Basta chiedere la versione da 150 quando fai l'ordine
Ah ok quindi si può comunque richiedere in fase di ordine anche se non è presente nel configuratore..grazie x l'info!
Basta chiedere la versione da 150 quando fai l'ordine
Dopo i consigli unanimi su "al cuor non si comanda"sono ormai prossimo all'acquisto di una UJ...rimane solo un dubbio su cui voglio chiedere consiglio, e cioè i freni.
Personalmente sono orientato per far installare gli Shimano ZEE con dischi non ice-tech SLX, ma ho comunque letto molte opinioni positive (non solo dei test ma anche di vari utenti nei forum) anche sugli Sram GUIDE.
Peso e costo sono praticamente identici, quindi non sono termini di paragone.
Sugli ZEE ho letto solo opinioni positive, hanno dalla loro parte una maggiore facilità di manutenzione e spurgo, forse maggiore potenza (utile dato che non sono un peso piuma) essendo teoricamente freni da DH.
Anche i GUIDE da quello che si legge sembrano essere ottimi come comportamento e modulabilità (anche questi sono a 4 postoncini come gli ZEE), ma forse (da dimostrare) sono meno potenti essendo più orientati ad un utilizzo AM/Enduro; inoltre dovrebbero essere un po' più "rognosi" sotto il punto di vista di manutenzione e spurgo, e non si sa se si portano dietro difetti dei cugini più vecchi (vedi difetti rotelle di regolazione che si bloccano).
Voi cosa scegliereste?
P.S.Non mi interessano altri freni, la scelta si pone solo tra questi due.
Non ti conviene vendere i The One di serie e comprarti gli Zee? i The One sono a un livello superiore rispetto agli Zee, ti avanzerebbe anche qualcosa con questa operazione..
Tra le righe è un altro consiglio per gli Zee credo
Comunque no, non potrei rivenderli come nuovi essendo un privato, quindi si svaluterebbero, ed inoltre mettere gli Zee non ha praticamente sovrapprezzo, e almeno per quanto mi riguarda lo sbattimento di prendere i formula, smontarli, rivenderli, comprare gli Zee e rimontarli costerebbe molto di più di quel poco che posso rimetterci (ammesso che sia così).
Capito! come mai escludi totalmente i The One?
Perché informandomi ho letto un solo parere unanime e cioè che sono molto potenti, ma buona parte di tutte le altre opinioni si lamentavano per spurgo, forti fischi in frenata, troppo on-off e non da poco pessima assistenza in caso di problemi.
Magari non è tutto vero, almeno non per tutti...gli Zee invece sono considerati ottimi da tutti quelli che li hanno provati, molto modulabili e potenti, e secondi solo ai Saint, e si sa che la manutenzione Shimano è molto semplice, e soprattutto questo me li fa preferire
Eh si sa la manutenzione degli impianti shimano è sempre più semplice! ma quindi per la sostituzione da the one a Zee Rose non fa pagare niente?
Non so se posso dire o meno il prezzo quindi evito, comunque partendo dalla UJ 2 è poco di più.
Chiedi a Sergio in privato se sei interessato.
Ciao,anchio l'ho ordinata con gli xt al posto dei formula.. Ce li ho avuti sulla precedente bike e in 2 anni non mi hanno dato mai problemi!! Volevo montare all'inizio gli zee ma ho preferito un montaggio anche rivolto alla riduzione di peso.. Ruote dt swiss e trasmissione completa xt .. Spero di stare sotto i 14 con i pedali :D
io credo andrò tranquillamente sopra i 14...tanto nel caso posso perdere 4/5 kg io, costa meno ed è più salutare![]()
Cosa cé di meglio del configuratore rose?? Con poche centinaia di euro in più rispetto al montaggio standard mi porto a casa una bici che a paritá di montaggio pagherei oltre 1000 in più in qualsiasi negozio .. Meglio approfittare e fare un piccolo sacrificio economico in fase di assemblaggio secondo mé :)
Perché informandomi ho letto un solo parere unanime e cioè che sono molto potenti, ma buona parte di tutte le altre opinioni si lamentavano per spurgo, forti fischi in frenata, troppo on-off e non da poco pessima assistenza in caso di problemi.
Magari non è tutto vero, almeno non per tutti...gli Zee invece sono considerati ottimi da tutti quelli che li hanno provati, molto modulabili e potenti, e secondi solo ai Saint, e si sa che la manutenzione Shimano è molto semplice, e soprattutto questo me li fa preferire
Perché informandomi ho letto un solo parere unanime e cioè che sono molto potenti, ma buona parte di tutte le altre opinioni si lamentavano per spurgo, forti fischi in frenata, troppo on-off e non da poco pessima assistenza in caso di problemi.
Magari non è tutto vero, almeno non per tutti...gli Zee invece sono considerati ottimi da tutti quelli che li hanno provati, molto modulabili e potenti, e secondi solo ai Saint, e si sa che la manutenzione Shimano è molto semplice, e soprattutto questo me li fa preferire
dopo il commento personale qui sopra...
per quanto riguarda gli interventi in garanzia (passando attraverso Rose), non ci sono mai stati inconvenienti e il servizio è abbastanza veloce.
ciao
Sergio
...E comunque sulla uj2 di serie vengono istallati i formula ro, non i the one..
A me risulta che siano montati i T1, probabilmente la colorazione OEM è diversa da quella per il dettaglio diretto, ma qui credo che Sergio potrà essere più chiaro.
![]()
Dopo i consigli unanimi su "al cuor non si comanda"sono ormai prossimo all'acquisto di una UJ...rimane solo un dubbio su cui voglio chiedere consiglio, e cioè i freni.
Personalmente sono orientato per far installare gli Shimano ZEE con dischi non ice-tech SLX, ma ho comunque letto molte opinioni positive (non solo dei test ma anche di vari utenti nei forum) anche sugli Sram GUIDE.
Peso e costo sono praticamente identici, quindi non sono termini di paragone.
Sugli ZEE ho letto solo opinioni positive, hanno dalla loro parte una maggiore facilità di manutenzione e spurgo, forse maggiore potenza (utile dato che non sono un peso piuma) essendo teoricamente freni da DH.
Anche i GUIDE da quello che si legge sembrano essere ottimi come comportamento e modulabilità (anche questi sono a 4 postoncini come gli ZEE), ma forse (da dimostrare) sono meno potenti essendo più orientati ad un utilizzo AM/Enduro; inoltre dovrebbero essere un po' più "rognosi" sotto il punto di vista di manutenzione e spurgo, e non si sa se si portano dietro difetti dei cugini più vecchi (vedi difetti rotelle di regolazione che si bloccano).
Voi cosa scegliereste?
P.S.Non mi interessano altri freni, la scelta si pone solo tra questi due.