Ah ecco. Allora appena posso prendo le misuremisura i cavi che hai, che ci sono 3 varianti allo stesso prezzo con misure cavi diverse..
Ah ecco. Allora appena posso prendo le misuremisura i cavi che hai, che ci sono 3 varianti allo stesso prezzo con misure cavi diverse..
Non ho i centerlock. Ho i classici 6 foriconsiderando che ha le ruote con il centerlock gli costano di piu' i dischi che l'impianto ahahahaha, ma volendo puo' tenere i suoi pessimi rt10..
Perché il centerlock?considerando che ha le ruote con il centerlock gli costano di piu' i dischi che l'impianto ahahahaha, ma volendo puo' tenere i suoi pessimi rt10..
Ma... a cosa o chi ti riferisci? Io ho i dischi con l'attacco a 6 fori classico.le sue ruote hanno quel sistema, a meno che non vuole cambiare ruote...no?
Anche se di marca diversa va bene lo stesso, giusto? Io ho già un disco da 203mm dell'Avid.Anche per i dischi non sarà necessario firmare cambiali
https://www.bike-discount.de/it/magura-disco-freno-storm-hc-a-6-fori-senza-imballo-originale
Si, va bene anche quello.Anche se di marca diversa va bene lo stesso, giusto? Io ho già un disco da 203mm dell'Avid.
c'e' pure il magura mdr-c 203 a 13 euro, gia' comprato... purtroppo il 220 non e' scontato senno' prendevo anche quello che i miei mdr-p sono a meta' vita..Anche per i dischi non sarà necessario firmare cambiali
https://www.bike-discount.de/it/magura-disco-freno-storm-hc-a-6-fori-senza-imballo-originale
Tra i due cambia anche la leva freno, nei 520 è quella più moderna con servowave e a 1 dito, mentre nei 420 è quella lunga a 2 dita che personalmente trovo fastidiosa.Se punti al 4 pistoncini non sarebbe meglio il 420 piuttosto che il 520?
Altro vantaggio della serie 6100-6120 è il potere sostituire le pastiglie senza togliere la pinza.Tra i due cambia anche la leva freno, nei 520 è quella più moderna con servowave e a 1 dito, mentre nei 420 è quella lunga a 2 dita che personalmente trovo fastidiosa.
Poi per il tipo di bici io andrei sui collaudati deore 6100 con gli rt66, al massimo 180 anche dietro
alquanto inutile, perche' quando sostituisci le pastiglie i pistoncini spesso e volentieri e' il caso di pulirli, resettarli e ricentrare la pinza. Se non lo fai viene un lavoro fatto male. Poi se a te sta bene, la bici e' la tua.Altro vantaggio della serie 6100-6120 è il potere sostituire le pastiglie senza togliere la pinza.
Anche io faccio così, ma può succedere un imprevisto sui Trail e allora viene comodo.alquanto inutile, perche' quando sostituisci le pastiglie i pistoncini spesso e volentieri e' il caso di pulirli, resettarli e ricentrare la pinza. Se non lo fai viene un lavoro fatto male. Poi se a te sta bene, la bici e' la tua.
Io in genere al cambio pastiglie spurgo e se serve cambio anche l'olio. Se vuoi freni al top, devi farlo.
Anche io punterei sui 6100, comunque a detta di Shimano i 420 offrono il 90% di potenza frenante in più rispetto ai 520. 90% non è poco, tra l'altro i 520 io li ancora su una bici, e frenano bene, niente da dire.Tra i due cambia anche la leva freno, nei 520 è quella più moderna con servowave e a 1 dito, mentre nei 420 è quella lunga a 2 dita che personalmente trovo fastidiosa.
Poi per il tipo di bici io andrei sui collaudati deore 6100 con gli rt66, al massimo 180 anche dietro
se ne era parlato di quella fantomatica frase in qualche thread e non mi ricordo dove... e sinceramente non ha un reale riscontro pratico, perche' i pistoncini in resina sono indubbiamente peggiori, la leva/pompa e' uguale e il resto della pinza pure.comunque a detta di Shimano i 420 offrono il 90% di potenza frenante in più rispetto ai 520. 90% non è poco, tra l'altro i 520 io li ancora su una bici, e frenano bene, niente da dire.
Quali? I deore?Boh, io ho provato solo quelli.
Frenano, e tanto mi basta![]()