Upgrade freni

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Occorre prestare attenzione a quello che viene fornito nella vendita, spesso i siti mettono il prezzo dell'opzione meno costosa (ad esempio solo freno anteriore) poi quando si finalizza l'acquisto chiedono di selezionare l'opzione corretta (freno anteriore + posteriore ) e quindi il prezzo viene aggiornato per la nuova opzione.
Se non ha problemi di soldi gli XT sono ottimi freni quindi sono la prima scelta, gli SLX hanno prestazioni simili ma sono un po' meno curati nei dettagli, ma a parità di prezzo sicuramente andrei sugli XT.
I dischi SM-RT86 hanno tecnologia ICETECH gli ho usati per un breve periodo avendoli trovati su delle ruote comprate usate non mi sono sembrati eccezionali molto simili ad altri dischi, poi gli ho cambiati arrivati a fine vita.
Comunque sono i dischi tipici per gli impianti XT.
Quindi vado di XT? Allego il link:


Quei dischi vanno bene o consigli altro? A me basta che sono buoni e che non costino un occhio ahah
 

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Io mi trovo bene sia con Shimano che con Magura, li ho entrambi
Secondo me, per il prezzo che hanno, valuterei anche questi:


Peralto li ho visti in vendita su subito (mi sembravano nuovi) a 100 euro
Di Magura mi sembravano interessanti gli MT5, ma Shimano mi "ispira" di più.
Cosa consiglieresti tra i Magura che hai linkato e gli XT M8100? 20 euro non mi cambiano la vita
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.231
2.224
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Di Magura mi sembravano interessanti gli MT5, ma Shimano mi "ispira" di più.
Cosa consiglieresti tra i Magura che hai linkato e gli XT M8100? 20 euro non mi cambiano la vita
Gli XT 8100 non li ho mai provati
I Magura MT Trail sport (che ti ho linkato) sono fondamentalmente uguali agli MT5 Pro, eccetto che per la pinza posteriore che ha 1 pistone invece che 2.
Come ergonomia delle leve preferisco Magura
I vecchi Shimano (come gli 8100) avevo sentito che avessero problemi con il cambio di punto di frenata, cosa risolta con le nuove serie.
Spulcia sul forum che trovi info
In ogni caso caschi in piedi, per un utilizzo XC non dovresti avere problemi con nessuno dei due
 
  • Mi piace
Reactions: Salem997

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Gli XT 8100 non li ho mai provati
I Magura MT Trail sport (che ti ho linkato) sono fondamentalmente uguali agli MT5 Pro, eccetto che per la pinza posteriore che ha 1 pistone invece che 2.
Come ergonomia delle leve preferisco Magura
I vecchi Shimano (come gli 8100) avevo sentito che avessero problemi con il cambio di punto di frenata, cosa risolta con le nuove serie.
Spulcia sul forum che trovi info
In ogni caso caschi in piedi, per un utilizzo XC non dovresti avere problemi con nessuno dei due

Stasera leggo ancora un po', ho aperto la discussione per orientarmi un po' sulla base di quel che ho visto in giro.
Grazie comunque!
 
  • Mi piace
Reactions: Fra1993to

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.846
1.742
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Tieni conto che, per quel che si legge relativamente ai Level, probabilmente ti troverai bene con tutti.
Di Shimano posso dire che la manutenzione ordinaria riesco a fargliela persino io che ho la manualità (e la pazienza) di un cinghiale, quindi è tranquillamente alla portata di praticamente chiunque.
Di quegli XT mi sorprende un po' la lunghezza dichiarata del tubo anteriore, 800 mm (mi pare di averli visti sempre sui 1000 mm), ma dovrebbe comunque bastare e magari non ti serve nemmeno tagliarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: Salem997

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Tieni conto che, per quel che si legge relativamente ai Level, probabilmente ti troverai bene con tutti.
Di Shimano posso dire che la manutenzione ordinaria riesco a fargliela persino io che ho la manualità (e la pazienza) di un cinghiale, quindi è tranquillamente alla portata di praticamente chiunque.
Di quegli XT mi sorprende un po' la lunghezza dichiarata del tubo anteriore, 800 mm (mi pare di averli visti sempre sui 1000 mm), ma dovrebbe comunque bastare e magari non ti serve nemmeno tagliarlo.
Il cambio (GX 11v) mi è piaciuto fin da subito (forse ora andrebbe regolato), idem la forcella (Reba), mentre i Level T non mi sono mai piaciuti.
Ricordo che al tempo avevo preso un kit per lo spurgo, ma non so se per incapacità mia, kit scarso, o freni fatti in qualche modo, non ho combinato nulla di buono alla fine ahah
Guardando altri freni ricordo di aver visto tubi da 87 cm, quindi credo siano ok, al massimo faccio due domande al venditore per sicurezza.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.842
1.388
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Gli XT 8100 non li ho mai provati
I Magura MT Trail sport (che ti ho linkato) sono fondamentalmente uguali agli MT5 Pro, eccetto che per la pinza posteriore che ha 1 pistone invece che 2.
Come ergonomia delle leve preferisco Magura
I vecchi Shimano (come gli 8100) avevo sentito che avessero problemi con il cambio di punto di frenata, cosa risolta con le nuove serie.
Spulcia sul forum che trovi info
In ogni caso caschi in piedi, per un utilizzo XC non dovresti avere problemi con nessuno dei due
Risolta direi di no.. ho xt su ebike ed xtr su spark ma entrambi hanno quel difetto.. ho sempre avuto shimano xke mi piacciono e mi trovo bene ma il problema del cambio punto di attacco è sempre presente, riesci a ridurlo un pò cambiando il tipo di olio
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.873
1.188
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io ho gli SLX 7100, che a parte piccoli dettagli (finitura, freestroke e leva) sono identici agli XT. Ottimi freni, e molto potenti. Un abisso rispetto agli SRAM level. Sono molto facili da spurgare, in ogni caso in genere li monti e te li dimentichi. Difetti: la risposta a mio avviso è molto on/off (sono poco modulabili rispetto ad altri impianti), cambia il punto di contatto (a me lo fa soprattutto il posteriore in inverno, probabilmente è un problema legato alla viscosità dell'olio), i pistoni ceramici sono delicati (quando smonti e rimonti la ruota devi stare attento, se con il disco picchi sul pistone rischi di romperlo).
150€ per gli XT 8100 è un ottimo prezzo. Adesso tutti vogliono i 4 pistoni, e inoltre a breve dovrebbero uscire i nuovi impianti Shimano, quindi probabilmente vogliono smaltire le rimanenze.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.028
4.255
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Gli SLX li ho trovati a € 150 da Gambacicli, mentre gli XT li vedo a € 150 da CLC Bike.
Tra questi viene naturale scegliere gli XT.
Gli altri li scarteresti?
Come dischi pensavo di prendere dei Shimano SM-RT86 da 180.
Tra XT e SLX non c'è nessuna differenza, la regolazione della corsa a vuoto la utilizzeranno 2 o 3 su tutto il pianeta. Ti consiglio dischi da 2mm, tipo galfer o magura.
 
  • Mi piace
Reactions: Salem997

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Io ho gli SLX 7100, che a parte piccoli dettagli (finitura, freestroke e leva) sono identici agli XT. Ottimi freni, e molto potenti. Un abisso rispetto agli SRAM level. Sono molto facili da spurgare, in ogni caso in genere li monti e te li dimentichi. Difetti: la risposta a mio avviso è molto on/off (sono poco modulabili rispetto ad altri impianti), cambia il punto di contatto (a me lo fa soprattutto il posteriore in inverno, probabilmente è un problema legato alla viscosità dell'olio), i pistoni ceramici sono delicati (quando smonti e rimonti la ruota devi stare attento, se con il disco picchi sul pistone rischi di romperlo).
150€ per gli XT 8100 è un ottimo prezzo. Adesso tutti vogliono i 4 pistoni, e inoltre a breve dovrebbero uscire i nuovi impianti Shimano, quindi probabilmente vogliono smaltire le rimanenze.
Dici di aspettare i nuovi impianti o cogliere l'occasione?
XT e SLX li trovo agli stessi prezzi, quindi andrei sugli XT
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.846
1.742
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
E' così grave?
Come sempre dipende dalla tua sensibilità e dalla tua esperienza.
Se hai un'elevata sensibilità nella guida, usi i freni in modo molto preciso ecc ecc, potresti notarlo e potrebbe eventualmente infastidirti. Se li usi alla sperindio (come me) capace che se non te lo dicono nemmeno te ne accorgi.
Allo stesso modo, se hai provato n mila impianti diversi potresti cogliere le differenze. Se hai esperienza con un solo impianto (che manco frena, dicono i maligni :mrgreen:), probabilmente noti più i pregi che i difetti.

Io, che sono un cane, del mio impianto (6120 + 6100) noto più che altro che la risposta dei due set è diversa. E' diverso il punto di attacco tra i due freni, e anche il comportamento, questo noto, ma la cosa non mi crea alcun problema, tanto li stritolo a prescindere anche quando sono fermo in pianura. :-)

Per contro, passi sicuramente a un impianto che frena e che (se montato correttamente) non richiede di essere spurgato ogni due uscite ;-)

Sull'aspettare o meno io non avrei dubbi: quelli di adesso funzionano e sono in offerta, quelli di domani chissà.
 
  • Mi piace
Reactions: Salem997

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Come sempre dipende dalla tua sensibilità e dalla tua esperienza.
Se hai un'elevata sensibilità nella guida, usi i freni in modo molto preciso ecc ecc, potresti notarlo e potrebbe eventualmente infastidirti. Se li usi alla sperindio (come me) capace che se non te lo dicono nemmeno te ne accorgi.
Allo stesso modo, se hai provato n mila impianti diversi potresti cogliere le differenze. Se hai esperienza con un solo impianto (che manco frena, dicono i maligni :mrgreen:), probabilmente noti più i pregi che i difetti.

Io, che sono un cane, del mio impianto (6120 + 6100) noto più che altro che la risposta dei due set è diversa. E' diverso il punto di attacco tra i due freni, e anche il comportamento, questo noto, ma la cosa non mi crea alcun problema, tanto li stritolo a prescindere anche quando sono fermo in pianura. :-)

Per contro, passi sicuramente a un impianto che frena e che (se montato correttamente) non richiede di essere spurgato ogni due uscite ;-)

Sull'aspettare o meno io non avrei dubbi: quelli di adesso funzionano e sono in offerta, quelli di domani chissà.
Diciamo che ciò che si può dire su SLX è XT sono piccolezze, cose che notano i più esperti, attenti o esigenti.
Io non ho grande esperienza e non freno, quindi penso che già con degli MT200 farei il salto di qualità ahah
Uscendo i nuovi freni, non penso possano alzarsi i prezzi dei modelli attuali, no?
Consiglieresti qualche modello di preciso per quanto riguarda i dischi?
Posso montarli tranquillamente io i freni, o è meglio che lo faccia uno del mestiere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo