Un vostro parere su questa full usata...

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Mi sono appena presentato nella sezione dedicata ai saluti, per cui la faccio breve qua: ho deciso di comprare una MTB nuova, o meglio...di cambiare la mia ormai vetusta Specialized Stumpjumper del 1991 (...si lo so....un pezzo da museo).
Abbandonata l'idea di darla in permuta, non avendo ormai che un valore sul mercato vintage, ho deciso di tenermela nel mio garage in Toscana (adesso vivo a Roma) e di guardarmi attorno per una nuova biga da pagare cash senza permute o "cambi strani" su mercatini web. Di mestiere faccio il buyer in una multinazionale, per cui ho diciamo una certa predisposizione a valutare bene tutti i fattori prima di buttarmi.
Partiamo dal budget: ho da dedicare "solo" 1.000 euro.
So bene che a questo prezzo ci sono ottime bici nuove di fascia media, ma non vi ho detto che sono un pochino fissato con le cose belle (insomma credo nel detto "che più spende, meno spende" - da sempre).
Dopo aver sondato il "nuovo", dove ho capito che potevo ambire al massimo ad una discreta front (ma non 29 - sono un amante della 26 e quindi non mi solleticano le nuove sirene del marketing mondiale), mi sono messo ad osservare l'usato, magari per trovare una full d'occasione. So bene che per un neofita (perchè è vero che pedalavo 20 anni fa, ma resto un principiante che ha 20 anni di arretrati) il rischio di prendere una "sola" con l'usato è altissimo...ma vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa proposta che mi è stata fatta da un rivenditore di zona (non farò nomi per correttezza).
Si tratta di una Specialized Pitch del 2008, usata da un primo biker (sulla 50ina), in modo molto tranquillo, molto asfalto, insomma come una Graziella. Poi l'ha presa un ragazzo che in 3 anni l'ha ben sfruttata, usandola per lo scopo per cui è nata: enduro e percorsi off-road. Le ha poi fatto una serie di upgrades, a partire dalla forca (usciva con la Pike, adesso ha una Rock Shox Revelation), il manubrio (Truvativ Husselfelt), il deragliatore (Sram X9) e altri particolari che adesso non ricordo nel dettaglio, ma che magari ad occhi più esperti potranno apparire evidenti da queste poche foto che ho fatto alla bici.
http://img855.imageshack.us/img855/1937/totale.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/3001/manubrioz.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/6067/deragliatore.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/406/ammcj.jpg
La bici, senza upgrade, potrebbe valere 700 euro mi è stato detto dal si vende.
Così come la vediamo adesso, 900.
Io sono molto tentato.
E' montata con la doppia, ma mi darebbe anche la terza corona (ma mi servirà davvero..?).
Per me, sotto i 1.000 euro una full così ben messa, con queste migliorie, non sarebbe da farsi scappare.
Ho preso tempo, ma sono fortemente tentato dall'andare a prenderla con un assegno in mano.
Che dite?
Grazie a tutti per i commenti.
Marco
 

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Beh, non sono uno specialista in alcun tipo di approccio. Non posso definirmi un discesista, mi piacerebbe un mezzo affidabile in discesa e che possa muoversi in salita, ma senza aver velleità di staccare gli amici. L'idea di faticare non mi spaventa.
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
come prima bici se non sai te la sconsiglierei con un'escursione simile la bici è poco pedalabile a meno che non la useresti prevalentemente per discese, ma lo escludo visto che ti stai affacciando adesso al mondo della mountain bike
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
ah ok scusa non l'avevo capito...comunque ripeto se ci vuoi anche pedalare te la sconsiglio, almeno per medie e lunghe distanze
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
fossi in te punterei ad un mezzo xc/marathon al massimo trail quindi con escursioni max 130 non oltre... Con quella cifra delle bici del genere usate ne trovi ed anche messe bene, in più ti ritroveresti con una bici più leggera, più pedalabile e adatta ad escursioni e garette...
 

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Ma a prescindere per un attimo da quello che potrei/non potrei farci, il prezzo per voi è coerente con quello che il mezzo propone, ad oggi? Poi ovviamente i vs commenti sono preziosi..
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
mah....piu spendi meno spedi...è una bici che comunque ha i suoi anni spendere 900 euro per una bici del 2008 moolto sfruttata gli ultimi 3 su percorsi molto pesanti come enduro rischi di ritrovarti con un mezzo cancello
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Mmmm :nunsacci:
Per il prezzo lascio la parola a chi più competente anche se direi che si potrebbe fare (magari tirando un po' sul prezzo,visto che si può) visto che cmq hai 2 sospensioni buone e una bici decente.
Poi anche con le foto è tutto da vedere per come può essere messa.
Primo non credo al 50 enne che l'ha usata su asfalto ma se invece un ragazzino l'ha utilizzata 3 anni...ci sono ammo,forca e cuscinetti vari da revisionare.
Ma cosa più importante se la prendi per farci "escursioni" forse non è la bici adatta.
 

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Mi sa che ho dato a tutti l'impressione di voler fare qualche giretto...per quello ho la stumpjumper...adesso ho voglia di andare per boschi, insomma, pur non avendo 20 anni, non sono uno da uscitina dietro casa. Per dire, non ho bisogno di una bici da puro xc. Quella bene o male ce l'ho già, anche se vecchiotta. Ora volevo darci un po' più dentro.
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
si infatti non credo neanche io al 50enne che la usava su asfalto, almeno che la pike di prima non avesse un escursione minore.
pedalare quella non è impossibile, ma diciamo che le sue caratteristiche la rendono propensa a soddisfare in discese belle toste piu che in salite tecniche e non.
inoltre come ti hanno fatto notare ci potrebbe esserre da revisionare qualcosina.
a prescindere da questo io credo che come prezzo ci stia, 50ino meno giusto per principio, ma secondo me il prezzo ci puo stare.
questa mia opinione è dettata solo dall'effetto che la bike fa in foto, poi vai a vedere come è combinato il pacco pignoni, la catena, i freni se sono da spurgare...sono solo esempi questi.
secondo me potresti trovare qualche altra occasione.magari una bike piu pedalabile.
 

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Bene, vedo che mi state dando più o meno tutti lo stesso consiglio. Ho fatto bene a chiedervi un parere. Questo aspetto della pedalabilità lo avevo sottovalutato.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Mi sa che ho dato a tutti l'impressione di voler fare qualche giretto...per quello ho la stumpjumper...adesso ho voglia di andare per boschi, insomma, pur non avendo 20 anni, non sono uno da uscitina dietro casa. Per dire, non ho bisogno di una bici da puro xc. Quella bene o male ce l'ho già, anche se vecchiotta. Ora volevo darci un po' più dentro.

Ok va bene ma ci sono bici più pedalabili di quella.
Quella lì è una schiacciasassi ma portarla su è duretta!Sopratutto se si riparte dopo anni.Nessuno ti vieta nulla ma o alzi di brutto il budget e prendi una 160 da 13-14 kg oppure prendi una 120-130 (trailbike) che ti permette di fare un po' tutto e sopratutto di salire senza un quintale di bici.
Perchè nn so la bici del 91 ma non credo avesse delle forcelle da 100 o da 120 mm e fosse così discesistica.
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
conta che se non hai un minimo di esperienza sara difficile fare delle vere discese da enduro per sfruttare la bici quindi ti consiglio una bici come la mio o anche un al da 140 di escursione abbastanza pedalabile e con cui potrai fare delle belle discese entro comunque i tuoi limiti
 

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Ok, ma non potrei agire sull'escursione della revelation, che so magari bloccandola limitandone l'escursione nelle salite più dure? Ho capito che questa bici non è leggerissima, ma mi chiedo se agendo sulla forca, questo gap si possa in qualche modo "gestire".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo