ciao,
grazie a nome del Team Rose.
Tra SRAM X1 e X01 non è molta la differenza in prezzo (a noi come acquirenti), quindi...
Maxxis: al momento non sono previste.
tempi: le prime bici saranno consegnate, a chi le ha già ordinate nei giorni passati, verso i primi di gennaio. la data esatta sarà riportata sulla conferma ordine.
ciao
Sergio
La UJ2 2015 sarà quindi configurabile anche col gruppo completo SRAM X01 11v ?? Per ora vedo che è previsto solo il top di gamma XX1.
Tempi di consegna rapidi!
grazie mille Sergio
ciao
tempi: le prime bici saranno consegnate, a chi le ha già ordinate nei giorni passati, verso i primi di gennaio. la data esatta sarà riportata sulla conferma ordine.
E' possibile prevedere indicativamente quali sarebbero i tempi di consegna ordinando a Gennaio? Spero di poter pedalare la UJ per il compleanno![]()
Avete visto i risultati non lusinghieri ottenuti dalla UJ nel test comparativo appena pubblicato?
E' un vero peccato, perché mi sembra che gli scarsi voti ottenuti siano quasi completamente imputabili alle sospensioni dell'esemplare in prova.
Infatti montava (per me inspiegabilmente) una forcella fox 34, mentre dell'ammo (float X) c'è scritto che presentava problemi di stuck-down. Possibile che si sia "toppato" in questo modo, facendo testare una bici non rappresentativa delle potenzialità del progetto?
Ero intenzionato a ordinarne una, ma ora ho fortissimi dubbi, in particolare sulle prestazioni della sospensione posteriore.
Avete visto i risultati non lusinghieri ottenuti dalla UJ nel test comparativo appena pubblicato?
E' un vero peccato, perché mi sembra che gli scarsi voti ottenuti siano quasi completamente imputabili alle sospensioni dell'esemplare in prova.
Infatti montava (per me inspiegabilmente) una forcella fox 34, mentre dell'ammo (float X) c'è scritto che presentava problemi di stuck-down. Possibile che si sia "toppato" in questo modo, facendo testare una bici non rappresentativa delle potenzialità del progetto?
Ero intenzionato a ordinarne una, ma ora ho fortissimi dubbi, in particolare sulle prestazioni della sospensione posteriore.
ciao,
come scritto nell test:
Spiacenti per il disguido tecnico. I 3 millimetri di corsa non concessi dall ammortizzatore ad inizio corsa portano la bici ad avere circa 150 mm di travel alla ruota posteriore.
Il problema non sono tanto i 10 mm in meno (che comunque falsano la geometria della bici), la questione è ben più grave.
Il non bilanciamento della camera aria porta al mal funzionamento dellammortizzatore in tutto il suo travel. Ad inizio corsa rimane molto regressivo ed a fine corsa progressivo.
La curva di compressione dello schema ammortizzante in questione dice esattamente lopposto. Sostenuta nei primi mm e leggermente regressiva a fine corsa.
il problema è stato riconosciuto dai tester. quindi, a mio avviso, tutto ciò che riguarda il carro posteriore ha ben poco significato in questo test.
per la 34 invece della 36, confermo che di serie ci sarà la 36 o la Pike. se per la sospensione anteriore me ne prendo la responsabilità, per quella posteriore (quella che ha portato ad un voto finale così negativo), no.può succedere: un guasto/un difetto di fabbrica/.... sfortuna vuole che sia successo sul Float X in test.
se può esser utile qui altri test che ne confermano la bontà
(copia ed incolla) mountainbike.bicilive.it/test/rose-uncle-jimbo-2-275/
[url]http://www.mtb-mag.com/rose-2015-prime-impressioni-di-riding/[/URL]
[url]http://enduro-mtb.com/magazin/viewer/?issue=012[/URL]
ciao
Sergio
Faccio fatica a capire, sinceramente, come ci si possa basare su di un singolo test per discriminare se procedere all'acquisto di un prodotto oppure il contrario ....![]()
i test posso dare un'idea del mezzo ma se gli stessi tester dicono di aver avuto un problema ad un componente importante come l'ammortizzatore... cosa si può dire della bici?!?
forse il test non è da prendere troppo in considerazione e per come la vedo io (ovviamente di parte :) non era nemmeno da valutare ma dare un voto "non classificabile".
ciao
Sergio
Personalmente prendo i test sempre con il beneficio di inventario. Nel caso specifico, trattandosi di Bike, pur non mettendo assolutamente in dubbio le capacita' tecniche e critiche dei tester, entrano in gioco diversi fattori che possono portare a dare giudizi non propriamente mirati su di un mezzo. Pur non essendo ovviamente un tester qualificato, penso che comunque occorrano vari settaggi e prove anche empiriche prima di prendere la giusta confidenza con un mezzo. Ovvio che il concetto vale per tutti i prodotti oggetto del test di cui parliamo.
.......
Faccio fatica a capire, sinceramente, come ci si possa basare su di un singolo test per discriminare se procedere all'acquisto di un prodotto oppure il contrario ....![]()
Concordo pienamente: se non avevano la possibilità di sistemare il malfunzionamento sul campo, allora avrebbero fatto bene a non testare la bike....non era nemmeno da valutare ma dare un voto "non classificabile".
Purtroppo i test sono l'unico strumento per farsi un'idea di come va un nuovo prodotto, del quale ancora non è possibile fare una prova diretta.
Sono d'accordo che un singolo test lascia il tempo che trova, ma se si riescono a sentire più campane, ci si può iniziare ad orientare. Poi se se ne ha la possibilità, è ovvio che si dovrebbe provare la candidata all'acquisto.
Credo che (quasi) tutti quelli che stanno ordinando in questi giorni la UJ (ma anche la Strive, per fare un'altro esempio), abbiano scelto in base all'affidabilità del marchio e sui test che hanno letto.
.........
Concordo pienamente: se non avevano la possibilità di sistemare il malfunzionamento sul campo, allora avrebbero fatto bene a non testare la bike.
dico la mia..
i tester riscontrando il problema all'ammo dovevano mettere la bici da parte e non valutarla..non si può dare un feetback negativo del genere!!
è come dare un 2 alla voce scorrevolezza con una ruota imbottata o fuori centro!
discorso comparativa ,, tutto bello ,, hanno fatto un buon lavoro ,, mi piace anche il discorso dei coefficienti..appunto perciò i coefficienti non possono essere uguali per tutte le bici in test..cè troppo conflitto tra carbonio e alluminio e soprattutto tra montaggio di serie e custom ..non ha proprio senso!
infine la voce sosp. anteriore non l'ho capita..
il test dello zio su bici live dà ottimi feetback ...o i tester di bicilive si drogano ( ahahahah) oppure è evidente il fatto che questo test di mtb magazin per quanto riguarda la uncle jimbo non è da tenere per niente in considerazione!
sono d'accordo con te ma alla fine loro hanno testato quello che hanno ricevuto. questione ammo: si sono accorti solo a fine test. probabilmente se riscontravano subito il problema... è anche vero che avevano 15 bici da tenere a bada in pochissimi giorni. anche se c'è il voto basso alla fine uno dovrebbe leggere l'asterisco che dice che hanno avuto problemi con l'ammo. uno poi deve tirare le sue conclusioni... una bici biammortizzata con ammortizzatore posteriore che non va bene = non han provato la bici che è.
grazie
ciao
Sergio
Ritengo comunque poco professionale a livello giornalistico/pubblicitario anche solo aver deciso di pubblicare un commento negativo (pur giustificato dal problema dell'ammortizzatore) dato che non è dovuto ad un difetto diretto della mtb in questione...come riportano le statistiche, per ogni commento negativo occorrono 100 commenti positivi per riequilibrare le opinioni, quindi si rischia comunque di fare cattiva pubblicità per niente.
Detto questo, non capisco nemmeno però il motivo per cui Rose decida di inviare in test una UJ con la Fox34 quando saranno acquistabili UJ con Fox36 o Pike RCT3 che lavorano in maniera totalmente diversa...anche se non ci fosse stato il problema dell'ammortizzatore posteriore, sarebbe comunque un test falsato dalla forcella anteriore.
Direi che per ora l'unico test veritiero è quello linkato da Sergio qualche post fa della UJ in prova con Pike RCT3 e Debonair, dove si sottolinea comunque (prova di Andrea Ziliani) anche la non molta attendibilità del secondo modello provato che montava proprio la Fox34.
Non credo comunque che questo piccolo episodio vada a rovinare in qualche modo la reputazione della UJ o di Rose se non nella testa di qualcuno che non capisce cosa legge...la reputazione che Rose e Sergio si sono fatti in questi anni può affrontare ben altri problemi!