Ciao a tutti,un grosso dubbio mi assale da un o di tempo:ho visto che in quasi 2 anni di mtb le mie uscite (1 alla domenica d'inverno e 3 alla settimana nel periodo Marzo/Ottobre) la maggior parte delle volte i percorsi sono stati prettamente su asfalto,sopretutto quando esco in solitaria (capita molto spesso) mi faccio i miei 50/80 km di bitume e non rischio quasi mai di andare tra i boschi o in posti sconosciuti...per farla breve ho capito che mi diverto di più quando faccio strada sulle strade collinari/montuose della mia zona,ora vi chiedo un motivo per cui rimanere alla mtb piuttosto che comprare una bella bdc e sfruttarla sul sui suoi percorsi ideali.....mi sa che faccio il passo 
