Mi sono appena presentato nella sezione dedicata ai saluti, per cui la faccio breve qua: ho deciso di comprare una MTB nuova, o meglio...di cambiare la mia ormai vetusta Specialized Stumpjumper del 1991 (...si lo so....un pezzo da museo).
Abbandonata l'idea di darla in permuta, non avendo ormai che un valore sul mercato vintage, ho deciso di tenermela nel mio garage in Toscana (adesso vivo a Roma) e di guardarmi attorno per una nuova biga da pagare cash senza permute o "cambi strani" su mercatini web. Di mestiere faccio il buyer in una multinazionale, per cui ho diciamo una certa predisposizione a valutare bene tutti i fattori prima di buttarmi.
Partiamo dal budget: ho da dedicare "solo" 1.000 euro.
So bene che a questo prezzo ci sono ottime bici nuove di fascia media, ma non vi ho detto che sono un pochino fissato con le cose belle (insomma credo nel detto "che più spende, meno spende" - da sempre).
Dopo aver sondato il "nuovo", dove ho capito che potevo ambire al massimo ad una discreta front (ma non 29 - sono un amante della 26 e quindi non mi solleticano le nuove sirene del marketing mondiale), mi sono messo ad osservare l'usato, magari per trovare una full d'occasione. So bene che per un neofita (perchè è vero che pedalavo 20 anni fa, ma resto un principiante che ha 20 anni di arretrati) il rischio di prendere una "sola" con l'usato è altissimo...ma vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa proposta che mi è stata fatta da un rivenditore di zona (non farò nomi per correttezza).
Si tratta di una Specialized Pitch del 2008, usata da un primo biker (sulla 50ina), in modo molto tranquillo, molto asfalto, insomma come una Graziella. Poi l'ha presa un ragazzo che in 3 anni l'ha ben sfruttata, usandola per lo scopo per cui è nata: enduro e percorsi off-road. Le ha poi fatto una serie di upgrades, a partire dalla forca (usciva con la Pike, adesso ha una Rock Shox Revelation), il manubrio (Truvativ Husselfelt), il deragliatore (Sram X9) e altri particolari che adesso non ricordo nel dettaglio, ma che magari ad occhi più esperti potranno apparire evidenti da queste poche foto che ho fatto alla bici.
http://img855.imageshack.us/img855/1937/totale.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/3001/manubrioz.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/6067/deragliatore.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/406/ammcj.jpg
La bici, senza upgrade, potrebbe valere 700 euro mi è stato detto dal si vende.
Così come la vediamo adesso, 900.
Io sono molto tentato.
E' montata con la doppia, ma mi darebbe anche la terza corona (ma mi servirà davvero..?).
Per me, sotto i 1.000 euro una full così ben messa, con queste migliorie, non sarebbe da farsi scappare.
Ho preso tempo, ma sono fortemente tentato dall'andare a prenderla con un assegno in mano.
Che dite?
Grazie a tutti per i commenti.
Marco
Abbandonata l'idea di darla in permuta, non avendo ormai che un valore sul mercato vintage, ho deciso di tenermela nel mio garage in Toscana (adesso vivo a Roma) e di guardarmi attorno per una nuova biga da pagare cash senza permute o "cambi strani" su mercatini web. Di mestiere faccio il buyer in una multinazionale, per cui ho diciamo una certa predisposizione a valutare bene tutti i fattori prima di buttarmi.
Partiamo dal budget: ho da dedicare "solo" 1.000 euro.
So bene che a questo prezzo ci sono ottime bici nuove di fascia media, ma non vi ho detto che sono un pochino fissato con le cose belle (insomma credo nel detto "che più spende, meno spende" - da sempre).
Dopo aver sondato il "nuovo", dove ho capito che potevo ambire al massimo ad una discreta front (ma non 29 - sono un amante della 26 e quindi non mi solleticano le nuove sirene del marketing mondiale), mi sono messo ad osservare l'usato, magari per trovare una full d'occasione. So bene che per un neofita (perchè è vero che pedalavo 20 anni fa, ma resto un principiante che ha 20 anni di arretrati) il rischio di prendere una "sola" con l'usato è altissimo...ma vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa proposta che mi è stata fatta da un rivenditore di zona (non farò nomi per correttezza).
Si tratta di una Specialized Pitch del 2008, usata da un primo biker (sulla 50ina), in modo molto tranquillo, molto asfalto, insomma come una Graziella. Poi l'ha presa un ragazzo che in 3 anni l'ha ben sfruttata, usandola per lo scopo per cui è nata: enduro e percorsi off-road. Le ha poi fatto una serie di upgrades, a partire dalla forca (usciva con la Pike, adesso ha una Rock Shox Revelation), il manubrio (Truvativ Husselfelt), il deragliatore (Sram X9) e altri particolari che adesso non ricordo nel dettaglio, ma che magari ad occhi più esperti potranno apparire evidenti da queste poche foto che ho fatto alla bici.
http://img855.imageshack.us/img855/1937/totale.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/3001/manubrioz.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/6067/deragliatore.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/406/ammcj.jpg
La bici, senza upgrade, potrebbe valere 700 euro mi è stato detto dal si vende.
Così come la vediamo adesso, 900.
Io sono molto tentato.
E' montata con la doppia, ma mi darebbe anche la terza corona (ma mi servirà davvero..?).
Per me, sotto i 1.000 euro una full così ben messa, con queste migliorie, non sarebbe da farsi scappare.
Ho preso tempo, ma sono fortemente tentato dall'andare a prenderla con un assegno in mano.
Che dite?
Grazie a tutti per i commenti.
Marco