una cosa che non mi aspettavo

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
cari biker purtroppo causa una ciste tra i testicoli e l'ano preticamente dove c'è il contatto con la sella devo sospendere l'attivita di biker per 5 MESI vorrei raccontare il mio problema affinche nussen altro gli capiti quello che è accaduto a me solo chi ha la passione per la MTB e non solo agonistica ma anche per semplici escursioni e per divertiesi con uno degli sport piu belli sa cosa vuol dire stare fermi senza rimontare in sella per 5 lunghi mesi.
Tutto ha inizio circa tre anni fa con una piccola ciste insignificante "NASCE dove ho appena detto, visita dal dottore che mi dice :non è niente se ti da fastidio la togliamo.
io rispondo a me non da noia ma volevo essere tranquillo.
lui ribadisce non ti preoccupare come ti ripeto se ti da noia va tolta.
Quest'anno avevo inziato bene stavo pedalando con progressivo miglioramento,quando mi accorgo che la ciste era diventata come un oliva avevo piccoli dolori ma sopportabili anche causato da quache frignolo nella zona diciamo sopra sella, per precauzione soppendo gli allenamenti per circa una settimana e tutto passa.la domenica seguente partecipo alla G.F. maremma bike Trophy con nessun dolore.
Ero tranquillo e continuavo ad allenarmi finche un giorno ho di nuovo dei dolori ed ogni giorno sempre peggio,chiaramente avevo sospeso gli allenamenti,la cista era diventata grossa quasi come un KIWI subuto mi reco da uno specialista che mi dice va tolta subito e ce una forte infiammazione,altrimenti si rischia una infezione tipo ascessionale.
dopo due giorni che la ciste era infiammata e si presenta anche l'infezione
la quale provoca forti dolori anche solo a sfiorare la pelle avviso il medico specialista che mi convoca per rimuovere l'infezione il giorno seguente
,non augoro ha nessuno il dolore che ho provato nelle zone basse il mal di denti a confonto è una c....ta.
il risulto finale è che ora mi trovo con la ciste sempre li' prima di poterla toglire deve andare via tutta l'infezione ,che la pelle sia completamente risarcita,
che la ciste si sfiammi nel frattempo antibiotici a tutto spiano.
chiaramente una volta che sono ritornato nelle condizioni ottimali per poter toglire la ciste divieto ASSOLUTO di montare in sella altrimenti cè ilpericolo che si ricominci tutto da capo.Tolta la ciste con un taglio di circa 5 cm
avere la fortuna che la ferita si cicatrizi circa in 30 giorni perche è la pelle in quel punto ci mette molto tempo a guarire.
l'unica consolazione che potro tra circa 20-30 giorni incominciare a correrre a piedi ma però non è il mio sport...............:ueh:
 

big bang

Biker novus
17/2/07
25
0
0
ancona
Visita sito
cari biker purtroppo causa una ciste tra i testicoli e l'ano preticamente dove c'è il contatto con la sella devo sospendere l'attivita di biker per 5 MESI vorrei raccontare il mio problema affinche nussen altro gli capiti quello che è accaduto a me solo chi ha la passione per la MTB e non solo agonistica ma anche per semplici escursioni e per divertiesi con uno degli sport piu belli sa cosa vuol dire stare fermi senza rimontare in sella per 5 lunghi mesi.
Tutto ha inizio circa tre anni fa con una piccola ciste insignificante "NASCE dove ho appena detto, visita dal dottore che mi dice :non è niente se ti da fastidio la togliamo.
io rispondo a me non da noia ma volevo essere tranquillo.
lui ribadisce non ti preoccupare come ti ripeto se ti da noia va tolta.
Quest'anno avevo inziato bene stavo pedalando con progressivo miglioramento,quando mi accorgo che la ciste era diventata come un oliva avevo piccoli dolori ma sopportabili anche causato da quache frignolo nella zona diciamo sopra sella, per precauzione soppendo gli allenamenti per circa una settimana e tutto passa.la domenica seguente partecipo alla G.F. maremma bike Trophy con nessun dolore.
Ero tranquillo e continuavo ad allenarmi finche un giorno ho di nuovo dei dolori ed ogni giorno sempre peggio,chiaramente avevo sospeso gli allenamenti,la cista era diventata grossa quasi come un KIWI subuto mi reco da uno specialista che mi dice va tolta subito e ce una forte infiammazione,altrimenti si rischia una infezione tipo ascessionale.
dopo due giorni che la ciste era infiammata e si presenta anche l'infezione
la quale provoca forti dolori anche solo a sfiorare la pelle avviso il medico specialista che mi convoca per rimuovere l'infezione il giorno seguente
,non augoro ha nessuno il dolore che ho provato nelle zone basse il mal di denti a confonto è una c....ta.
il risulto finale è che ora mi trovo con la ciste sempre li' prima di poterla toglire deve andare via tutta l'infezione ,che la pelle sia completamente risarcita,
che la ciste si sfiammi nel frattempo antibiotici a tutto spiano.
chiaramente una volta che sono ritornato nelle condizioni ottimali per poter toglire la ciste divieto ASSOLUTO di montare in sella altrimenti cè ilpericolo che si ricominci tutto da capo.Tolta la ciste con un taglio di circa 5 cm
avere la fortuna che la ferita si cicatrizi circa in 30 giorni perche è la pelle in quel punto ci mette molto tempo a guarire.
l'unica consolazione che potro tra circa 20-30 giorni incominciare a correrre a piedi ma però non è il mio sport...............:ueh:


Auguri di una rapida guarigione...sarebbe utile sapere da chi ti segue clinicamente cosa ha scaturito questa ciste....tipo...scorretta posizione in sella, materiale dei calzoncini non idoneo etc... grazie in anticipo e di nuovo auguroni....
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
prima di tornare in sella ti suggerisco di aspettare un bel po' di tempo perchè le cisti sono bastarde.
prenditi tutto il tempo utile per guarire totalmente e non affrettare i tempi.
in bocca al lupo
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
in bocca al lupo per una pronta guarigione.....non voglio portare sfiga, ma mi associo a chi ti dice di fare molta attenzione, le cisti possono riformarsi se non sono completamente sparite

ciao
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Auguri di una rapida guarigione...sarebbe utile sapere da chi ti segue clinicamente cosa ha scaturito questa ciste....tipo...scorretta posizione in sella, materiale dei calzoncini non idoneo etc... grazie in anticipo e di nuovo auguroni....

ciao biker sicuramente la ciste è dovuta al fatto che io vado molto in MTB non ho mai avuto problemi di cisti nel corpo,il medico mi ha detto che essendo una zona molto sollecitata puo darsi che il fatto di prenderci dei colpi si sia formata questo "nodulino" che piano piano e sempre cresciuto.Quando alcune volte mi faceva un po male ma anche quando apparentemente stavo bene sotto lei si infiammava e cresceva piano piano fino a che l'utima settimana e propio esplosa diventando grande.

per la posizione in sella è sempre stata quella naturalmente avendo 2 mtb e 1 bdc ho sempre avuto tre selle uguali nel tipo e nelle marca dal 2005 ho sulle 3 bici la GOBI con la quale mi ci sono trovato bene.

sicuramente il fatto del materiale dei calzoncini è importante in effetti il primo giorno di questo mese che ho avvertito dolore avevo una calzamaglia con il fodero ormai troppo basso per assorbire i colpi e le vibrazioni e che tra l'altro era quella che usavo piu di tutte propio perche ormai era alla fine.
ciao a tutti e grazie

è triste non poter pedalare in queste giornate slpendide non aspettavo altro che inforcare la mtb nei sentieri della mia amata terra la Garfagnana
 

Sushi

Biker ultra
Ti capisco perfettamente!!! Ho sofferto anch'io di una ciste sulla natica che dopo un po' di anni di tira e molla (infiammazioni varie con relative cure antibiotiche) di punto in bianco forma un ascesso gigantesco che ha comportato l'incisone e una lunga e dolorosa trafila. Successivamente la ciste è stata asportata e quella zona non mi ha più dato problemi però il problema si ripropone puntualmente durante la bella stagione in zona perineale, con una foruncolosi fastidiosa che in alcuni casi incista. Quando il foruncolo incista e si gonfia, devo sospendere l'attività per 15 gg e procedere con la cura antibiotica; generalmente basta un ciclo di antibiotici e tiro tutta l'estate.
Il problema si presenta solo d'estate e durante l'inverno non è ne visibile ne ipotizzabile dove si manifesterà ai primi caldi.
Ho chiesto lumi a diversi specialisti ma una causa certa pare non ci sia; diciamo che ci sono una serie di concause tra cui lo sfregamento, il clima caldo che facilita la proliferazione di batteri e una certa predisposizione della cute; una volta ho letto un articolo di un medico che attribuiva alla poca assunzione di carboidrati durante lo sforzo il proliferare dei foruncoli nel soprassellla; ho chiesto chiarimenti ad un dermatologo ma mi ha detto che non c'è nessuno studio che possa affermare con certezza che la foruncolosi abbia causa endogena.
Personalmente, per non saper ne leggere ne scrivere, io adotto una serie di accorgimenti che comprendono più o meno tutti i consigli; mi lavo prima e dopo con un potente sapone antibatterico, utilizzo creme protettive (tipo pasta fissan), porto sempre una borraccia con maltodestrine e, appena compare qualche foruncolo, lo tratto con crema allo zinco (se non è troppo irritato) o con creme antibiotico/cortisoniche (tipo gentalin beta o impetex).
Comunque di una cosa sono certo; quando termino un allenamento o una gara molto stanco o peggio ancora stremato posso essere certo che la foruncolosi compare. Credo che tra i vari consigli dovrei anche inserire una corretta gestione delle forze
Ciao
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Ti capisco perfettamente!!! Ho sofferto anch'io di una ciste sulla natica che dopo un po' di anni di tira e molla (infiammazioni varie con relative cure antibiotiche) di punto in bianco forma un ascesso gigantesco che ha comportato l'incisone e una lunga e dolorosa trafila. Successivamente la ciste è stata asportata e quella zona non mi ha più dato problemi però il problema si ripropone puntualmente durante la bella stagione in zona perineale, con una foruncolosi fastidiosa che in alcuni casi incista. Quando il foruncolo incista e si gonfia, devo sospendere l'attività per 15 gg e procedere con la cura antibiotica; generalmente basta un ciclo di antibiotici e tiro tutta l'estate.
Il problema si presenta solo d'estate e durante l'inverno non è ne visibile ne ipotizzabile dove si manifesterà ai primi caldi.
Ho chiesto lumi a diversi specialisti ma una causa certa pare non ci sia; diciamo che ci sono una serie di concause tra cui lo sfregamento, il clima caldo che facilita la proliferazione di batteri e una certa predisposizione della cute; una volta ho letto un articolo di un medico che attribuiva alla poca assunzione di carboidrati durante lo sforzo il proliferare dei foruncoli nel soprassellla; ho chiesto chiarimenti ad un dermatologo ma mi ha detto che non c'è nessuno studio che possa affermare con certezza che la foruncolosi abbia causa endogena.
Personalmente, per non saper ne leggere ne scrivere, io adotto una serie di accorgimenti che comprendono più o meno tutti i consigli; mi lavo prima e dopo con un potente sapone antibatterico, utilizzo creme protettive (tipo pasta fissan), porto sempre una borraccia con maltodestrine e, appena compare qualche foruncolo, lo tratto con crema allo zinco (se non è troppo irritato) o con creme antibiotico/cortisoniche (tipo gentalin beta o impetex).
Comunque di una cosa sono certo; quando termino un allenamento o una gara molto stanco o peggio ancora stremato posso essere certo che la foruncolosi compare. Credo che tra i vari consigli dovrei anche inserire una corretta gestione delle forze
Ciao

ciao ti ringrazio per i consigli ora sto aspettando che il taglio fatto per permettere al PUS:zapalott: di uscire si rimargini e come avere i due sessi
sopra il p.....ino sotto la p.....ina speriamo bene tra 10 giorni il medico mi rivisita e poi vedremo se è il caso di asportare la ciste o aspettare ancora.

grazie sushi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo