scherzo.....
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
per quanto riguarda le sacche idriche sono completamente daccordo con boomnder ( ma il nick vuol dire in barese boom x terra ??? :D) xchè sono utilissime....la borraccia mi sarebbe d'impiccio e la perderei al primo droppino......proverò l'idea del frigo e del bicarbonato......l'aceto non mi garba molto :D......
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
per quanto riguarda le sacche idriche sono completamente daccordo con boomnder ( ma il nick vuol dire in barese boom x terra ??? :D) xchè sono utilissime....la borraccia mi sarebbe d'impiccio e la perderei al primo droppino......proverò l'idea del frigo e del bicarbonato......l'aceto non mi garba molto :D......

hai capito ben il nick!!!!
l'aceto sinceramente non si sente. sembra strano, lo credevo anche io, ma una volta asciugato non lo senti. però credo sia meglio come dice freefree. sembra di avere un catetere pieno in frigo.....però..eh eh
 

freefreerider

Biker ciceronis
la tua offerta è a dir poco allettante ma non fa' per me......preferisco pedalare per i sentieri nascosti dove la natura abbonda......al max mi piacerebbe fare qualche piccola discesa da downhill:spetteguless:.....ma la bmx non mi alletta piu' di tanto.... preferisco provare a distruggere la mia bugno lì :hahaha::smile:.......scherzo.....
bravo non ascoltare quel demonio.....
 

freefreerider

Biker ciceronis
ahahahahah credo lo farò anchio la prima volta che proverò le scarpette sui pedali.......:smile:c omunque oggi vado a vedere una bianchi kavra 5400............:medita:
non lo fare, vai di hardrock, piccola spesa massima resa........ascolta il consiglio dell'ansiano http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=32575
guardala!!! telaio slopato, quindi liberta' di movimento, passaggio ruota abbondante, robusto e 5 anni di garanzia, freni a disco meccanici dovrebbe stare sui 500 euro. e ci puoi fare quello che vuoi e quando avrai soldi sul quel telaio ne vale la pena anche mettere una bella marzocchi
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
non lo fare, vai di hardrock, piccola spesa massima resa........ascolta il consiglio dell'ansiano http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=32575
guardala!!! telaio slopato, quindi liberta' di movimento, passaggio ruota abbondante, robusto e 5 anni di garanzia, freni a disco meccanici dovrebbe stare sui 500 euro. e ci puoi fare quello che vuoi e quando avrai soldi sul quel telaio ne vale la pena anche mettere una bella marzocchi



piccolo errore è la 5200 che sto per andare a vedere......ho guardato x bene l'hardrock.....non mi ha convinto dall'inizio il fatto che è una front.....e comunque direi che a parità di prezzo che mi offrono prenderei la bianchi.....so' benissimo che costa 1400 nuova ma io la dovrei pagare 490 nuova.....è un investimento .......comunque non vi assicuro nulla anzi vado solo a guardare anche perchè bisogna convincere mio padre.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo